Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Sorpreso a rubare nelle auto in sosta, denunciato dalla polizia di stato

    Luglio 3, 2022

    48enne denunciato dalla Polizia di Stato

    Luglio 3, 2022

    Cordoglio e dolore per la morte di un operaio di Umbra Acque

    Luglio 3, 2022

    Espatriato straniero pericoloso dalla Polizia di Stato di Terni

    Luglio 1, 2022

    32enne ai domiciliari tenta di estorcere del denaro ad un conoscente

    Luglio 1, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Correnti del Nera, dal 28 maggio torna il festival musicale itinerante
Spoleto

Correnti del Nera, dal 28 maggio torna il festival musicale itinerante

adminBy adminMaggio 26, 2022Updated:Maggio 26, 2022Nessun commento2 Mins Read
Foto di Giorgio Mostarda

Fino al 3 luglio colorerà di musica la Valnerina

Torna sabato 28 maggio Correnti del Nera, festival musicale itinerante giunto alla quinta edizione, che fino al 3 luglio colorerà di musica la Valnerina in Umbria, il cuore verde d’Italia. L’appuntamento è alle ore 17.30 presso la Chiesa Santa Maria di Vallo di Nera, per il concerto con la voce solista di Alessandro Acciaro, Umbriae Voces con la partecipazione del Coro Polifonico Naharti della Valnerina Ternana, diretto da Sabrina Bacaro, e della Schola Cantorum don Dante Brizzi, diretta da Simone Benedetti (anche pianoforte e arrangiamenti).

Il concerto vocale e strumentale si configura come un doppio omaggio a Fabrizio De Andrè, a vent’anni dalla sua scomparsa e a mezzo secolo di distanza dalla composizione de La Buona Novella, uno degli LP maggiormente apprezzati nel canzoniere del cantautore genovese. Una vasta compagine corale (Cori della Valnerina) e un solista, coadiuvati da un ensemble strumentale, proporranno la rilettura integrale dell’opera, fedele al testo ma con originali rielaborazioni.

Prossimi appuntamenti con Correnti del Nera, i Piccoli In…Canti il 4 giugno a Polino (ore 15.30), l’11 a Scheggino con una particolare “Musica da ripostiglio”. Il 17 giugno l’emergente Alma Sax Quartet porterà ad Arrone (Convento San Francesco) un effervescente programma dedicato all’America. 25 e 26 giugno spazio a due proposte “alternative”: rispettivamente, il concerto dell’Accademia Hermans in duo (Fabio Ceccarelli traversiere e Fabio Ciofini clavicembalo e organo) a Sant’Anatolia di Narco (Chiesa Santa Maria delle Grazie) e le Bande della Valnerina a Norcia (Piazza San Benedetto).

Gran finale il 3 luglio a Montefranco (Convento di San Bernardino) con la presentazione del programma del CD “Valnerina project”, dedicato alle storie di vita di coloro che ci hanno preceduto, fatta di gesti semplici, di racconti accanto al fuoco, di spiritualità e amore verso il sacro, di memorie, di superstizioni, di leggende, di “partenze” e ritorni, a cura dei musicisti: Marta Lombardo (composizione e voce solista), Manuel Magrini (tastiere e arrangiamenti), Pietro Paris (contrabbasso), Roberto Gatti (percussioni etniche, Gianluca Saveri (vibrafono e percussioni).

La manifestazione si avvale del sostegno della Regione Umbria, con i fondi specifici del Ministero della Cultura per i comuni interessati dagli eventi sismici, e ha il patrocinio dei comuni di Spoleto, Ferentillo, Vallo di Nera, Scheggino, Montefranco, Polino, Sant’Anatolia di Narco, Arrone, Norcia.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito.

Correnti del Nera Musica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Torna “Note al crepuscolo”: musica, solidarietà e amore per la montagna

6 Mins Read

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

7 Mins Read

Fummo campioni di musica lirica, leggera, frivola e guerresca

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Thor Love and Thunder: Natalie Portman e Tessa Thompson ci raccontano il lato femminile del supereroe
    A conclusione della presentazione stampa di Thor: Love and Thunder scopriamo il punto di vista sul cinecomic di Natalie Portman, versione femminile di Thor, e del re di Nuova Asgard, Valchiria, interpretata da Tessa Thompson.
  • Supereroe per caso, la trama e il trailer del film parodia francese: un attore perde la memoria e si crede giustiziere
    È stato un grande successo al bo office in Francia la commedia Super-héros malgré lui, da noi ora intitolato Supereroe per caso, un film di cui potremmo forse vedere il remake in Italia. Ecco la trama, il trailer, le curiosità e tutto quello che c'è da sapere sul film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 4, 2022

Possibili interruzioni di servizio idrico a Perugia

Luglio 4, 2022

Il Questore Bellassai accoglie a Perugia 21 nuovi agenti

Luglio 3, 2022

Diversi incendi hanno colpito l’Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?