Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    51enne ternano arrestato dalla Polizia per spaccio di stupefacenti

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e scoprono una coltivazione di cannabis

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Foligno, 38enne trovato sdraiato sui binari della stazione

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Confermata l’inaugurazione della Foligno – Civitanova Marche
Archivio

Confermata l’inaugurazione della Foligno – Civitanova Marche

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 
 

di Maurizio Verdenelli – Il count down è stato di quelli che fino all’ultimo non si sapeva ancora bene se l’ora zero fosse certa. Così, in extremis, ieri in tarda mattinata è arrivato l’invito da Roma quando ormai la gente dell’altopiano s’apprestava ad ascoltare l’annuncio dell’ennesimo rinvio (il terzo, il quarto?) di una Grande Opera sinceramente temuta per ragioni economiche.

E’ per le ore dodici il duplice taglio del nastro: in gioco infatti insieme con la ‘Valdichienti’ c’è la superstrada 318 Valfabbrica (direttrice Perugia – Ancona). Dove? A Colfiorito, comune di Foligno, Umbria, vicino all’elisoccorso della Protezione Civile a 5 minuti di navetta dalla zona ex campo base, area Mam in via Giselda Loreti -ricordate il terremoto del ’97 da cui tutto ha avuto inizio? Da lì sono previste dirette dai tratti interessati all’apertura e che completeranno per intero le due grandi infrastrutture viarie: Foligno-Pontelatrave (ss77) e Pianello-Schifanoia (ss318).

 

Il programma prevede gli interventi del presidente Anas, Gianni Vittorio Armani; della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini; del collega marchigiano, Luca Ceriscioli, le conclusioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e la silente presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Non prevede (il programma) l’intervento del presidente della ‘Quadrilatero’, Guido Perosino ed anche, ma soprattutto, quello del ‘padre’ di questa strada d’epocale importanza per Marche ed Umbria, il maceratese sen. Mario Baldassarri la cui presenza, pensiamo certa, non è neppure citata. ‘Sic transit gloria mundi’. Intanto rispetto all’ultima inaugurazione appena 18 mesi e mezzo fa (tratto Bavareto-Colfiorito) di quella ‘squadra’ in auto blu è rimasta soltanto Catiuscia Marini, rieletta di lì a poco governatrice con una suspence inedita per la Sinistra dal ’70 ad oggi alla guida della ‘rossa’ Umbria. Per il resto, per quella squadra del 14 gennaio 2015, un vero tsunami: via il ministro Lupi, via Ciucci (Anas), via Gian Mario Spacca (marche). Tuttavia ciò non ha tuttavia rilevanza: importante è il ‘dopo’ della strada. Perché in ogni caso la rinnovata ‘squadra’ che stavolta in elicottero si ritroverà a mezzodì sulla ‘terra di mezzo’, da una parte le montagne dall’altra la Palude, avrà una Grande Curva davanti a sé e al di là di un paio di forbici e un nastro da tagliare. Non perché il lucente nastro realizzato dalla Quadrilatero sull’altopiano conosca in quel punto più di tanto deviazioni e giravolte. No: è un bel pezzo dritto, sul quale fuggire via per un automobilista che d’estate voglia raggiungere dal Centritalia le coste marchigiane, abruzzesi e pure romagnole. Questa ‘mare-monti’ ha bisogno però di soste prolungate (a Scopoli, a Taverne e qui c’è l’impegno di Ceriscioli). E d’attracchi: uno ‘vero’ a Muccia alla statale 209 Maddalena-Visso e al ‘cuore verde d’Italia’, un altro d’importanza capitale (i soldi solennemente promessi dove sono però?) a Macerata ed una vera ‘banchina d’ancoraggio’ a Civitanova Marche. Perché non si debba assistere in certe giornate a fila di chilometri in prossimità dell’uscita finale. Storie vecchie? No, se Umbria e Marche hanno rimproverato a ‘Quadrilatero’, con parole e patos pressoché identici, gli ‘accordi’ traditi. E non a caso mancano ancora a 19 anni di distanza del sisma, il 10% ancora dell’opera di ricostruzione. Non è poco. E se anche lo fosse, non sarebbe esigibile coi tempi che corrono. Non vorremmo, comunque, respirare giovedì, la stessa aria che respirammo a dieci anni dal terremoto quando nel 2007 con il Presidente Napolitano si tenne una bella ma lievemente amara (perché sbrigativa e non conclusiva negli effetti) festa di ‘fine villeggiatura’. Ci vuole coraggio ed impegno nuovi per la Valdichienti altrimenti ciò che appare come un’opportunità si trasformerà in quello in cui già credono i colfioritani: un mezzo per portare via quel poco di turismo di passaggio che patata rossa e prodotti locali hanno garantito fino ad oggi.

Intanto Stefano Belardinelli, presidente Contram (Camerino) da parte sua ha colto l’occasione con entusiasmo e tiene seguito a ciò che ha detto nel corso del convegno umbro-marchigiano, domenica 3 luglio a Colfiorito. “Intensificheremo l’impegno ragionando più in relazione di un territorio che è solo diviso artificialmente da una linea di confine regionale” disse Belardinelli. Che oggi, con una bella locandina, ha lanciato in maniera trendy e …felliniana l’iniziativa. “7Bella Vita? Contram SpA e Roma Marche Linee sono nuovamente al vostro servizio ed hanno istituito una nuova corsa giornaliera Macerata – Roma! Con l’ apertura della superstrada che collega Civitanova a Foligno, dal lunedì alla domenica (escluse le festività) potete raggiungere Roma partendo da Macerata alle ore 14.50 e da Camerino alle 15.25, mentre la corsa di ritorno da Roma riparte alle 19.40. Resta invece invariata la corsa dal lunedì al sabato delle ore 6.00 da Camerino con arrivo a Roma alle 10.20 e con ripartenza alle 11.40.

Quadrilatero Statale 77 Valdichienti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Infrastrutture, a marzo 2024 al via i lavori per lo Svincolo di Scopoli

3 Mins Read

Foligno, incidente sulla SS77: Tir carico di vetro si ribalta

1 Min Read

Perugia-Ancona, aperto al traffico il tratto Fossato di Vico-Cancelli

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 7, 2023

Umbria Aerospace Cluster al Salone internazionale dell’Aeronautica di Parigi-Le Bourget

10.0
Giugno 7, 2023

Allerona, al via i lavori per il rifacimento dell’asfalto

10.0
Giugno 7, 2023

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2024: annunciate le date della 77esima edizione
    Il Festival di Cannes ha reso note le date della prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio 2024 e sarà la numero 77.
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 7, 2023

Umbria Aerospace Cluster al Salone internazionale dell’Aeronautica di Parigi-Le Bourget

10.0
Giugno 7, 2023

Allerona, al via i lavori per il rifacimento dell’asfalto

10.0
Giugno 7, 2023

Spoleto, a Palazzo Mauri la premiazione del Concorso scolastico “Giuseppe Sordini”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?