Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Alpinista di Città di Castello muore d’infarto durante una scalata

    Giugno 4, 2023
    10.0

    Giovane olandese picchiato a sangue e lasciato privo di sensi

    Giugno 4, 2023
    10.0

    Camminava sui binari della stazione di Santa Maria Degli Angeli

    Giugno 3, 2023
    10.0

    Eutanasia:la procura apre un fascicolo a carico di ignoti grazie alla giornalista Laura Santi

    Giugno 2, 2023
    10.0

    Ubriaca fornisce false generalità alla Polizia: denunciata 27enne ugandese

    Giugno 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cascia, tutto pronto per le Celebrazioni Ritiane che si terranno dal 20 al 22 maggio
Cascia

Cascia, tutto pronto per le Celebrazioni Ritiane che si terranno dal 20 al 22 maggio

adminBy adminMaggio 19, 2023Updated:Maggio 20, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
 

Domenica la commemorazione della morte della santa e lunedì il Pontificale e la benedizione delle rose

Cascia si prepara per le Celebrazioni Ritiane che inizieranno sabato 20 e termineranno lunedì 22 maggio, giorno della Festa di Santa Rita. Come sempre, è un momento molto atteso dalla comunità, di grande spiritualità e devozione a cui partecipano cittadini e istituzioni civili e religiose. Tra i passaggi più significativi, ci saranno domenica sera la commemorazione della morte della santa, con la rievocazione della salita verso il monastero, e lunedì mattina la messa solenne pontificale e la benedizione delle rose. Nel contesto delle Celebrazioni Ritiane, alle 12.45, l’amministrazione comunale, insieme alla comunità casciana e le autorità presenti, assisterà alla posa in opera della prima pietra del nuovo Ospedale Santa Rita.

Entrando nel dettaglio del programma, la giornata di sabato ospiterà alla 10 nella Sala della Pace la presentazione delle donne a cui è stato assegnato il ‘35° Riconoscimento Internazionale Santa Rita 2023’ (che sarà poi consegnato domenica alle 17.30 nella Basilica di Santa Rita): Luciana Daqua, Antonella Dirella, Franca Pedrini. Queste, insieme al sindaco Mario de Carolis e alle autorità presenti, alle 12, metteranno a dimora alcune rose nel Roseto di Cascia. In serata, alle 21, arriverà la Fiaccola della Pace e del Perdono da Verona che sarà accolta dalla comunità e dai fedeli davanti il Santuario in Roccaporena, paese nativo della santa. Il cammino proseguirà, con la Fiaccola, verso lo Scoglio della Preghiera.

 

Domenica 21 maggio, nella Basilica di Santa Rita alle 18 sarà celebrato il Transito di Santa Rita, cerimonia liturgica che restituisce il momento in cui le sofferenze di Rita mutano in santità e pace. Alle 20.30 a piazza Garibaldi la comunità di Cascia rievoca la morte di Suor Rita Lotti (che avvenne nella notte tra il 21 e 22 maggio del 1457 in concetto di santità nel Monastero di Santa Maria Maddalena) con la salita al monastero. Alle 20.45, motociclisti provenienti dall’Umbria e non solo si ritrovano a Roccaporena dove verranno benedetti e riceveranno la Fiaccola della Pace e del Perdono (accesa a Verona). Alle porte di Cascia la Fiaccola verrà consegnata agli sportivi che, scortati dalle moto, raggiungeranno la Basilica. Infine, alle 22 le due città gemellate accoglieranno la Fiaccola sul Sagrato della Basilica, dove si compirà l’Incendio di Fede: la fiamma accenderà il Tripode Votivo e il fuoco suggellerà l’unione fra le comunità, irradiando e diffondendo forza, speranza e amore.

Lunedì, la Festa di Santa Rita si aprirà con la processione storica da Roccaporena alle 8.15, che arriverà in Piazza San Francesco alle 10, in cui la statua di Santa Rita è portata dagli spalloni di Cascia e accompagnata dal corteo storico, con costumi quattrocenteschi che rievocano gli episodi della vita della santa, e dalla banda musicale Giovanni e Donato da Cascia. Novità di quest’anno, il Solenne Pontificale si svolgerà, alle 10.30, in Piazza San Francesco. La Santa Messa solenne sarà presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le cause dei Santi. Concelebranti saranno monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia, e Padre Alejandro Moral Antón, priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino. Al termine del Pontificale si proseguirà fino alla Basilica e lungo il viale il rettore reciterà la preghiera della Supplica a Santa Rita e il cardinale impartirà la benedizione delle rose. Nel pomeriggio, ci sarà un susseguirsi di appuntamenti che accompagneranno al momento conclusivo in Piazza San Francesco: il concerto di Antonella Ruggiero (ore 21.30) e lo spettacolo pirotecnico (ore 23.30).

Cascia Santa Rita
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Celebrazioni ritiane a Cascia: grande partecipazione di fedeli tra devozione e spiritualità

4 Mins Read

Celebrazioni Ritiane, il Pontificale del 22 maggio si farà nella Sala della Pace

1 Min Read
10.0

Cascia, presentati i progetti per la ricostruzione di Ospedale e Polo scolastico

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 4, 2023

Alpinista di Città di Castello muore d’infarto durante una scalata

Giugno 4, 2023

Festa di fine anno per l’Itts Volta di Perugia nominata Apple Distinguished School

10.0
Giugno 4, 2023

I volontari del gruppo comunale di protezione civile in Emilia Romagna

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Robbie Amell torna sulla possibilità di apparire nell’universo Marvel: c’entra Simu Liu
    Robbie Amell è interessato all'universo Marvel? Nel frattempo ha condiviso la scena con Simu Liu in Simulant e ha rivelato come hanno lavorato insieme.
  • The Boogeyman - Da quale racconto di Stephen King è tratto l'horror di Rob Savage?
    The Boogeyman - attualmente nelle sale - rilegge in chiave moderna il mito dell'Uomo nero. Scopriamo quindi da quale opera di Stephen King è tratto l'adattamento di Rob Savage.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 4, 2023

Alpinista di Città di Castello muore d’infarto durante una scalata

Giugno 4, 2023

Festa di fine anno per l’Itts Volta di Perugia nominata Apple Distinguished School

10.0
Giugno 4, 2023

I volontari del gruppo comunale di protezione civile in Emilia Romagna

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?