Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Cascia: Operazione dei Carabinieri Forestali, scoperta frode nei fondi post-sisma
Valnerina

Cascia: Operazione dei Carabinieri Forestali, scoperta frode nei fondi post-sisma

adminUpdated:Maggio 20, 202502 Mins Read
 
 
 

Denunciato imprenditore agricolo che aveva richiesto contributi pubblici

Un’articolata e rilevante operazione di Polizia Giudiziaria è stata portata a termine dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Cascia, al termine di un’indagine avviata nei primi mesi dell’anno. L’inchiesta ha avuto origine durante le fasi di costruzione di una stalla, realizzata nell’ambito della ricostruzione post-sisma che ha colpito il centro Italia nel 2016.

Un imprenditore agricolo locale aveva richiesto alla Regione Umbria i contributi pubblici previsti per la delocalizzazione degli immobili dichiarati inagibili a causa degli eventi sismici. Tali fondi erano riservati, secondo la normativa vigente, a soggetti che – alla data del sisma – fossero in possesso della qualifica di imprenditore agricolo, disponessero di animali da reddito e fossero proprietari di una stalla danneggiata.

 
 
 
 

Dalle indagini è emerso che l’uomo aveva presentato domanda per ottenere tali contributi dichiarando il possesso di una stalla danneggiata nel Comune di Cascia. Tuttavia, un’analisi approfondita della documentazione allegata ha rivelato gravi irregolarità: al momento del sisma, infatti, il soggetto non risultava iscritto come imprenditore agricolo alla Camera di Commercio, non deteneva animali da reddito né era proprietario di alcun fabbricato ad uso zootecnico.

Il tentativo di frode si è concretizzato attraverso la sottoscrizione di dichiarazioni mendaci e la presentazione di documenti incompleti o non veritieri. In particolare, l’imprenditore avrebbe anche simulato la titolarità di una vecchia stalla che, in realtà, aveva occupato solo successivamente al terremoto e in modo del tutto illegittimo.

Ulteriori irregolarità sono emerse sul piano edilizio: il soggetto non aveva presentato al Comune di Cascia né il progetto per ottenere il Permesso di Costruire, né la richiesta per l’Autorizzazione Paesaggistica, omettendo anche la redazione del progetto strutturale dell’edificio. Coinvolti nell’inchiesta anche il tecnico progettista e le due imprese edili incaricate della costruzione della stalla.

Grazie all’intervento tempestivo e decisivo dei Carabinieri Forestali di Cascia, la Regione Umbria ha potuto bloccare l’erogazione dei fondi pubblici, evitando un ingente danno economico e garantendo la corretta destinazione delle risorse stanziate per la ricostruzione post-sisma.

Si ricorda che gli indagati sono da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva di condanna.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSpoleto, liberato l’immobile all’interno del tribunale: sgombero dopo otto anni
Next Article Arrestato 23enne albanese con 176 dosi di cocaina

Related Posts

Cascia celebra Santa Rita: un’edizione che resterà nel cuore tra fede, emozione e fratellanza

Maggio 23, 2025

Cascia si accende per Santa Rita: una settimana di fede, incontri e spettacolo nel nome della speranza

Maggio 5, 2025

Cascia celebra l’80° anniversario della Liberazione d’Italia

Aprile 24, 2025

Cascia, il nuovo ospedale prende forma: innovazione e sostenibilità al centro della ricostruzione

Aprile 15, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Batman al volante: qual è la miglior versione della Batmobile tra quelle viste nei film?
    La Batmobile, iconica auto dell'Uomo Pipistrello, esiste fin dal debutto di Batman nei fumetti. Sul grande schermo ne abbiamo viste tante, con accessori e optional sempre più sofisticati. Ma qual è la versione cinematografica che ha davvero lasciato il segno?
  • Marvel voleva Jim Carrey nei panni di un villain iconico: leggenda o verità?
    Il personaggio che ha lanciato Jim Carrey stava per apparire in Captain Marvel, ma potrebbe non essere l'unica incursione mancata del leggendario attore nel MCU. Girava voce che il divo avrebbe avuto un ruolo in diversi film del franchise: si tratta solo di rumor?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?