Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » I ristoratori dichiarano guerra alle sagre
Archivio

I ristoratori dichiarano guerra alle sagre

RedazioneBy RedazioneMaggio 25, 2021Nessun commento2 Mins Read
 

I ristoratori dichiarano guerra alle sagre. 
Per far fronte a quella che è stata definita una “concorrenza sleale” minacciano la marcia sui comuni e la riconsegna delle proprie licenze. I ristoratori vanno all’attacco per sollecitare la regolamentazione di feste, sagre e festival che tramite la gastronomia movimentano ogni anno almeno 8 milioni di euro.

Le sagre muovono un giro d’affari che, secondo gli operatori della ristorazione, in parte sottratto alle attività professionali molte delle quali, rischiano di chiudere. «Questo avviene nella totale disparità di trattamento e mancanza di regole certe – spiega Alvaro Burzigotti, presidente regionale Confesercenti – con le imprese che pagano da 17mila a 102mila euro l’anno in tasse, imposte, diritti e contributi, a fronte dei 500 che sostengono tali manifestazioni. È concorrenza sleale».

 

Da qui l’attacco che guarda verso la Regione e, soprattutto, verso i comuni cui si contesta il mancato varo dei regolamenti. «C’è una legge regionale che, però, non viene applicata – aggiunge Aldo Amoni, presidente regionale Confcommercio – perché manca la volontà: vorrà dire che faremo trasformare i ristoranti in circoli privati o club e riconsegneremo le licenze».

Ogni anno da aprile a ottobre si alternano e si sovrappongono circa 700 eventi, 400 dei quali secondo Confcommercio e Confesercenti andrebbero soppressi.  

A distanza di un anno, le due organizzazioni tornano quindi a chiedere la revisione della legge da impostare su quattro principi chiave: divieto di prenotazione e asporto; durata massima di dieci giorni; intervallo di almeno due settimana per gli eventi ospitati dalla stessa struttura/area verde; controlli affidati anche alla polizia provinciale; istituzione dell’albo regionale delle sagre di qualità. «In ballo ci sono 6mila giornate gastronomiche», aggiunge Tommaso Barbanera, vice presidente Fipe Confcommercio.  

Dunque, prima ancora che dal governo nazionale arrivino indicazioni precise su una eventuale ripartenza, i rappresentanti delle associazioni di categoria mettono le mani avanti.

protesta Ristoratori Sagre
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Commercianti in difficoltà accendono falò in piazza contro il caro bollette

1 Min Read

Ambientalisti in piazza per dire no all’ampliamento delle discariche e all’inceneritore

2 Mins Read

Gaglietole in festa, presenze record nel piccolo borgo umbro

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?