Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Chiusura della scala mobile di Viale Pellini: in agitazione anche gli studenti
Archivio

Chiusura della scala mobile di Viale Pellini: in agitazione anche gli studenti

RedazioneBy RedazioneFebbraio 21, 2019Nessun commento3 Mins Read
 

di Bruno Di Pilla – Non si placano le proteste dei commercianti della centralissima Via dei Priori, cui s’aggiungono i mugugni di studenti e famiglie degli istituti Mariotti, Bernardino di Betto e Fabretti. Tutti insieme, appassionatamente, esercenti, alunni e genitori levano al cielo alti lamenti per l’ormai prossimo avvio dei lavori, tendenti al completo restauro di entrambe le rampe della scala mobile di Via Checchi e Viale Pellini, sino ai primi di giugno frequentatissime, in salita e discesa, da centinaia d’allievi e parenti delle scuole citate.

Sotto accusa finiscono, in particolare, i tempi scelti dagli amministratori per l’inizio dell’opera, le cui prioritarie manovre di sventramento della cinta muraria e demolizione della vecchia struttura sono previste per il mese di aprile, allorché l’impegno di docenti e discenti raggiunge i massimi livelli, in vista delle prove d’esame e della conclusione dell’anno scolastico.

 

“Ma proprio nel periodo pasquale – borbotta inquieto Franco Pompei, da decenni storico acconciatore – aprirà il cantiere, quando a Perugia cominciano ad affluire turisti ed escursionisti, italiani e stranieri, dopo le brume e le grigie giornate invernali?”. Il pensiero del sor Franco è ovviamente condiviso in pieno dai colleghi, titolari di botteghe e negozi.

“Nessuno pensa alle nostre esigenze – osservano in coro i titolari del market “Il Parma”, Francesco Massetti ed Armando Bucaioni – né alla biblica pazienza di Giobbe, che tutti abbiamo mostrato di avere, durante i lunghi lavori di ripavimentazione del manto stradale. E dire che ci siamo fatti in quattro, noi due, pur di far fronte alla pressoché totale perdita di clienti, portando a mano vettovaglie, bottiglie e pietanze nelle case di chi, per ragioni anagrafiche e di salute, non poteva più accedere di persona nel nostro locale, a causa di buche, divieti e del polverone ogni giorno imperante. Da mezzo secolo fatichiamo per sbarcare il lunario, pagando regolarmente imposte, tasse e fornitori, malgrado la sempre più agguerrita concorrenza dei grandi supermercati.

Adesso, per un paio d’anni, con il blocco del percorso meccanizzato, chi più capiterà da queste parti?”. “Per favore gli inquilini di Palazzo dei Priori non ci trascurino – reclamano angosciati Gualtiero Terradura ed Angelo Papalini, proprietari del bar dell’Accademia – ed allestiscano una rete di mini-bus in partenza dalla stazione Minimetrò della Cupa e dal parcheggio di Viale Pellini. Siamo qui dal 1968 e ci diamo da fare anche di notte pur di fornire, al mattino, prodotti di qualità. Meriteremmo un pizzico d’attenzione, no?”.

Scuole ed operatori economici sono sul piede di guerra e, guarda caso, proprio a maggio si profilano, minacciose, importanti scadenze elettorali. Conviene anticipare i lavori ed innervosire migliaia di cittadini? In sostanza, non sarebbe opportuno attendere il più tranquillo mese di giugno?

Commercianti Lavori di ristrutturazione Perugia Scale mobili Via dei Priori Viale Pellini
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

A Perugia riaprono “le chiese nascoste”: visita ai gioielli del centro storico

2 Mins Read
10.0

Perugia sta conquistando il cuore dei brasiliani

3 Mins Read
10.0

Passaggio di Bettona e la campagna della Polizia di Stato

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?