Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cucinelli, Arcidiocesi e Eni insieme per il restauro del duomo di Perugia
Archivio

Cucinelli, Arcidiocesi e Eni insieme per il restauro del duomo di Perugia

FrancescoBy FrancescoLuglio 16, 2021Nessun commento2 Mins Read

Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, l’Arcidiocesi di Perugia ed Eni gas e luce insieme per il restauro delle facciate della cattedrale di San Lorenzo in Perugia.
Il progetto del restauro delle facciate del duomo è stato presentato da Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Gualtiero Bassetti, insieme a Brunello Cucinelli Presidente della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, ad Alberto Chiarini Amministratore Delegato di Eni gas e luce, all’architetto Elvira Cajano Soprintendente all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, al Sindaco di Perugia Andrea Romizi, e a Mons. Fausto Sciurpa, Arciprete della Cattedrale.

Gli interventi beneficeranno del cosiddetto ‘Bonus facciate’ istituito con la legge finanziaria del 2020.

Il Duomo di Perugia tornerà all’originario splendore. La Quattrocentesca Cattedrale di San Lorenzo sarà oggetto di un intervento di restauro conservativo delle facciate, nonché della scalinata esterna e del monumento bronzeo a papa Giulio III, che i perugini commissionarono all’allievo di Michelangelo, Vincenzo Danti.

A questi interventi se ne affiancheranno altri, quali la ripulitura delle pietre e la rimozione di inserti di cemento applicati come giunti tra le pietre in precedenti restauri, che verranno sostituiti con materiali e modalità compatibili con i principi del restauro conservativo e l’importanza storico-artistica del sito.

Cucinelli ha espresso soddisfazione per un «restauro fortemente voluto dalla sensibilità del mio amico il cardinale Bassetti, garantito dall’esperienza e dalla saggezza della nostra nuova soprintendente all’archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria, Elvira Cajano, e reso possibile dalla professionalità di Eni gas e luce e dalla fondazione di famiglia».

 “La cattedrale di San Lorenzo, cuore e punto di riferimento della vita liturgica di tutta la comunità diocesana, esprime, anche nella sua collocazione e nella sua configurazione architettonica, il centro nevralgico della Perugia civile e religiosa”, sottolinea il Cardinale Bassetti.

 “Grazie alla lungimiranza del Cardinale Bassetti e la collaborazione con la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli – commenta Alberto Chiarini, l’ad di Eni gas e luce – siamo riusciti, con il supporto dei nostri partner che realizzeranno i lavori, a rendere realtà il restauro della cattedrale di Perugia, dove sfrutteremo in pieno i vantaggi offerti dal bonus facciate 90%. Eni gas e luce garantirà la supervisione e ne acquisterà il relativo credito fiscale che servirà a compensare gran parte degli oneri necessari per la realizzazione degli interventi”.

Cardinale Cucinelli Duomo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Il cardinale Bassetti: «Il Signore ci esorta a preservare la pace, a costruire la pace»

4 Mins Read

Perugia: celebrata la “Domenica della Parola” nella chiesa parrocchiale di San Sisto

4 Mins Read

Il Cardinale Bassetti guarito dal Covid

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Giugno 24, 2022

Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

Giugno 24, 2022

Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

Giugno 24, 2022

Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?