Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Azienda ospedaliera di Terni: il bilancio della Direzione a cinque mesi dal suo insediamento
Archivio

Azienda ospedaliera di Terni: il bilancio della Direzione a cinque mesi dal suo insediamento

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento5 Mins Read
 

Di Monia Rossi – E’ stato fatto il primo bilancio della direzione dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni che, a cinque mesi dal suo insediamento, ha illustrato alla stampa lo stato di avanzamento dei “lavori di riqualificazione strutturale e di potenziamento tecnologico dell’ospedale che-  ha sottolineato il direttore generale Maurizio Dal Maso – stanno procedendo insieme ad una coordinata e imprescindibile riorganizzazione logistica e organizzativa volta a razionalizzare e ridefinire i percorsi e a ottimizzare l’uso corretto delle risorse”. 

Gli obiettivi per il direttore generale sono chiari: “Informatizzazione dell’ospedale, abbattimento del fenomeno dei letti soprannumerari, riduzione dei tempi di attesa al Pronto Soccorso e delle liste di attesa degli interventi chirurgici così come della specialistica ambulatoriale, aumento della qualità delle prestazioni e dell’accoglienza. Confidiamo nella collaborazione e nella comprensione degli operatori sanitari e dei cittadini per i disagi che lavori di tale entità e complessità certamente produrranno e che cercheremo di ridurre al minimo, adottando un costante sistema di monitoraggio sugli stati di avanzamento dei lavori e richiamando i fornitori esterni al rispetto massimo del fattore tempo”.

 

 Dal Maso ha poi annunciato che a settembre entreranno a regime il nuovo acceleratore lineare, attualmente in fase di collaudo, e il nuovo reparto di Riabilitazione intensiva neurologica, per il quale sono in fase conclusiva le procedure di assunzione e formazione del personale dedicato, che completerà il percorso  intraospedaliero dei pazienti affetti da esiti di gravi cerebrolesioni. In fase conclusiva anche i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della Nefrologia e Dialisi, che si prevede saranno completati sempre a settembre, mese in cui inizieranno anche i lavori per il trasferimento dei servizi di Diagnostica per immagini e Radiologia, che entro la fine del 2017 si sposteranno tutti al piano -2, semplificando ad utenti ed operatori i percorsi all’interno dell’ospedale.“Inoltre – ha spiegato il direttore amministrativo Riccardo Brugnetta illustrando nel dettaglio il programma dei lavori – sono in corso le procedure di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva relative al potenziamento e completamento dell'impianto di climatizzazione degli edifici del complesso ospedaliero, al trasferimento degli ambulatori di Endoscopia digestiva al primo piano dell’ospedale, che faranno recuperare spazi al Pronto Soccorso, consentendo di migliorare l’accoglienza e i tempi di attesa dei pazienti in Pronto Soccorso e all’ampliamento del reparto di Oncologia, intervento che sarà realizzato grazie alla donazione della Fondazione CARIT”. Questi alcuni dei principali interventi del programma dei lavori, che comporta un investimento complessivo di oltre 30milioni di euro, ai quali si aggiungono interventi di manutenzione straordinaria, per oltre 1,5  milioni di euro, che riguardano gli impianti elevatori e montacarichi, il rifacimento del manto stradale della viabilità interna e del parcheggio presso l’obitorio, e in particolare la pavimentazione dei corridoi nel corpo centrale e le opere impiantistiche per il trasferimento di Medicina legale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, che saranno realizzate da settembre a ottobre di quest’anno.

 “Sul fronte organizzativo – ha sottolineato il direttore sanitario Sandro Fratini – stiamo riorganizzando tutto il percorso chirurgico ed è già stato approvato dal Collegio di Direzione il nuovo regolamento di accesso e utilizzo delle sale operatorie, al fine di ottenere  un migliore utilizzo delle 14 sale e una più efficiente attività chirurgica con aumento delle sedute operatorie, con le stesse ore a disposizione  e contestuale riduzione delle liste di attesa per interventi chirurgici. E' stato già avviato il processo di informatizzazione di tutti i reparti per la messa a regime della cartella informatizzata del paziente, una cartella digitale che si alimenti in tempo reale di tutti i dati diagnostico-terapeutici, informatizzando la somministrazione della terapia e, più in generale, la gestione dell’intero percorso clinico e diagnostico–terapeutico del paziente nell’intero ospedale”. 

Nel mese di luglio è stata avviata la gestione esternalizzata degli archivi cartacei e della digitalizzazione della documentazione sanitaria, che consentirà il recupero di numerosi spazi finora adibiti ad archivio e tempi più rapidi per la produzione e la consegna delle copie delle cartelle cliniche.  Si è provveduto poi all'acquisto di 50 nuovi apparecchi elettrocardiografici che permettono la refertazione a distanza degli elettrocardiogrammi, con relativa archiviazione, da parte del servizio di cardiologia: una innovazione tecnologica che dalla fine di agosto consentirà l’invio on line degli esami ecg  da/a tutti i reparti e servizi dell’ospedale, evitando spostamenti e consentendo agli operatori il confronto immediato con eventuali precedenti esami.  

Segnalando che l’aumento dei posti letto nella Lungodegenza post acuzie e poi l’attivazione della discharge room hanno già consentito una riduzione stabile del fenomeno dei letti soprannumerari, passando da oltre 10 letti sui corridoi a poche unità (salvo episodi eccezionali), il direttore sanitario ha annunciato che “al fine di abbattere le liste d’attesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale è stata potenziata l’offerta di esami e visite specialistiche (esame seonologico, colonscopia, TC addome/torace, RM neuroradiologica, Ecografia  tiroidea capo e collo, visita maxillo facciale, urologia, neurologica ed  oculistica e da ottobre anche quella pneumologica) con un piano straordinario che ha determinato anche l’apertura di sedute ambulatoriali nei giorni di sabato e domenica” cui si aggiungono altre azioni per una gestione maggiormente integrata delle attività ambulatoriali effettuate dall’Azienda ospedaliera di Terni con la USL Umbria 2.

Azienda ospedaliera bilancio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Fino all'ultimo indizio - Chi è l'assassino? Il regista spiega l'ambiguo finale aperto del thriller
    Fino all'ultimo indizio, thriller con Rami Malek, Denzel Washington e Jared Leto, sarà trasmesso stasera - 05 febbraio - in prima visione su Canale 5. Cerchiamo quindi di far luce sull'ambiguo finale aperto del film.
  • Dune - La straordinaria epopea sci-fi di Denis Villeneuve arriva su Netflix
    Dune, primo capitolo della saga sci-fi di Denis Villeneuve, è disponibile da oggi - 5 febbraio - nel catalogo Netflix. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla trama, sul cast e sulla seconda parte in arrivo al cinema.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?