Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

    Luglio 8, 2025

    Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

    Luglio 8, 2025

    Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

    Luglio 7, 2025

    Panicale, fermato in auto con coca e contanti: arrestato 26enne di Foligno

    Luglio 7, 2025

    Perugia, pusher arrestato dai Carabinieri al termine di un inseguimento

    Luglio 7, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Bomba d’acqua ad Assisi, case e strade allagate
Archivio

Bomba d’acqua ad Assisi, case e strade allagate

admin02 Mins Read
 
 
 

Intorno le 20,30 di Domenica 24 luglio, una violenta bomba d'acqua ha colpito la zona tra Viole, Assisi, Tordandrea e Santa Maria degli Angeli.

Sulla frazione di Viole si sono abbattuti grandine, forte pioggia e vento, con le strade diventate fiumi di acqua. Il centro e alcune vie di Tordandrea erano interamente allagati.
A Santa Maria degli Angeli i sottopassi stradali e le rotonde erano allagati, l'acqua che ha invaso le strade si è riversata nei piani interrati delle abitazioni allagando garage, fondi e locali. Diversi esercizi commerciali e altre attività sono stati invasi dall'acqua. Fortunatamente non ci sono stati danni alle persone.

 
 
 
 

Nei luoghi di criticità sono immediatamente intervenuti gli uomini della Polizia Municipale, il gruppo comunale dei Volontari della Protezione Civile e i servizi operativi, insieme ai Vigili del Fuoco di Assisi e Perugia.

In una nota il Comune di Assisi ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono occupati dei cittadini in difficoltà. Ma il Comune prosegue dicendo che “si è verificato quello che noi avevamo previsto da tempo: l'eccessivo consumo di suolo, unitamente ai cambiamenti climatici, crea situazioni di estrema criticità che provocano danni alle cose e seri rischi per l'incolumità delle persone.
Inoltre abbiamo potuto constatare che ci sono situazioni dove chiaramente le opere di urbanizzazione (fognature, chiusini, forazze) non sono dimensionate e disposte adeguatamente rispetto alle mutate situazioni meteorologiche, con sempre più intense forti precipitazioni”.

Si legge inoltre “Pur non essendo ciò ascrivibile alla nostra Amministrazione (insediatasi da poco più di 30 giorni) abbiamo subito deciso alcune azioni concrete da intraprendere immediatamente tra cui: incrementare il livello di pulizia e manutenzione delle reti fognarie e di dilavaggio; potenziare il piano e la dotazione strumentale della protezione civile; intervenire su alcune situazioni infrastrutturali (tra cui la zona PEEP e via Pio X)”.

Nella giornata di oggi l'amministrazione comunale, con i Servizi Operativi, farà il punto per un piano di monitoraggio, manutenzione e pulizia sistematica delle forazze e delle reti, e per la verifica dei servizi appaltati all'esterno.

La nota dell'amministrazione comunale si conclude con l'annuncio che da ora in avanti ci sarà tolleranza zero verso il consumo di suolo e la cementificazione in quanto “una corretta urbanizzazione e il rispetto dell'ambiente allontanano il rischio idrogeologico che provoca danni materiali e mette a rischio la vita delle persone”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleL’infinita odissea di 39 farmacie in attesa di apertura
Next Article Terni, denunce ed espulsioni da parte della Polizia di Stato

Related Posts

Maltempo, i sindaci di Assisi e Bastia umbra chiedono un tavolo a Regione e Prefettura

Giugno 26, 2023

Nubifragio a Terni: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco

Giugno 14, 2023

Maltempo, interventi dei Vigili del Fuoco nel comune di Foligno

Settembre 30, 2022

Violento nubifragio nel narnese: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco

Agosto 19, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

RINNOVA, la Regione Umbria sblocca altri 655mila euro per le imprese commerciali

Luglio 8, 2025
10.0

Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

Luglio 8, 2025
10.0

Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

Luglio 8, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • DC, da Clayface a Dynamic Duo: i 5 cinecomic più attesi dopo Superman
    Superman sta per volare nei cinema, ma cosa ci riserva la nuova era del DC Universe? Il reboot include 5 nuovi film, che adatteranno per il grande schermo le storie più amate dei fumetti. Scopriamoli tutti: da Clayface a Dynamic Duo.
  • Lux Pascal è interessata al ruolo di Jean Grey/Fenice degli X-Men
    Lux Pascal, sorella di Pedro Pascal, ha rivelato di essere interessata a interpretare il ruolo di Jean Grey degli X-Men.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?