Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Bastia Umbra, la rivoluzione bio a Expo Casa 2019
Archivio

Bastia Umbra, la rivoluzione bio a Expo Casa 2019

RedazioneBy RedazioneFebbraio 26, 2019Nessun commento2 Mins Read
 

Il tema dell’anno è New humanistic experience – costruire futuri per rispondere alle numerose domande su come saranno le città e le case del futuro, sull’importanza del riuso dei materiali e dell’umanizzazione dello sviluppo tecnologico. La 36ª edizione di Expo Casa, dal 2 al 10 marzo al centro Umbriafiere di Bastia Umbra (PG), approfondisce il rapporto tra spazio e ambiente, coniugandolo con il gusto estetico, il comfort e la sostenibilità ambientale.

Sabato 2 marzo alle 14.30, dopo una introduzione sulla professione interior design a cura dell’Associazione Italiana Progettisti d’Interni (AIPI), dalle 16, Lorenzo Paniccia, R&D Technical Manager di ICA, mostra l’innovazione delle vernici bio, le prime al mondo senza derivazione petrolifera. Un grande passo in avanti in tema di sostenibilità ambientale, sia per il prodotto che utilizza materie prime provenienti da materiali di riciclo, sia per il processo di produzione che consente un taglio drastico alle emissioni di anidride carbonica. Segue l’intervento di Francesco Cinquepalmi, R&D Chemical/Physical Testing Manager, sulle prestazioni delle vernici e le principali normative di riferimento.

 

Questo incontro, introdotto da Paolo Belardi, responsabile eventi culturali Expo Casa 2019, e Maria Luisa Guerrini, presidente dell’Ordine degli Architetti PCC di Perugia, ha il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PCC di Perugia e riconosce due crediti formativi per gli iscritti all’Ordine Architetti.

Dopo il contributo di Paniccia e Cinquepalmi è in programma la lezione magistrale, dal titolo La rivoluzione nell’ombra. Per un Rinascimento contemporaneo, dell’architetto Gianluca Peluffo, presentato da Pietro Carlo Pellegrini, dell’Università degli Studi di Pisa.

Peluffo, benemerito delle Arti e della Cultura della Repubblica Italiana per la sua attività di ricerca, è fondatore di Gianluca Peluffo & Partners Architettura nel 2017 e co-fondatore di 5+1AA (Italia-Francia attivo dal 1995 al 2017). Numerosi in Italia e all’estero i progetti portati a termine, con riconoscimenti e premi di rilevanza internazionale. Negli ultimi anni, con 5+1AA ha concluso a Roma la nuova sede della BNL-Paribas nel 2016, mentre l’anno seguente ha realizzato le sedi della Banda di Polizia di Stato a Roma e la nuova sede dell’Autorità Portuale a Savona.

Expo casa Sostenibilità ambientale umbriafiere
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Un albero per il futuro, l’Alberghiero di Assisi diventa ancora più green e sostenibile

4 Mins Read

Pubblico e privato a confronto per correre con le risorse del Pnrr sulla sostenibilità ambientale

3 Mins Read

Sfida sostenibilità ambientale nell’emergenza Covid-19

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?