Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Procure dell’Umbria, nuova alleanza per blindare le casse pubbliche

    Giugno 18, 2025

    Perugia, aggredisce la madre per soldi e le ruba il cellulare: denunciata

    Giugno 18, 2025

    Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

    Giugno 18, 2025

    Molestie su un treno: sessantenne arrestato a Orvieto grazie all’intervento di un poliziotto fuori servizio

    Giugno 18, 2025

    Tredicenne annegato in un laghetto non balneabile: disposta l’autopsia per venerdì 20

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Ricostruzione post sisma: l’USR Umbria accelera con controlli a Preci, Norcia e Cascia
Valnerina

Ricostruzione post sisma: l’USR Umbria accelera con controlli a Preci, Norcia e Cascia

adminUpdated:Giugno 10, 202502 Mins Read
 
 
 

Rafforzate le attività ispettive per sbloccare i cantieri e superare gli ostacoli burocratici, con attenzione a opere strategiche come l’ospedale di Cascia e la centrale idroelettrica di Preci

L’Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria (USR Umbria), su impulso della presidente Stefania Proietti, ha intensificato le proprie attività di controllo nei territori colpiti dal sisma del 2016, con l’obiettivo di dare una decisa accelerazione ai lavori di ricostruzione pubblica e privata. Tra i comuni recentemente interessati dai sopralluoghi ispettivi figurano Preci, Norcia e Cascia.

Dopo un incontro operativo a Norcia focalizzato sulla ricostruzione privata, i tecnici dell’USR si sono concentrati sul Comune di Preci, dove l’ingegner Stefano Nodessi Proietti, coordinatore dell’Ufficio, ha affiancato il sindaco Massimo Messi in un’analisi dettagliata delle pratiche relative alla ricostruzione pubblica. Tra i progetti monitorati, figurano interventi strategici come la caserma dei Carabinieri, l’Hotel Scacchi, il palazzo comunale con la sala consiliare, gli spogliatoi della palestra e palazzo Finocchioli.

 
 
 
 

Le verifiche sono proseguite con sopralluoghi diretti nei numerosi cantieri già attivi nel centro storico di Preci, inclusa la centrale idroelettrica di Piedivalle, fondamentale per le entrate del bilancio comunale. Il suo ripristino, atteso da tempo, è ora finanziato con 1.185.000 euro grazie a fondi commissariali.

L’attività ispettiva ha toccato anche il comune di Cascia, dove l’ingegner Nodessi Proietti, insieme al sindaco Mario De Carolis, ha verificato lo stato di avanzamento dei lavori presso l’ospedale Santa Rita da Cascia. La struttura rappresenta un punto di riferimento sanitario essenziale per l’intera Valnerina, e il suo recupero è un segnale forte di rinascita per il territorio.

«L’attività ispettiva voluta dalla presidente Proietti – ha dichiarato Nodessi Proietti – è cruciale per sostenere i Comuni, snellire le procedure e garantire una ricostruzione efficiente e di qualità». Il coordinatore dell’USR ha sottolineato come, nonostante le norme per la ricostruzione prevedano iter semplificati, le tempistiche per ottenere i permessi restino ancora troppo lunghe, anche a causa di vincoli ambientali e giuridici, come quello dell’“uso civico” nella frazione di San Pellegrino di Norcia.

L’Ufficio Speciale Ricostruzione proseguirà il suo lavoro con nuovi sopralluoghi già in calendario, a partire dal Comune di Foligno. Ogni visita, ogni verifica, rappresenta un passo concreto per restituire centralità e vivibilità alle comunità dell’Umbria colpite dal sisma, nel segno della trasparenza e dell’efficienza.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSakura Ponte San Giovanni, rush finale ricco di soddisfazioni
Next Article Pedalare a sostegno del territorio: ‘La Mezza 300’ pronta ad attraversare la Valnerina

Related Posts

Forca Canapine, la Provincia rilancia il Rifugio Monti del Sole: 818mila euro per il restauro

Giugno 9, 2025

L’Umbria riparte da Terni: l’11 giugno la firma dell’accordo di programma per AST

Giugno 6, 2025

L’Umbria sostiene l’iniziativa per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Giugno 4, 2025

Grave incidente agricolo a Norcia: trattore si ribalta su un pendio, due feriti in codice rosso

Giugno 3, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Estate e rischio incendi, il Comune di Marsciano vara misure stringenti: vietati fuochi e obblighi di pulizia fino al 15 ottobre

Giugno 18, 2025
10.0

Shopping Night 2025, a Terni torna la notte bianca del centro: tra saldi, musica e vetrine a tema

Giugno 18, 2025
10.0

Il dottor Stefano Federici va in pensione: il saluto dell’Usl Umbria 2

Giugno 18, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Netflix annuncia titolo e data di uscita del nuovo film di Katrhyn Bigelow
    La regista di Point Break, Strange Days e The Hurt Locker torna dopo otto anni di assenza con un nuovo film. Ecco titolo, trama, cast e data di uscita del nuovo film di Kathryn Bigelow che vedremo in streaming su Netflix.
  • F1, il ruolo di Simone Ashley è stato tagliato dal film: il regista spiega perché
    In F1, il ruolo di Simone Ashley - star di Bridgerton - è stato tagliato nel montaggio finale, provocando un'ondata di accuse contro il film. A spiegare il perché di questa decisione è intervenuto il regista Joseph Kosinski.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?