Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sono 5 milioni i cittadini italiani che non pagano le bollette, in Umbria 25 mila famiglie
Umbria

Sono 5 milioni i cittadini italiani che non pagano le bollette, in Umbria 25 mila famiglie

adminBy adminOttobre 18, 2022Updated:Ottobre 18, 2022Nessun commento2 Mins Read
 

Il Codacons lancia lo sciopero delle bollette “Pagheremo quando potremo”

Era prevedibile, milioni di italiani sono in notevole difficoltà per il pagamento delle bollette causate dall’aumento del prezzo dell’energia. Il 62% dei morosi sostiene che è la prima volta che accade.

Secondo il Codacons nazionale nel 2023 le famiglie potrebbero arrivare a dover pagare oltre 4.700 euro di luce e gas e conferma che le nuove tariffe dell’elettricità, salite del 59%, sono pari ad una bolletta media della luce (di 2.700 Kwh/anno ) pari a 1.782 euro a famiglia, in crescita del +122% rispetto all’ultimo trimestre del 2021. Mediamente ogni nucleo familiare spenderà in più 662 euro, sempre che non ci siano nuove impennate nei prezzi.

 
 

La bolletta media del gas di una famiglia potrebbe raggiungere la somma di 2.942 all’anno, +117% rispetto all’ultimo trimestre del 2021, che corrisponde ad una maggiore spesa di 1.586 euro a nucleo. Quindi, tra luce e gas, nel 2023 una famiglia potrebbe spendere oltre 4.700 euro.

In Umbria

Secondo una stima effettuata da Codacons Umbria, sarebbero oltre  25 mila le famiglie umbre che non hanno pagato una o più bollette di luce e gas, o una o più rate del condominio.

Il Codacons nazionale ha lanciato un’iniziativa provocatoria: lo sciopero delle bollette con lo slogan “Pagheremo quando potremo”. Verrà messo a disposizione del consumatore un modulo, per chi vorrà aderire, che dovrà essere compilato in ogni sua parte e con il quale l’utente comunica che potrà pagare soltanto il 20% dell’importo della fattura in quanto impossibilitato a sostenere l’importo maggiorato delle bollette delle utenze. Di seguito il link per saperne di più:

SCIOPERO PER IL CARO BOLLETTE, ADERISCI ANCHE TU ALL’INIZIATIVA “PAGHEREMO APPENA POTREMO”

Bollette Crisi pagamenti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

In Umbria bollette più care del 67,3%

1 Min Read
10.0

Stop dell’Agcm agli aumenti in bolletta: soddisfazione di Adoc Umbria

2 Mins Read

Caro bollette, per le Pmi l’importo degli insoluti nei pagamenti è aumentato più del 110% rispetto in un anno

7 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?