Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » 1500 giovani umbri alla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia
Archivio

1500 giovani umbri alla Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 

Di Francesco Carlini – “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia”: questo passo del Vangelo di Matteo è stato scelto da papa Francesco come tema della XXXI Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) che si terrà in Polonia, più precisamente nella città di Cracovia, dal 25 al 31 luglio.

Molti giovani, però, arriveranno nella patria di S. Giovanni Paolo II, l’ideatore delle GMG, almeno una settimana prima per un gemellaggio con i coetanei polacchi: i circa ottocento delle Diocesi umbre, che partiranno in pullman martedì 19 luglio, vivranno ciò nella diocesi di Lowicz, nella parte sud-orientale della Polonia. Altrettanti ragazzi della regione cuore verde d’Italia, poi, raggiungeranno gli altri direttamente a Cracovia, per le giornate finali della GMG. In totale, dunque, gli umbri che vivranno i momenti di preghiera, condivisione, riflessione e festa con papa Francesco saranno oltre 1.500.

 

I giovani delle otto Diocesi dell’Umbria saranno accompagnati per l’intera durata dell’esperienza (dal 19 al 31 luglio) da numerosi sacerdoti, seminaristi, religiosi e da tre Vescovi: mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, delegato della Conferenza episcopale umbra per la pastorale giovanile e organizzatore per conto di Giovanni Paolo II delle GMG di Denver (1993), Manila (1995), Parigi (1997) e Roma (2000); mons. Mario Ceccobelli, vescovo di Gubbio; mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve, già direttore del servizio di pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana. L’arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale umbra, il card. Gualtiero Bassetti, raggiungerà Cracovia il 25 luglio e alle ore 17 di quella giornata celebrerà la Messa con tutti gli umbri nel santuario della Madonna di Czestochowa, la Madonna nera regina della Polonia.

«La Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia – afferma l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo – è alle porte. Nel cuore dell’Anno Santo della Misericordia, questo grande appuntamento con papa Francesco si arricchisce di prospettiva, aprendosi ad orizzonti carichi di speranza e gioia cristiane. Ogni GMG è un evento che vede il testimone della fede avvicendarsi all’insegna della speranza: una vistosa staffetta tra generazioni, culture, linguaggi ed esperienze unite nella pluralità. La fede accolta e vissuta nelle proprie Diocesi d’origine – prosegue – trova un punto geografico di memoria e di prospettiva in una testimonianza che richiama quella più autentica e fondante degli Apostoli e dei martiri che hanno versato il proprio sangue nella missione di evangelizzare tutte le genti. E tale incontro, tra memoria e prospettiva, è come un seme che riceve alimento e sigillo di autenticità da impiantare al ritorno nelle stesse terre d’origine con e per le generazioni future. I segni che vivremo a Cracovia improntati all’ascolto, alla riconciliazione, alla fraternità, alla celebrazione, all’opzione fondamentale per la fede nel mistero di Dio in Gesù Cristo e alla missione, ci faranno prendere ulteriormente coscienza della predilezione di Dio per l’uomo in un’unica storia d’amore che trasforma l’essere e l’agire di ciascuno a partire dalla contemplazione festosa e partecipata di un mistero esclusivo che dà senso e significato anche alla nuova umanità».

«Noi umbri – afferma don Marcello Cruciani, presbitero della Diocesi di Orvieto-Todi, responsabile della pastorale giovanile della Conferenza episcopale umbra – è tradizione che partecipiamo insieme alla GMG: è un cammino comune che le Chiese locali attraverso l'impegno dei responsabili portano avanti con molto impegno. La nostra è una piccola realtà che ha bisogno di coinvolgere sempre più le nuove generazioni alla vita di fede, ha bisogno di nuovi evangelizzatori per questa terra, bella e ricca di memorie e di opere cristiane, ma bisognosa di diventare sempre più una Chiesa in uscita. Perché il medesimo Gesù che ha affascinato Francesco e Chiara di Assisi, Rita da Cascia, Benedetto da Norcia, Ubaldo da Gubbio e tanti altri campioni della fede, possa essere un punto di riferimento indispensabile per i giovani di oggi. La GMG – conclude don Cruciani – è allora un investimento sulla speranza, con la fiducia che Dio continua ad essere vivo e presente sulle strade a volte difficili da percorre di questo nostro mondo».

La Giornata, come detto, avrà il suo culmine a Cracovia dal 25 al 31 luglio. In questa città i giovani umbri saranno alloggiati nei pressi di due santuari: il primo è quello della Divina Misericordia di Santa Faustina Kowalska e l’altro quello di San Giovanni Paolo II. Il luogo dove verrà vissuta la veglia con il Papa la sera del 30 luglio e la Messa finale del 31 si terrà in un grande spazio, denominato Campus Misericordiae, che gli umbri raggiungeranno dopo un pellegrinaggio a piedi di 13 chilometri.

Cracovia Giornata Mondiale Gioventù
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Terrifier - Il regista della saga slasher horror al lavoro su un film prodotto da Sam Raimi
    Damien Leone, regista della saga Terrifier, è al lavoro su un nuovo progetto inedito, finanziato dalla casa di produzione di Sam Raimi. Nel frattempo, però, sta ultimando la sceneggiatura di Terrifier 3.
  • Fast X, Rita Moreno rivela in che modo ha ottenuto il suo ruolo nel franchise di Fast&Furious
    L'attrice premio Oscar Rita Moreno prenderà parte al prossimo film della saga Fast&Furious e ha raccontato diversi dettagli come ha ottenuto la parte.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?