Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Trovato in possesso di una spranga e di un coltello: denunciato 50enne di origini campane

    Giugno 1, 2023
    10.0

    Spoleto, trovato in possesso di 110 grammi di cocaina: arrestato 23enne straniero

    Giugno 1, 2023

    Terni, arrestati a Borgo Rivo due spacciatori albanesi

    Giugno 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Domenica 9 Ottobre la Marcia della Pace Perugia-Assisi
Archivio

Domenica 9 Ottobre la Marcia della Pace Perugia-Assisi

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento6 Mins Read
 
 

Domenica 9 Ottobre si svolge la Marcia della Pace Perugia-Assisi. Il comitato promotore ha inviato una nota informativa per i partecipanti utile per rendere più agevole la partecipazione e la preparazione.

A tutti i partecipanti 1. Consigliamo di portare il pranzo al sacco e una borraccia per l’acqua. Durante il percorso Umbra Acque distribuirà acqua pubblica ai partecipanti.

 

A tutti i partecipanti 2. Consigliamo di tenersi in contatto telefonico con gli autisti degli autobus per controllare in quale parcheggio di Assisi o S. Maria degli Angeli attenderanno il momento del rientro.* * *

ENTRO LE ORE 9.00 di Domenica 9 – Tutti gli autobus devono cercare di arrivare a Perugia/centro entro le ore 9.00 e recarsi in Viale Roma (presso i Giardini del Frontone) dove faranno scendere i partecipanti. Successivamente dovranno recarsi ad Assisi/Santa Maria degli Angeli nei parcheggi assegnati a seconda delle regioni di provenienza.

DOPO LE ORE 9.00 – Tutti gli autobus che giungeranno nei pressi di Perugia dopo le ore 9.00 dovranno dirigersi a Ponte San Giovanni uscendo dalla superstrada E45 a Balanzano. Gli autobus faranno scendere i partecipanti nella zona industriale (in via Benucci, nei pressi del Park Hotel) e successivamente dovranno recarsi ad Assisi/Santa Maria degli Angeli nei parcheggi assegnati a seconda delle regioni di provenienza.

DOPO LE ORE 11.00 – Gli autobus che giungeranno nei pressi di Ponte San Giovanni oltre le ore 11.00 devono dirigersi direttamente a Santa Maria degli Angeli (uscita Assisi nord), scendere i partecipanti nei pressi della Basilica e recarsi successivamente nei parcheggi assegnati a seconda delle regioni di provenienza.

IMPORTANTE PER GLI AUTISTI : ESPORRE UN CARTELLO DELLA MARCIA PERUGIASSISI

Appena i marciatori sono scesi, tutti gli autobus devono dirigersi subito nei parcheggi di Assisi e Santa Maria degli Angeli (specificando a vigili e addetti che sono partecipanti alla Marcia PerugiAssisi) assegnati come segue:

PARCHEGGIO N. 1 PONTE SAN VETTURINO – tariffa speciale 20€

Riservato agli autobus delle scuole primarie e secondarie di I° grado

USCITA S.S. 75 consigliata: OSPEDALICCHIO – BASTIA UMBRA, poi proseguire per Assisi via Campiglione
Per raggiungerlo a fine Marcia: dalla Rocca o da Piazza San Francesco dirigersi a piedi verso Piazza Giovanni Paolo II° (ex Piazza San Pietro – che si trova al di sotto della Basilica di San Francesco) prendere la via pedonale Piaggia di San Francesco e scendere per 600/700 metri.

PARCHEGGIO N. 2 STAZIONE FFSS SANTA MARIA DEGLI ANGELI – tariffa speciale 20€

Autobus delle scuole secondarie di II° grado e provenienti dalle regioni del NORD (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Osta, Veneto)

USCITA S.S. 75 consigliata S.M. degli Angeli SUD poi proseguire per Santa Maria degli Angeli zona stazione.
Per raggiungerlo a fine Marcia: dalla Rocca scendere a piedi fino a Piazza Giovanni Paolo II° (ex Piazza San Pietro) e prendere i bus navetta per la Stazione Ferroviaria oppure proseguire a piedi sino al Parcheggio per Via Patrono D’Italia.
Per recarsi a piedi in Piazza Giovanni Paolo II° (ex Piazza San Pietro) percorrere: Via Porta Perlici – Piazza San Rufino – Via San Rufino – Piazza del Comune – Via Portica – Via Giotto – Via Fontebella – Piazza Giovanni Paolo II°.

PARCHEGGIO N. 3 ZONA INDUSTRIALE ASSISI (SANTA MARIA DEGLI ANGELI) – gratuito

Autobus provenienti dalle regioni del CENTRO (Umbria, Lazio, Toscana, Marche)

USCITA S.S. 75 consigliata SANTA MARIA DEGLI ANGELI NORD, poi proseguire verso la zona industriale
Per raggiungerlo a fine Marcia: dalla Rocca scendere a piedi fino a Piazza Giovanni Paolo II° (ex Piazza San Pietro) e prendere i bus navetta per la zona industriale oppure proseguire a piedi sino alla zona industriale per Via Patrono D’Italia; Per recarsi a piedi in Piazza Giovanni Paolo II° percorrere: Via Porta Perlici – Piazza San Rufino – Via San Rufino – Piazza del Comune – Via Portica – Via Giotto – Via Fontebella – Piazza Giovanni Paolo II°.

