Sopralluogo con Regione, Comune e imprese nel cantiere simbolo della rinascita post-sisma della Valnerina
Un passo concreto verso il futuro. Il cantiere del nuovo ospedale di Cascia, una delle opere simbolo della ricostruzione post-sisma in Valnerina, è stato al centro di un sopralluogo istituzionale che ha messo in evidenza il buon andamento dei lavori e la qualità dell’intervento in corso.
A fare il punto sullo stato dell’arte sono intervenuti rappresentanti della Regione Umbria, del Comune di Cascia, delle imprese esecutrici e dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE). Presenti, tra gli altri, l’assessore regionale Francesco De Rebotti, il dirigente regionale delle Opere Pubbliche Paolo Paggi, il dirigente dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Francesco Pes, il sindaco di Cascia Mario De Carolis, il vicesindaco Marco Emili e l’assessore Daniela Benedetti. Con loro anche i tecnici Paolo Gattini e Andrea Castellini, e per Ance Umbria, il vicepresidente Giacomo Calzoni.
I lavori, affidati al consorzio formato da Biam (impresa capofila), Consulting Management di Terni e TCS di Latina, stanno procedendo in linea con il cronoprogramma. Un risultato non scontato, che poggia su scelte costruttive avanzate, attenzione alla sostenibilità e innovazione tecnologica.
Materiali innovativi e rispetto per l’ambiente
Tra gli elementi distintivi dell’intervento, spicca l’impiego di mattoni in canapa e calce, materiali che uniscono elevate prestazioni tecniche a basso impatto ambientale. Una scelta che riflette la volontà di costruire un ospedale non solo efficiente, ma anche in armonia con il territorio e le sue esigenze di sostenibilità.
Altro punto di forza, la compartimentazione interna realizzata in cartongesso con pannelli Farmacel, una soluzione che assicura sicurezza, comfort e lunga durata nel tempo.
Le voci istituzionali
“La ricostruzione dell’ospedale di Cascia – ha dichiarato l’assessore De Rebotti – non è solo un’opera pubblica, ma una sfida che stiamo affrontando con visione e responsabilità. Oggi abbiamo potuto toccare con mano un progetto che unisce edilizia d’avanguardia, rispetto ambientale e attenzione al territorio”.
Sulla stessa linea il sindaco De Carolis: “Questo cantiere rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra enti e imprese. La qualità costruttiva e l’attenzione ai dettagli sono la prova che stiamo realizzando una struttura all’altezza delle aspettative della nostra comunità. Dopo anni di attesa, vedere prendere forma questo ospedale è motivo di fiducia e orgoglio”.
Obiettivo comune: un ospedale per il futuro
Il sopralluogo ha confermato la piena sintonia tra tutti gli attori coinvolti nel progetto: istituzioni, tecnici e imprese stanno lavorando con un obiettivo condiviso – consegnare a Cascia un presidio sanitario moderno, sicuro e accessibile, all’altezza delle sfide sanitarie e sociali del presente e del futuro.
