Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Moria di pesci al Trasimeno, Pasquali fa il punto della situazione
Umbria

Moria di pesci al Trasimeno, Pasquali fa il punto della situazione

adminUpdated:Maggio 7, 202503 Mins Read
 
 
 

Il presidente dell’Unione dei Comuni: “Problema dovuto a scarsa ossigenazione” – “La task force sta ripulendo le aree ma attendiamo chiarimenti su come smaltire le carcasse”

Di fronte alla moria di pesci, in particolare della specie carassio, che tra alti e bassi da alcune settimane sta interessando il lago Trasimeno, è intervenuto il presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Sandro Pasquali, per fare il punto della situazione. Innanzitutto sulle cause di tale fenomeno che quest’anno si è verificato in anticipo rispetto agli anni passati e in maniera anche più rilevante. “Da parte di Regione Umbria, Usl Umbria 2 e Arpa – fa sapere Pasquali – c’è in corso un monitoraggio attento per tenere sotto controllo il fenomeno e accertarne le cause, ma probabilmente siamo alle solite. Il problema è infatti, quasi sicuramente, dovuto alla scarsa ossigenazione delle acque che, a sua volta, favorisce la proliferazione di alcuni batteri in questa specie di pesce. Torno quindi a ribadire che la salvezza del lago è la mano dell’uomo e non lasciarlo abbandonato a se stesso. Tornare ad avere canneti piuttosto che rovi e piante infestanti, pulire le sponde piuttosto che lasciarle all’incuria e alla diffusione incontrollata della vegetazione diventa essenziale per l’ossigenazione del lago”.

Chiarite, indicativamente, le cause del fenomeno, Pasquali spiega quindi le problematiche legate alla sua gestione. “Abbiamo attivato – ricorda il presidente dell’Unione – una task force composta da Agenzia forestale regionale, pescatori e Protezione civile per la raccolta dei pesci morti, così da garantire pulizia, decoro e sicurezza sanitaria delle aree che si affacciano sul lago. Il problema è però legato allo smaltimento di tali carcasse. Sono, infatti, ancora da chiarire molti aspetti che rendono difficile agire tempestivamente e non ci permettono di quantificare le risorse necessarie per tali interventi. Non è, infatti, ancora chiaro come siano classificati tali pesci morti, se ad esempio come sottoprodotto alimentare o come semplice rifiuto, e tale distinzione può incidere enormemente sui costi di smaltimento, al punto da rendere addirittura insostenibile tale attività senza risorse esterne”.

 
 
 
 

In attesa di tali chiarimenti, sono comunque tutt’ora attive le squadre della task force. “Siamo pienamente operativi – sottolinea Pasquali – e in questi ultimi giorni la situazione è molto migliorata, in particolare nelle aree antropizzate. L’intervento che abbiamo messo in campo sta funzionando e dopo che giungono le segnalazioni si riesce a intervenire e ripulire le aree con una buona celerità. Molto, però, dipende dalle correnti, dai venti e dagli agenti atmosferici, così che ci possono essere giornate in cui si accumulano molti pesci e l’attività di rimozione diventa più difficile vista la mole maggiore di lavoro. Ma la vera soluzione a tale problema va vista nel medio lungo periodo con interventi che consentano una migliore ossigenazione del Trasimeno”. In questo senso, Pasquali ritiene “molto positivo l’accordo che la Regione Umbria sta per chiudere su una questione da troppi anni in sospeso, come l’adduzione di acqua da Montedoglio. Questa sarà linfa vitale per il Trasimeno”.

Resta, però, il problema di come poter intervenire per la manutenzione e cura delle sponde: “Se per sistemare una sponda devo portare avanti sei mesi di pratiche burocratiche – ha spiegato Pasquali –, quella sponda probabilmente rimarrà all’abbandono per decenni. Se invece si potesse intervenire senza tali cavilli saremmo molto più celeri. Per questo torno a ribadire che serve una legge speciale specifica per il lago Trasimeno che consenta di intervenire dove e quando necessario, in base alle peculiarità di tale territorio, e che metta a disposizione le risorse necessarie”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleTorna Umbria Fashion: la terza edizione a Perugia 1 e 2 novembre
Next Article Al Liceo ‘Alessi’ di Perugia si guida ‘in sicurezza’: studenti alla prova con il kit della Polizia stradale

Related Posts

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025

Lotta alle zanzare al Trasimeno: avviati i trattamenti larvicidi lungo le rive

Giugno 12, 2025

Dopo 20 anni firmato l’accordo “Salva Trasimeno” tra Umbria e Toscana

Giugno 8, 2025

Trasimeno, nasce l’Unità operativa per la gestione integrata del lago

Maggio 15, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Per il mio bene, Barbora Bobulova alla ricerca della verità su Sky Cinema Uno e NOW
    Barbora Bobulova interpreta una donna la cui vita viene completamente stravolta da una malattia prima e da un segreto poi in Per il mio bene, questa sera su Sky Cinema Uno e in streaming su NOW.
  • I Fantastici 4: Gli Inizi, Kevin Feige conferma un importante collegamento con Avengers: Doomsday
    I Fantastici 4: Gli Inizi e con Avengers: Doomsday sono collegati? A dare la risposta definitiva è intervenuto Kevin Feige.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?