PARCHEGGIO N. 4 ZONA INDUSTRIALE BASTIA UMBRA – gratuito

Autobus provenienti dalle regioni del SUD (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna)

USCITA S.S. 75 consigliata SANTA MARIA DEGLI ANGELI NORD, poi proseguire verso la zona industriale
– Per raggiungerlo a fine Marcia: dalla Rocca scendere a piedi fino a Piazza Giovanni Paolo II° (ex Piazza San Pietro) e prendere i bus navetta per la zona industriale oppure proseguire a piedi sino alla zona industriale per Via Patrono D’Italia;
Per recarsi a piedi in Piazza Giovanni Paolo II° percorrere: Via Porta Perlici – Piazza San Rufino – Via San Rufino – Piazza del Comune – Via Portica – Via Giotto – Via Fontebella – Piazza Giovanni Paolo II°.

INFORMAZIONI UTILI PER RIENTRO DEI PARTECIPANTI

Dalla Rocca Maggiore di Assisi: Per raggiungere la stazione FFSS e i parcheggi limitrofi di Santa Maria degli Angeli è possibile utilizzare il servizio autobus in partenza da Piazza Giovanni Paolo II° (ex Piazza San Pietro). Le navette partono ogni 15 minuti a partire dalle 14.30.

Per recarsi a piedi dalla Rocca a Piazza Giovanni Paolo II° percorrere: Via Porta Perlici – Piazza San Rufino – Via San Rufino – Piazza del Comune – Via Portica – Via Giotto – Via Fontebella – Piazza Giovanni Paolo II° (circa 15 minuti).

Da Santa Maria degli Angeli: Per raggiungere i parcheggi seguire le seguenti istruzioni:

– Il parcheggio N.2 e la Stazione Ferroviaria sono raggiungibili a piedi in 8/10 minuti dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli.- I parcheggi N.3 e 4 della Zona Industriale è raggiungibile a piedi in 15/20 minuti dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli oppure con l’autobus navetta che parte ogni 15 minuti in fondo ai giardini della Basilica.

Da Santa Maria degli Angeli a… Perugia

Dalla stazione FFSS di Assisi/Santa Maria degli Angeli partiranno treni ordinari e speciali per Perugia nei seguenti orari: 15.17, 16.27, 16.55, 17.21, 18.14, 19.17, con fermate intermedie nelle stazioni di Bastia e Ponte San Giovanni (biglietto 2,50€).

Consigliamo di acquistare preventivamente i biglietti on line o presso le stazioni ferroviarie.

**Ricordando le raccomandazioni espresse da Aldo Capitini nel 1961, vogliamo riaffermare alcune esigenze che riteniamo siano di comune interesse:1. chi viene alla Marcia lo fa perché condivide il documento di convocazione e i suoi obiettivi; 2. sia esercitato da ognuno il più accurato controllo sui cartelli e sugli slogan, affinché non ve ne sia nessuno di tono violento oppure offensivo per altri partecipanti alla marcia, tale da far sorgere incidenti; 3. si eviti di portare bandiere di partito e si dia spazio ai cartelli e agli striscioni che esprimono idee e proposte; 4. siano date precise disposizioni perché nella Marcia si cerchi di non rispondere a provocazioni, che potrebbero esserci appositamente per mandare a monte una manifestazione così imponente; 5. si eviti, fino al compimento della Marcia, ogni contrasto con le autorità, che potrebbe condurre a difficoltà per la Marcia stessa.

Marcia della Pace
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Pace e futuro nella terza settimana civica all’Itts Volta di Perugia

4 Mins Read
10.0

Dedicata ai giovani la Marcia della pace PerugiAssisi

2 Mins Read
10.0

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 1, 2023

Gualdo Tadino, Ecosuntek Spa: approvato bilancio d’esercizio 2022, la produzione sfiora un miliardo di euro

10.0
Giugno 1, 2023

Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

10.0
Giugno 1, 2023

Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La Sirenetta, perché Ariel ottiene una nuova canzone originale nel live action
    Al cinema in chiave live action, La Sirenetta ha introdotto anche brani originali tra cui uno destinato ad Ariel, intitolato Per la prima volta. Il regista ha spiegato perché è stato aggiunto al film.
  • The Breach: ecco il trailer ufficiale originale del film horror prodotto da Slash
    Basato su un best seller horror scritto da Nick Cutter, il film è stato prodotto dal famosissimo chitarrista dei Guns N' Roses, che ha ovviamente anche messo le mani nella colonna sonora. Ecco il trailer di The Breach.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 1, 2023

Gualdo Tadino, Ecosuntek Spa: approvato bilancio d’esercizio 2022, la produzione sfiora un miliardo di euro

10.0
Giugno 1, 2023

Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

10.0
Giugno 1, 2023

Tenta di forzare auto in via Fermi a Perugia: arrestato 35enne tunisino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?