Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Blitz antidroga nei boschi di Cesi: trovati bivacchi e due denunce per guida sotto effetto di stupefacenti

    Luglio 18, 2025

    Aggressioni e minacce alla compagna: 39enne allontanato da casa. Disposto il braccialetto elettronico

    Luglio 18, 2025

    Perugia, furti su auto in centro: denunciato 42enne tunisino irregolare

    Luglio 18, 2025

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Salumi Toscana e Umbria, traguardo storico: ottenuto riconoscimento per esportazione negli USA
Norcia

Salumi Toscana e Umbria, traguardo storico: ottenuto riconoscimento per esportazione negli USA

adminUpdated:Agosto 24, 202304 Mins Read
 
 
 

Pubblicato sul Federal Register l’ampiamento delle regioni autorizzate all’export – Soddisfazione dei Consorzi di Tutela della Finocchiona IGP e del Prosciutto di Norcia IGP

“Con estrema soddisfazione i Consorzi di Tutela della Finocchiona IGP, per la Toscana, e del Prosciutto di Norcia IGP, per l’Umbria, dopo un intenso impegno e lavoro coordinato svolto a supporto delle aziende di salumeria delle rispettive regioni, annunciano il favorevole esito dell’esame svolto dalla autorità statunitensi in merito al riconoscimento di Toscana e Umbria come territori indenni dalla Malattia Vescicolare Suina”. Questo il commento che arriva dai due Consorzi i quali, in una nota congiunta, precisano che “questo si tradurrà, al termine del periodo di 60 giorni dalla pubblicazione sul Federal Register, nella possibilità per i salumifici toscani, relativamente ai prodotti con meno di 400 giorni di stagionatura, e per tutta la salumeria umbra, in future importanti opportunità commerciali e di lavoro”.

Un risultato di estrema importanza che giunge a coronamento dell’intensa attività svolta in modo sinergico dai due Consorzi. Un lavoro di squadra che ha potuto contare sull’indispensabile supporto delle istituzioni che si sono spese per il raggiungimento di un traguardo che segna in modo positivo il futuro di molte realtà produttive dei due territori. “Fondamentale, in tal senso – si legge nella nota congiunta – il lavoro svolto in prima persona dal Ministro degli Affari esteri e vicepresidente del Consiglio onorevole Antonio Tajani che, nel corso dei suoi incontri sostenuti con la autorità americane, prime fra tutte la vicepresidente Kamala Harris ed il segretario di Stato Antony Blinken, ha perorato le produzioni di qualità toscane ed umbre, vera espressione dei territori. Un’importante attività di tessitura in cui ha rivestito un ruolo da protagonista l’onorevole Raffaele Nevi, rappresentante del territorio umbro”.

 
 
 

“Il Ministero della Salute – prosegue ancora la nota congiunta – è stato il principale attore dal punto di vista tecnico, grazie all’importante opera svolta dal ministro Orazio Schillaci, dal Sottosegretario Gemmato e dagli uffici preposti che hanno lavorato alacremente, coordinati dai dirigenti dottor Lecchini e dottor Della Marta, per rispondere alle richieste delle autorità americane. Un ringraziamento va all’attenzione e al supporto offerti dal ministro Francesco Lollobrigida e dal sottosegretario La Pietra del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare. L’interesse e coinvolgimento dell’Ambasciata italiana sono stati centrali grazie al prezioso supporto dell’Ambasciatrice S.E. Zappia, del dottor Moruzzi e della dottoressa Ciorba. Rilevante anche l’apporto fornito dalle regioni di Toscana e Umbria, con i rispettivi assessorati coinvolti, che hanno supportato il riconoscimento fin dal primo momento collaborando negli anni, grazie all’ottimo lavoro degli uffici competenti, al conseguimento di questo storico riconoscimento. E, aldilà dell’Oceano, un plauso all’attento e preciso lavoro di verifica svolto dagli uffici americani che ha portato a compimento la richiesta avanzata dalle due regioni in grado, a loro volta, di rispettare gli elevati standard di qualità indispensabili per ottenere il pass per le esportazioni negli States”.

“Erano anni che attendevamo questo momento – ha dichiarato Alessandro Iacomoni, presidente del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP –. La pubblicazione avvenuta in questi giorni è la summa di un intenso lavoro di molte persone, ad iniziare dai Consorzi, dalle regioni per arrivare alle istituzioni”. “Siamo lieti di questa notizia che aspettavamo da tempo – ha aggiunto Pietro Bellini, presidente del Consorzio di Tutela Prosciutto di Norcia IGP – per l’importanza strategica che riveste per le nostre imprese e per i nostri territori. Un primo passo verso importanti opportunità”.

L’esito finale si avrà al termine del periodo di osservazioni e commenti, che si concluderà il 23 ottobre; ma la pubblicazione da parte delle autorità statunitensi rappresenta un primo importante step nella direzione di ampliare i mercati di riferimento dei prodotti elaborati in Italia portandoli sul territorio statunitense.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCantieri aperti sulla E45 e sul raccordo Perugia-Bettolle
Next Article Articolo successivo

Related Posts

Autismo, a Corciano pony e cavalli per l’inclusione e socializzazione dei bambini

Aprile 8, 2025

Afasia, tanti esperti all’evento di Aita Umbria per la Settimana del cervello

Febbraio 27, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Intervento pionieristico all’Ospedale di Perugia: asportato raro tumore prostatico senza rimuovere la ghiandola

Luglio 18, 2025
10.0

Blitz antidroga nei boschi di Cesi: trovati bivacchi e due denunce per guida sotto effetto di stupefacenti

Luglio 18, 2025
10.0

Incendio nei campi di Capitan Loreto: fiamme lambiscono il bosco, vigili del fuoco in azione

Luglio 18, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Per Te: A Giffoni le prime immagini del nuovo emozionante film con Edoardo Leo
    Al Giffoni Film Festival la toccante storia di Mattia Piccoli, un figlio che aiuta suo padre nella malattia, commuove i giovani giurati che hanno incontrato i protagonisti di 'Per te' e guardato le prime immagini.
  • I Fantastici 4 Gli Inizi: Su Disney+ la diretta streaming del blue carpet della première a Los Angeles
    L'anteprima de I Fantastici 4: Gli Inizi che avrà luogo il 22 luglio a Los Angeles verrà trasmessa in diretta streaming da Disney+. Gli abbonati vedranno l'arrivo del cast, le interviste e uno sneak peak. Il film arriverà nelle sale il 23 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?