Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il Ministro Delrio a Norcia per i terremotati
Archivio

Il Ministro Delrio a Norcia per i terremotati

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 

La tua presenza oggi a Norcia, nel giorno in cui è entrato in vigore il decreto legge per la ricostruzione rappresenta l'ulteriore testimonianza di vicinanza a questo territorio da parte del governo”. 

Lo ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel suo saluto al Ministro per le Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, nel corso dell'incontro, al quale ha partecipato insieme al vice-presidente Fabio Paparelli, convocato a Norcia con i sindaci dell'area interna della Valnerina ed degli altri comuni dove sono stati registrati danni a causa del sisma del 24 agosto, ad iniziare dal comune di Spoleto. In occasione della visita del Ministro la Marini  ha voluto ricordare la straordinaria vicinanza del governo alle popolazioni colpite sia nella fase della prima emergenza sia ora che si avvia la ricostruzione: “voglio ringraziare il governo ed il presidente Renzi perché hanno onorato l'impegno assunto e cioè quello di dare risposte concrete e rapide ai cittadini ed alle imprese per la ricostruzione. Oggi possiamo avere, con l'entrata in vigore del decreto, quelle indispensabili certezze economiche, finanziarie e normative per poter dare avvio al processo di governance della ricostruzione”. La presidente ha sottolineato l'importanza della scelta di finanziare anche la ricostruzione delle seconde case, così come il fatto che per la prima volta è stato avviato un processo parallelo di ricostruzione ed anche di interventi ordinari per mettere in sicurezza il patrimonio edilizio grazie all'attivazione del Programma Casa Italia voluto dal Governo. “Come Regione – ha proseguito Marini – ci sentiamo impegnati fin da subito nel fare la nostra parte a cominciare dall'immediata costituzione dell'ufficio per la ricostruzione”. Nel corso del suo intervento la presidente ha voluto anche rinnovare i sentimenti di gratitudine verso tutte le strutture dello Stato, delle Forze dell'ordine e della Protezione Civile per lo straordinario lavoro fatto e per ciò che si sta ancora facendo. Molto significativa per la presidente la collaborazione con Anas, grazie alla quale si è riusciti a mettere in sicurezza la viabilità che in questa area è di primaria importanza per la mobilità dei cittadini.

 

“Stiamo proseguendo nell'attività di verifica di agibilità degli immobili – ha proseguito la presidente – con l'obiettivo di consentire l'immediato rientro dei cittadini nelle abitazioni dichiarate idonee così come è stato fatto per gli edifici pubblici e per la scuole che hanno subìto danni pesanti. In ogni caso qui l'attività didattica, anche grazie del grande lavoro fatto dai dirigenti scolastici, è iniziata regolarmente e in questi giorni si sta completando anche la struttura prefabbricata della scuola primaria di Norcia che sarà pronta entro il mese di novembre, grazie anche alla significativa donazione della Fondazione delle Casse di Risparmio dell'Umbria”.
Infine la presidente Marini ha fatto riferimento agli interventi, previsti dal Decreto, che “parallelamente alla ricostruzione dovranno rilanciare i settori economici e produttivi e del turismo che per la Valnerina rappresentano una fonte insostituibile di reddito e di sviluppo”.

Nel suo intervento il Ministro Delrio ha affermato “L'esperienza maturata in questi anni anche in occasione del sisma in Emilia ci ha consentito di lavorare e varare un decreto ‘robusto' che è in vigore da oggi ed alla cui definizione hanno concorso, con il coordinamento del commissario straordinario Vasco Errani, i presidenti delle Regioni coinvolte a partire dalla presidente Marini che ha portato l'esperienza umbra”. Il Ministro ha aggiunto che “il decreto da solo non basta per affrontare le fragilità di un territorio a rischio sismico, ecco perchè in finanziaria abbiamo voluto inserire il bonus sismico per la messa in sicurezza degli edifici privati prevedendo un recupero fiscale fino all'85 per cento. Riferendosi alla Valnerina il Ministro ha voluto anche ricordare come “in questo territorio era prioritario garantire anche la ricostruzione delle seconde case, aziende agricole, strutture ricettivo alberghiere che rappresentano l'ossatura dell'economia locale, particolarmente danneggiata a causa del sisma”. Delrio, accogliendo anche una specifica richiesta della presidente Marini, ha preannunciato che “nei prossimi mesi il ministero lavorerà ad uno specifico “progetto accessibilità” per migliorare nel suo complesso la viabilità e la mobilità in questi territori”.

Delrio a Norcia visita terremotati
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Fino all'ultimo indizio - Chi è l'assassino? Il regista spiega l'ambiguo finale aperto del thriller
    Fino all'ultimo indizio, thriller con Rami Malek, Denzel Washington e Jared Leto, sarà trasmesso stasera - 05 febbraio - in prima visione su Canale 5. Cerchiamo quindi di far luce sull'ambiguo finale aperto del film.
  • Dune - La straordinaria epopea sci-fi di Denis Villeneuve arriva su Netflix
    Dune, primo capitolo della saga sci-fi di Denis Villeneuve, è disponibile da oggi - 5 febbraio - nel catalogo Netflix. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla trama, sul cast e sulla seconda parte in arrivo al cinema.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?