Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Frode fiscale milionaria scoperta da Guardia di Finanza e Dogana di Perugia
Archivio

Frode fiscale milionaria scoperta da Guardia di Finanza e Dogana di Perugia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

Ricavi non dichiarati all’Erario per oltre 6 milioni di Euro e nove persone denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati fiscali ed associativi.

Sono questi i principali risultati di un’intensa attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Perugia e svolta dai Finanzieri della Tenenza di Città di Castello, in collaborazione con i funzionari del Servizio Antifrode delle Dogane di Perugia, nei confronti di un’associazione a delinquere che commercializzava nel nostro Paese autoveicoli provenienti dalla Germania (di marche prestigiose quali BMW, Mercedes, Audi e Volkswagen) omettendo il versamento di IVA e delle Imposte Dirette. Grazie al meccanismo fraudolento escogitato, i responsabili dell’organizzazione hanno potuto mettere in vendita numerose autovetture a prezzi vantaggiosi, con evidenti effetti distorsivi nel mercato di riferimento, a discapito della libera concorrenza. L’attività investigativa, dapprima incentratasi nei confronti di due ditte operanti nell’Alta Valle del Tevere, ha portato alla luce il coinvolgimento nell’illecito traffico anche di altri operatori del settore con sedi nelle provincie di Perugia, Pesaro-Urbino ed Arezzo. Il complesso meccanismo di frode si realizzava falsificando i documenti presentati all’Agenzia delle Entrate in modo da far risultare, all’atto dell’immatricolazione, che l’Iva era stata già assolta nel paese comunitario di provenienza della vettura, utilizzando i benefici del c.d. “regime del margine”, previsto per le cessioni intracomunitarie di beni usati.

 

A tale scopo, avvalendosi di prestanomi residenti nelle Marche, erano state addirittura costituite due società in Germania, la cui funzione era quella di simulare acquisti intracomunitari e rendere più difficoltoso l’eventuale accertamento da parte delle competenti Autorità. La complessità e l’ampiezza, anche territoriale, del disegno criminoso, non hanno tuttavia fermato gli inquirenti: attraverso la cooperazione delle Autorità Doganali Tedesche ed il successivo incrocio con la documentazione acquisita presso gli uffici della Motorizzazione Civile dei capoluoghi coinvolti si sono potuti ricostruire i vari passaggi e l’entità dell’evasione che ha riguardato la cessione di oltre 200 autovetture di lusso.

La lotta alle frodi fiscali, che rientra tra i fenomeni più complessi di illegalità fiscale, costituisce un obiettivo primario delle Fiamme Gialle: tutelare l’economia legale e le imprese rispettose delle regole, nonché i consumatori.

Frode fiscale Guardia di Finanza
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

2 Mins Read
10.0

Stefano Bandecchi conferma l’impegno in politica e per la Ternana

1 Min Read
10.0

Emissione di fatture false: tra gli amministratori della società fittizia c’era anche un morto

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Fino all'ultimo indizio - Chi è l'assassino? Il regista spiega l'ambiguo finale aperto del thriller
    Fino all'ultimo indizio, thriller con Rami Malek, Denzel Washington e Jared Leto, sarà trasmesso stasera - 05 febbraio - in prima visione su Canale 5. Cerchiamo quindi di far luce sull'ambiguo finale aperto del film.
  • Dune - La straordinaria epopea sci-fi di Denis Villeneuve arriva su Netflix
    Dune, primo capitolo della saga sci-fi di Denis Villeneuve, è disponibile da oggi - 5 febbraio - nel catalogo Netflix. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla trama, sul cast e sulla seconda parte in arrivo al cinema.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?