Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Concorso Farmacie, Ministero sotto “assedio”
Archivio

Concorso Farmacie, Ministero sotto “assedio”

admin03 Mins Read
 
 
 

Il “Comitato Nazionale Concorso Farmacie 2012” ha organizzato per mercoledì 20 luglio a Roma, dalle ore 10, in piazza Castellani, presso Lungotevere 1, davanti al Ministero della Salute, un “Assedio”. Stanchi delle lungaggini di un concorso che va avanti da anni i farmacisti chiedono a voce alta la conclusione del concorso. 

Una rappresentanza delle regioni in cui l’iter concorsuale è bloccato sarà presente alla manifestazione. Questi i punti della rivendicazione: conclusione del concorso in tempi celeri nelle varie regioni; commissariamento regioni inadempienti;  chiarimento riguardo il tetto massimo di 35 punti del punteggio di carriera.
Insomma si chiede l'immediato intervento del Ministero affinché venga risolta una volta per tutte alla radice una questione dalle mille lacune normative ed interpretative, che di fatto stanno rendendo questo concorso straordinario uno scandalo che alimenta solamente equivoci giuridici.
In un comunicato il “Comitato Nazionale Concorso Farmacie 2012”  afferma: “I vertici responsabili di tali incertezze interpretative, con il loro assordante silenzio, di fatto stanno rimettendo la soluzione di questo concorso nelle mani dei Tribunali amministrativi che applicheranno la legge in maniera difforme per ogni regione creando un paradosso giuridico (come quello delle attribuzioni dei punteggi rurali solo in alcune regioni) al quale ci ribelleremo con forza. Le farmacie, previste da una legge dello stato, devono essere attribuite in tutta l’Italia in modo uniforme”.
Per quanto riguarda la regione Umbria le sedi messe a concorso sono state 39 e 919 risultano essere le domande complessive pervenute. Nonostante i numeri piccoli rispetto a quelli di altre regioni (che dovrebbero far pensare ad una maggiore celerità nell’applicare le procedure del concorso ed una più veloce apertura delle farmacie), l’Umbria è la penultima in termini di numero di pratiche fin qui sbrigate. Infatti nella nostra regione solo da poco è stata pubblicata la graduatoria provvisoria sul Bur (marzo 2016) dopo ben tre anni di ritardo! Un dato che non fa certo onore all’Umbria, superato solamente dalla Calabria che non ha ancora nemmeno una graduatoria provvisoria… 
Perché tanto ritardo quando, inizialmente i lavori della Commissione per il concorso erano stati molto celeri tanto da far approvare la graduatoria già nel settembre del 2013?
Sono stati gli episodi allarmanti riguardanti alcuni funzionari della Regione che sono andati a peggiorare la situazione?
Bisogna ricordare che alla fine della primavera del 2015 l’ispezione dei Nas, coordinata dal Pm Mario Formisano, e avvenuta con un blitz nel palazzo di Piazza del Bacio, datato 5 giugno 2015, ha prodotto l’iscrizione nel registro degli indagati dell’ex dirigente della Regione Umbria, Antonio Perelli (per anni responsabile del servizio da cui dipendevano anche i concorsi), di Linda Richieri, che ha fatto parte della commissione, e di Luca Orlandi, segretario della stessa.

 
 
 
 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLive di Venditti a Villa Fidelia
Next Article Marco Mazzoni nuovo presidente del Corecom

Related Posts

Il “PharmaTour” ha fatto tappa a Perugia

Aprile 16, 2024

Usl 2 assume tre figure apicali per le strutture ospedaliere

Agosto 22, 2023

Accordo tra Regione e farmacie per la somministrazione di vaccino antinfluenzale e anti-Covid

Novembre 8, 2022

Sciopero delle farmacie comunali per l’intera giornata di mercoledì 18 maggio

Maggio 17, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La figlia di Steven Spielberg esordisce alla regia con un horror: ecco il trailer del film
    Si intitola Please Don't Feed the Children e vede protagonista la Michelle Dockery di Downton Abbey. Ecco trailer e trama del film d'esordio di Destry Allyn Spielberg.
  • Hayao Miyazaki ha "minacciato" Harvey Weinstein con una spada da samurai? Cosa c'è di vero nella famosa leggenda
    Fra le tante leggende che circolano in quel di Hollywood, ce n'è una clamorosa che coinvolge lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Harvey Weinstein e... una spada da samurai! Qual è la verità dietro alla famosa leggenda?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?