Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Concorso Farmacie, Ministero sotto “assedio”
Archivio

Concorso Farmacie, Ministero sotto “assedio”

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Il “Comitato Nazionale Concorso Farmacie 2012” ha organizzato per mercoledì 20 luglio a Roma, dalle ore 10, in piazza Castellani, presso Lungotevere 1, davanti al Ministero della Salute, un “Assedio”. Stanchi delle lungaggini di un concorso che va avanti da anni i farmacisti chiedono a voce alta la conclusione del concorso. 

Una rappresentanza delle regioni in cui l’iter concorsuale è bloccato sarà presente alla manifestazione. Questi i punti della rivendicazione: conclusione del concorso in tempi celeri nelle varie regioni; commissariamento regioni inadempienti;  chiarimento riguardo il tetto massimo di 35 punti del punteggio di carriera.
Insomma si chiede l'immediato intervento del Ministero affinché venga risolta una volta per tutte alla radice una questione dalle mille lacune normative ed interpretative, che di fatto stanno rendendo questo concorso straordinario uno scandalo che alimenta solamente equivoci giuridici.
In un comunicato il “Comitato Nazionale Concorso Farmacie 2012”  afferma: “I vertici responsabili di tali incertezze interpretative, con il loro assordante silenzio, di fatto stanno rimettendo la soluzione di questo concorso nelle mani dei Tribunali amministrativi che applicheranno la legge in maniera difforme per ogni regione creando un paradosso giuridico (come quello delle attribuzioni dei punteggi rurali solo in alcune regioni) al quale ci ribelleremo con forza. Le farmacie, previste da una legge dello stato, devono essere attribuite in tutta l’Italia in modo uniforme”.
Per quanto riguarda la regione Umbria le sedi messe a concorso sono state 39 e 919 risultano essere le domande complessive pervenute. Nonostante i numeri piccoli rispetto a quelli di altre regioni (che dovrebbero far pensare ad una maggiore celerità nell’applicare le procedure del concorso ed una più veloce apertura delle farmacie), l’Umbria è la penultima in termini di numero di pratiche fin qui sbrigate. Infatti nella nostra regione solo da poco è stata pubblicata la graduatoria provvisoria sul Bur (marzo 2016) dopo ben tre anni di ritardo! Un dato che non fa certo onore all’Umbria, superato solamente dalla Calabria che non ha ancora nemmeno una graduatoria provvisoria… 
Perché tanto ritardo quando, inizialmente i lavori della Commissione per il concorso erano stati molto celeri tanto da far approvare la graduatoria già nel settembre del 2013?
Sono stati gli episodi allarmanti riguardanti alcuni funzionari della Regione che sono andati a peggiorare la situazione?
Bisogna ricordare che alla fine della primavera del 2015 l’ispezione dei Nas, coordinata dal Pm Mario Formisano, e avvenuta con un blitz nel palazzo di Piazza del Bacio, datato 5 giugno 2015, ha prodotto l’iscrizione nel registro degli indagati dell’ex dirigente della Regione Umbria, Antonio Perelli (per anni responsabile del servizio da cui dipendevano anche i concorsi), di Linda Richieri, che ha fatto parte della commissione, e di Luca Orlandi, segretario della stessa.

 
 
concorsi farmacie ingiustizia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Usl 2 assume tre figure apicali per le strutture ospedaliere

2 Mins Read
10.0

Accordo tra Regione e farmacie per la somministrazione di vaccino antinfluenzale e anti-Covid

2 Mins Read

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?