Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Aveva pubblicato sui social un video choc dopo un incidente, indagato un 50enne di Ascoli

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Celebrato a Perugia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Perugia, trovato in possesso di sostanza stupefacente, 26enne sanzionato dalla Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Spello, denunciato 71enne che guidava in stato di ebbrezza

    Settembre 29, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Distretto del Cibo Valnerina, c’è ancora tempo per aderire alla prima campagna soci
Cascia

Distretto del Cibo Valnerina, c’è ancora tempo per aderire alla prima campagna soci

adminBy adminGiugno 2, 2023Updated:Giugno 2, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
 

Il presidente Bellini: occasione per avviare processo di sviluppo del territorio. Il termine per le adesioni è lunedì 5 giugno

Ottimo riscontro a Cascia e Campi per i due incontri di presentazione del Distretto del Cibo Valnerina, impegnato nella sua prima campagna di adesione soci. Il neonato Distretto risponde alla chiamata della Regione Umbria, che ha previsto la creazione dei Distretto del Cibo con la legge 205 del 2017 e il successivo D.G.R. del marzo 2020, proponendosi come nuovo punto di riferimento per lo sviluppo territoriale e la valorizzazione delle sue eccellenze agroalimentari e di tutta la filiera.

“I Distretti del Cibo – spiega Pietro Bellini, presidente del Distretto e del GAL Valle Umbra e Sibillini – sono un’occasione imprescindibile per avviare un processo di sviluppo volto alla salvaguardia del territorio, nelle sue bellezze ambientali e paesaggistiche, e, contemporaneamente, alla crescita delle attività produttive e turistiche. L’odierno scenario globalizzato, che inevitabilmente comporta un indebolimento dell’economia locale, ci obbliga a pensare a nuove strategie per la valorizzazione delle risorse. E proprio dal contesto territoriale si deve ripartire per dare la giusta rilevanza alle eccellenze agroalimentari e a tutto il mondo agricolo delle produzioni.

 
 

Uniti abbiamo la possibilità di ottenere grandissimi risultati e di aprire porte che altrimenti resterebbero chiuse per un territorio come il nostro e, specialmente, per le aziende più piccole. Il Distretto del Cibo Valnerina offre un modo nuovo di pensare il futuro e la crescita per tutti noi, creando opportunità impensabili precedentemente”.

Il processo di creazione del Distretto del Cibo Valnerina è stato avviato da un Comitato promotore che ha definito anche il Piano Strategico sul quale si baserà la proposta di riconoscimento del Distretto da presentare in Regione nelle prossime settimane. Prima però si sta procedendo a un’ulteriore campagna di sensibilizzazione delle realtà territoriali, con incontri conoscitivi volti a favorire l’adesione dei soci, essenziali già in questa fase insieme al Comitato.

La prima campagna di adesioni termina lunedì 5 giugno. Per tutte le informazioni e per scaricare la modulistica visitare il sito: www.valleumbraesibillini.com

Distretto del cibo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

A Norcia prima assemblea dei soci del Distretto del Cibo Valnerina

3 Mins Read

Costituita l’associazione ‘Distretto del cibo Valle Umbra Sud’: ora la campagna di adesione soci

1 Min Read
10.0

A Città della Pieve il primo atto dei due Distretti del Cibo umbri

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Ottobre 1, 2023

Sgarbi a Perugia ha presentato il libro di Alessandro Marabottini “Collemammole”

10.0
Ottobre 1, 2023

Folignate di 45 anni anni dilaniata dal treno alla stazione di Porto d’Ascoli

Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Spy Kids: Armageddon - Robert Rodriguez rivela perché ha voluto realizzare il reboot
    Robert Rodriguez è tornato a parlare di Spy Kids: Armageddon - disponibile su Netflix - e del perché ha voluto realizzare un reboot della storica saga dopo ben dodici anni. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.
  • The Equalizer 3 - Perché è stata eliminata la nuova storia d'amore di Robert McCall?
    Durante una recente intervista Antoine Fuqua - regista della trilogia The Equalizer - ha rivelato di aver girato alcune sequenze che riguardavano il nuovo interesse amoroso di Robert McCall (Denzel Washington) ma di aver deciso di eliminarle per un motivo ben preciso.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Ottobre 1, 2023

Sgarbi a Perugia ha presentato il libro di Alessandro Marabottini “Collemammole”

10.0
Ottobre 1, 2023

Folignate di 45 anni anni dilaniata dal treno alla stazione di Porto d’Ascoli

Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?