Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Angiografo di ultima generazione per l’Emodinamica di Terni
Archivio

Angiografo di ultima generazione per l’Emodinamica di Terni

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 

di Monia Rossi – Per rispondere alle esigenze e alle nuove sfide nel campo della Cardiologia interventistica, l'Azienda ospedaliera di Terni si è dotata di un nuovo angiografo di ultimissima generazione (Allura XPer FD 10C della Philips) già installato e operativo nella Sala di Emodinamica.

Il nuovo apparecchio è stato inaugurato il 14 luglio dal direttore generale Maurizio Dal Maso e dal responsabile della struttura di Emodinamica, Marcello Dominici, che ha ringraziato la direzione aziendale per il supporto e il sostegno fornito nella realizzazione di questo presidio medico di altissimo livello.
“Dotata delle apparecchiature più moderne e all'avanguardia, – ha spiegato il professor Marcello Dominici – la nostra sala angiografica è tra le migliori in Italia e l'ecocardiografo tridimensionale integrato e la configurazione con cui è stata allestita la rendono probabilmente unica. Il nuovo sistema, per l'elevata tecnologia digitale di cui è equipaggiato, consente di affrontare lunghe procedure d'interventistica senza tempi di attesa, fornisce una qualità di immagine superiore e una contestuale minore esposizione ai raggi X per il paziente e per l'operatore”.

 

Soddisfatto il direttore generale Dal Maso che ha sottolineato: “Con questo nuovo apparecchio angiografico, il migliore attualmente in commercio e presente in pochissime emodinamiche in Italia, l'Emodinamica di Terni si conferma all'avanguardia per tipologia e qualità delle prestazioni, in particolare per gli approcci innovativi ormai collaudati, come l'approccio radiale sinistro e gli Stent riassorbibili, e per il servizio reperibilità 24 ore su 24 ore che viene garantito per eseguire l'Angioplastica Coronarica Primaria come trattamento dell'infarto acuto del miocardio e la rivascolarizzazione precoce in pazienti affetti da sindrome coronarica acuta”. Durante la presentazione è stato infatti ricordato che già nel 2013 l'Azienda ospedaliera di Terni unica umbra fra le prime 40 nazionali, era all'ottavo posto nella classifica delle migliori aziende ospedaliere e universitarie italiane redatta dal Sole 24 Ore Sanità, e che il primo indicatore preso in esame era proprio l'Angioplastica Coronarica.

L'Emodinamica di Terni ha iniziato la propria attività nel 2001 e attualmente esegue circa 1600 procedure l'anno, di cui oltre 700 angioplastiche coronariche, rispondendo alle esigenze del territorio ternano ma anche delle regioni confinanti, in particolare dal Lazio, con il 20% di mobilità attiva. Quello di Terni è stato uno dei primi centri italiani ad utilizzare negli interventi la via di accesso radiale (dal polso), che rende le procedure molto meno invasive rispetto all’accesso femorale, ma in particolare a Terni si utilizza l'arteria radiale sinistra, che ne fa una scuola unica in Italia, che ha prodotto in letteratura molti studi dove si dimostra che questo particolare approccio sia migliore per efficacia, sicurezza e per minore esposizione alle radiazioni ionizzanti, sia per il paziente sia per l'operatore. Sempre nell'ambito della ricerca il Centro di Terni si distingue attualmente per la partecipazione, insieme a pochissimi altri centri italiani, a due importanti studi Internazionali (Absorb II e Global Leaders). In particolare nello studio Absorb II l'Emodinamica di Terni ha impiantato il primo Stent Riassorbibile in Italia, maturando una vasta esperienza nel settore di queste protesi innovative, che scompaiono dopo aver svolto il loro compito, lasciando la coronaria libera senza la presenza di alcuna struttura metallica o corpo estraneo nel proprio interno.

La Cardiologia Interventistica di Terni è in grado di poter affrontare i nuovi orizzonti che la medicina sta proponendo nell'ambito della cosiddetta Interventistica Strutturale, che consente di eseguire interventi sulle valvole cardiache senza la necessità di eseguire un intervento cardiochirurgico tradizionale a cuore aperto e con circolazione extracorporea. “Inoltre – ha aggiunto il professor Dominici – abbiamo già aperto la frontiera delle Valvuloplastiche percutanee e questa nuova apparecchiatura permetterà all'Azienda ospedaliera di Terni di crescere ulteriormente e prepararsi al meglio per le sfide future”.

Angiografo Ospedale di Terni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Niente risarcimento all’Ospedale di Terni: non fu il medico a causare l’esplosione del colon ad un paziente

1 Min Read
10.0

L’ospedale Santa Maria di Terni continua a fare Scuola in Uroginecologia

2 Mins Read
10.0

Operato al “Santa Maria” di Terni muore pochi giorni dopo la dimissione ospedaliera

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Terrifier - Il regista della saga slasher horror al lavoro su un film prodotto da Sam Raimi
    Damien Leone, regista della saga Terrifier, è al lavoro su un nuovo progetto inedito, finanziato dalla casa di produzione di Sam Raimi. Nel frattempo, però, sta ultimando la sceneggiatura di Terrifier 3.
  • Fast X, Rita Moreno rivela in che modo ha ottenuto il suo ruolo nel franchise di Fast&Furious
    L'attrice premio Oscar Rita Moreno prenderà parte al prossimo film della saga Fast&Furious e ha raccontato diversi dettagli come ha ottenuto la parte.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?