Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Presentato il nuovo brand turistico della Regione Umbria
Perugia

Presentato il nuovo brand turistico della Regione Umbria

adminBy adminOttobre 12, 2022Updated:Ottobre 12, 2022Nessun commento4 Mins Read
Roberto Morroni e Paola Agabiti
 

All’incontro con la stampa l’assessore al Turismo Agabiti e il vicepresidente della Regione Morroni

di Luigi Piccolo (*)

E’ stato presentato ieri, in anteprima alla stampa umbra, il nuovo brand turistico della Regione dell’Umbra, nato per competere con le altre regioni che da tempo si sono dotate di una immagine identificativa dei prodotti turistici.

 

All’incontro erano presenti Paola Agabiti, assessore regionale al Turismo, e Roberto Morroni, il qualità di vicepresidente della Regione Umbria. La presentazione ufficiale del nuovo marchio, realizzato dall’agenzia di Comunicazione Armando Testa, avverrà alla Ttg Travel Experience di Rimini, il prossimo 13 ottobre.

L’assessore Agabiti, in merito al nuovo brand turistico, ha spiegato: “Era una necessità perché l’Umbria non aveva un suo marchio che riuscisse a sintetizzare la nostra identità, la nostra storia, la nostra unicità. Infatti si tratta di un cambio di passo che abbiamo voluto non solo annunciare ma attuare, anche perché tutte le altre regioni si sono ormai dotate di un loro brand system”.

Marchi turistici delle altre regioni d’Italia

Il nuovo brand per la nostra regione permetterà di dare il via ad una strategia di posizionamento classificato, per settori, del turismo regionale. Mantiene correttamente, a mio avviso, intatto il suo pay off: “Cuore verde d’Italia”, ideato tanti anni fa dal caro amico Alberto Provantini, politico e successivamente scrittore e opinionista delle mie testate giornalistiche in Umbria, dirette da Bruno Brunori, nelle quali collaborava assieme ad altri illustri politici quali Giorgio Casoli, Mario Roych, Francesco Mandarini, Alberto Stramaccioni.

Alberto Provantini aveva una vena creativa straordinaria, per non dire fuori dal comune. Fu sua l’idea di Umbria Jazz, fu sua l’idea di valorizzare il lago di Piediluco, un tempo luogo misconosciuto ai più è oggi diventato punto di riferimento turistico dell’intera area ternana e teatro di eventi mondiali di canottaggio, nonché sede ufficiale degli allenamenti della Nazionale Italiana di Canottaggio.

Il brand turistico dell’Umbria si è prestato a molte critiche, per lo più politiche, un po’ come l’headline della campagna “il mare dell’Umbria”. Non voglio commentare il lavoro altrui ma, in questo caso, vorrei chiarire da tecnico che, qualsiasi buon risultato creativo in pubblicità nasce da un corretto briefing. Se all’agenzia viene fornito un briefing poco chiaro di conseguenza i creativi lavoreranno seguendo le linee di una informazione distorta, al contrario, invece, un briefing chiaro e corretto aumenterà la qualità creativa e spesso permette di raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di marketing.

Entrando nel merito, avrei lavorato un po’ di più sulla creatività, sull’utilizzo del Font e sulle linee grafiche. Dal mio punto di vista un ottimo lavoro hanno fatto Puglia e Sardegna.

In questo caso ha senso il marchio di sistema proposto, il cui obiettivo primario è quello di far competere l’Umbria con le altre regioni in termini di attrattività turistica. Allora diciamolo: bene ha fatto l’Assessore Agabiti a puntare su un nuovo brand, oggi ancora più necessario vista la crescente domanda di turismo di qualità. Cosa che la nostra regione può offrire con le sue tradizioni e le sue città d’arte, la sua cultura enogastronomica e l’aria di spiritualità che si respira in città come Assisi, Cascia ecc. Importante aver mantenuto il claim “Cuore verde d’Italia”.

Un grande pubblicitario affermava “immaginate, copiate, ma fatelo sempre in meglio”. Il marchio in questione verrà presentato ufficialmente ad una delle più importanti fiere del Turismo che si terrà a Rimini il 13 ottobre. Il vero lancio avverrà con la diretta di Rai1 del 31 dicembre per brindare al nuovo anno.

Il vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni ha dichiarato: “C’è un modello Umbria scarsamente percepito e quindi abbiamo voluto colmare un vuoto. È un brand che darà una marcia in più a tutti i settori e crediamo sia un inizio importante”.

Nel complimentarmi con Paola Agabiti per la sua tenacia, l’impegno e la professionalità sino a qui mostrata, confido nell’impegno professionale di tutti gli operatori volto a promuovere il turismo in Umbria nei mercati internazionali. E per fare questo non bastano 300 mila euro che molti, deficitari di competenze e di informazioni, hanno scambiato, probabilmente, essere il costo creativo del marchio anziché l’intero budget promozionale di lancio del nuovo marchio.

Ringrazio l’assessore Agabiti per le energie e l’impegno profuso nel compiere il suo lavoro e la gratifica nasce dall’attuale crescita del turismo umbro, prova ne è lo stesso aeroporto San Francesco che di recente ha festeggiato i 300 mila passeggeri.

Assessore, vada avanti così come sta facendo e non si curi delle critiche, ma tenga bene a mente la regola che occorre migliorare sempre, anche quando i risultati ci danno ragione.

Luigi Piccolo
Esperto di marketing e promozione del turismo.

Brand turistico Regione Umbria Turismo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Trenitalia, Regione rinvia l’aumento sugli abbonamenti ai servizi ferroviari

2 Mins Read
10.0

Sicurezza informatica, Regione e Polizia di Stato siglano nuovo protocollo d’intesa

3 Mins Read
10.0

“Regione troppo impegnata su questioni politiche. Più attenzione alla Sanità”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?