Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Fioritura, affluenza flop a Castelluccio
Archivio

Fioritura, affluenza flop a Castelluccio

FrancescoBy FrancescoLuglio 5, 2021Nessun commento2 Mins Read

Quella di domenica 4 luglio doveva essere una delle giornate clou per la Fioritura di Castelluccio di Norcia, ma invece per il numero di presenze gli operatori economici non esitano a definire un ’flop’ il week end appena passato.  
Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso gli autoveicoli che sono transitati nel territorio sono stati nettamente inferiori. Stesso discorso per le moto e gli altri mezzi dí trasporto.
Il vice sindaco di Arquata del Tronto, Michele Franchi,  in una nota critica la “militarizzazione” degli accessi alla piana, ovvero l’ingresso da Norcia con bus navetta e la contestuale chiusura degli accessi dal versante marchigiano a Castelsantangelo sul Nera e, appunto, Arquata, nei due primi fine settimana di luglio, con conseguenze economiche negative per un vasto territorio colpito dal terremoto del 2016.
“Un flop vero e proprio dovuto, a nostro modo di vedere, a come sono state gestite le cose e in particolare alla strategia del Comune di Norcia. Una strategia da noi mai condivisa, fin dai primi incontri delle scorse settimane”.

 

Un flop vero e proprio dovuto, a nostro modo di vedere, a come sono state gestite le cose e in particolare alla strategia utilizzata, da noi mai condivisa». «Mi riferisco alla annunciata militarizzazione degli accessi, che ha finito per scoraggiare moltissime persone le quali, quindi, hanno optato per una giornata al mare o altrove. I numeri, come detto, ci hanno dato purtroppo ragione. Il primo territorio a pagare lo scotto di queste scelte è stato, ovviamente, proprio quello di Castelluccio. Ma anche noi, che siamo la porta principale verso la piana, abbiamo avuto le nostre conseguenze negative: pochi visitatori e anche costretti a subire i disagi dovuti ai posti di blocco. Con questo non voglio dire che non andassero inseriti dei punti di filtraggio o non fossero da risolvere i problemi emersi l’anno scorso con l’enorme affluenza di questo periodo. Ma, appunto, era una questione da affrontare e da gestire». «Non da eliminare togliendo di mezzo direttamente il pubblico. Come Amministrazione di Arquata non possiamo che essere amareggiati e so che anche Castelsantangelo è sulla nostra stessa lunghezza d’onda. Mí sto confrontando con il collega marchigiano e siamo concordi su alcune azioni da effettuare in futuro. Intanto per il prossimo weekend, quando sono previste le stesse limitazioni di oggi e domani, dico già che chiederò formalmente alle autorità di riaprire il traffico senza eccezioni». 

Castelluccio Fioritura Flop
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Fioritura di Castelluccio, orario continuato per le navette

2 Mins Read

Meno turisti del previsto alla Fioritura di Castelluccio

2 Mins Read

Tragedia a Norcia, muore giovane deltaplanista

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?