Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Caccia ATC PG2: ”Zone di ripopolamento e cattura” una ricchezza da valorizzare
Archivio

Caccia ATC PG2: ”Zone di ripopolamento e cattura” una ricchezza da valorizzare

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

In vista dell’ormai prossima apertura della nuova stagione venatoria, domenica 14 agosto con la prova dei cani per la selvaggina cosiddetta stanziale, arrivano le parole del presidente dell’Ambito territoriale di caccia Perugia 2 (Atc Pg 2) Luciano Calabresi che traccia le nuove linee guida in temi di lanci di selvaggina.

“Sotto la mia presidenza – afferma Calabresi – l’Atc Pg 2 ha puntato sulla qualità della selvaggina che si può ottenere solo attraverso funzionanti Zone di ripopolamento e cattura (Zrc) presenti nel territorio. La selvaggina catturata all’interno di queste zone, infatti, lasciata poi in territorio libero, è quella che può soddisfare a pieno le aspettative dei cacciatori. Senza nulla togliere ai produttori di selvaggina, sicuramente di eccellenza, gli animali delle Zrc, infatti, oltre a essere di elevata qualità, danno anche garanzia di riproduzione. Per questo, negli anni scorsi, abbiamo rivisto la politica delle Zrc, eliminando quelle infruttuose e istituendone altre in territorio vocato. In quest’ottica, sono già operative quindici Zone di ripopolamento e cattura e il prossimo anno verranno istituite altre quattro Zrc e due aree di rispetto”. “I cacciatori – prosegue il presidente dell’Atc Pg 2 – stanno sempre più comprendendo che un’area interdetta alla caccia, ma ben gestita dalle loro associazioni venatorie, costituisce una ricchezza per tutti. Qui si produce, infatti, selvaggina vera che viene poi immessa in altri territori e si diffonde anche in quelli limitrofi per irradiamento. Riteniamo che il futuro passi per la corretta gestione di Zrc di dimensioni contenute, 400/500 ettari, ben gestibili con modesti sforzi economici e risultati ottimi. Ciò permetterà anche di contenere le specie opportuniste e di coinvolgere i cacciatori nella gestione del territorio, su base volontaria, in tutto l’arco dell’anno”.

 

“Questa – commenta ancora Calabresi – rappresenta anche una sfida per dimostrare che il cacciatore non é quello che spesso è stato descritto in passato ma il vero conoscitore del territorio e delle abitudini animali”. “Può mancare l’esperienza – conclude Calabresi – e la gestione è difficile ma abbiamo mosso i primi fondamentali passi che, sono certo, nel tempo daranno risultati importanti per i cacciatori e per tutti coloro che amano vedere selvaggina all’interno delle Zone di ripopolamento e cattura. In questa stagione venatoria auspichiamo di arrivare a una  percentuale di lanci di selvaggina proveniente dalle Zrc nella misura del 60 per cento e per la prossima stagione venatoria contiamo di portare la percentuale di lanci all’80 per cento”.

Caccia Luciano Calabresi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Apertura caccia al cinghiale: controlli dei Carabinieri Forestali

1 Min Read

Caccia, Tar Umbria stabilisce che si torna a cacciare dal 24 settembre

1 Min Read

“Sbagliato bloccare l’apertura generale della caccia prevista per il 18 settembre

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Prima del successo in TV, Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno recitato in questo film
    Oggi sono famose soprattutto per La regina degli scacchi e House of the Dragon, ma in passato Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno diviso la scena in Amiche di sangue.
  • Scarpette rosse e i sette nani - In 1ª visione su Italia 1 visione la versione riveduta e (s)corretta di Biancaneve
    Scarpette rosse e i sette nani - inedita versione della più classica delle fiabe - sarà trasmessa stasera - 28 gennaio - in prima visione su Italia 1. Ecco qualche dettaglio sulla trama, sul cast e sulle numerose polemiche legate alla pellicola.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?