Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » La Regione dà parere favorevole alle modifiche del calendario venatorio 2024/2025
Cronaca

La Regione dà parere favorevole alle modifiche del calendario venatorio 2024/2025

admin03 Mins Read
 
 
 

La Terza commissione ha espresso parere favorevole alla preadozione dell’atto proposto dalla Giunta

La Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Elena Proietti, ha dato parere favorevole alla “Proposta di modifica al calendario venatorio stagione 2024–2025”, atto presentato dalla Giunta regionale.

In particolare le modifiche inseriscono tra le specie cacciabili nella giornata di preapertura del primo settembre, oltre alla tortora selvatica, anche le specie cornacchia grigia, gazza e ghiandaia.
Il testo definitivo prevede la preapertura della caccia, con il via libera ai corvidi ma l’esclusione del piccione.

 
 
 
 

Lo scopo del provvedimento è quello di contenere ulteriormente l’attività predatoria messa in atto dai corvidi nei confronti della selvaggina e di tutelare le colture agricole soggette a danneggiamento in sinergia con i Piani di controllo già adottati dalla Regione Umbria.
L’atto ha ricevuto un parere favorevole da parte di Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). 

 “Una preapertura zoppa, che finalmente, dopo tante battaglie, sarà possibile fare per tutta la giornata del primo
settembre, ma pressoché priva di specie cacciabili”. Questo il commento del consigliere regionale della Lega Manuela Puletti, “che da mesi si batte per regalare ai cacciatori umbri una preapertura dignitosa, alle modifiche al Calendario venatorio che la Giunta regionale si appresta a varare definitivamente”.

“Con l’approvazione della bozza del Calendario venatorio in Terza Commissione che stabilisce una sola giornata di preapertura con tortora
selvatica con app e carniere oltre all’aggiunta dei corvidi – spiega Puletti a margine della seduta – si definisce la stagione venatoria
2024-25. Per mesi – ricorda l’esponente della Lega – in maniera pressante, a volte anche con toni accesi, ho chiesto ed auspicato una
preapertura simile a quella delle Marche, dell’Emilia Romagna, della Toscana, del Lazio e di tante altre Regioni che con un pizzico di coraggio ed una visione programmatica sulla caccia sono riuscite ad ottenere. Invece l’Umbria avrà in preapertura solo la tortora selvatica con app e carniere ridotto a meno di 3mila capi complessivi e i corvidi”. 

“Tolta infatti – informa Puletti – anche l’ipotesi del piccione di città, perché Ispra ha dato su questa specie parere negativo. Parere che,
ricordiamo, è obbligatorio, ma non vincolante. Inserire il piccione – commenta Puletti – sarebbe stato un atto di coraggio ambizioso, sintomo di una politica venatoria a fianco dei cacciatori. È  una preapertura che sicuramente non rispecchia la linea politica della Lega, che aveva fatto richieste ancora più ambiziose, come il fringuello e la peppola. Con razionalità, che rivendichiamo, la Lega stava infatti portando avanti l’ipotesi di una preapertura sulla carta adottabile e sostenibile, come fatto da altre Regioni”. 

“L’unico punto favorevole – aggiunge – è il fatto che per la prima volta in tanti anni non ci sarà la scure dell’app che, raggiunto in un paio
d’ore il carniere della tortora, costringeva i cacciatori a tornare a casa. E questo, lo ricordo, anche a causa della mancata lettura dei tesserini avvenuta negli anni della precedente amministrazione di centrosinistra e di un Osservatorio che non ha svolto il suo compito. Il primo settembre dunque, grazie all’introduzione dei corvidi, i cacciatori potranno almeno cacciare per tutta la giornata. Ma si tratta di un palliativo rispetto ad una situazione che poteva essere gestita diversamente. Ricordo – conclude Puletti – che la Lega chiedeva di inserire anche tortora dal collare, storno e piccione. Il ruolo dei consiglieri è quello di proporre e lottare affinché quelle proposte di buonsenso possano essere prese in considerazione, ma la decisione di eseguire o meno è in mano a chi ha il potere esecutivo di farlo”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleIl Comune di Assisi pubblica bando per la concessione di contributi per l’arredo urbano
Next Article Perugia, il Comune acquista un nuovo macchinario per tappare le buche sulle strade

Related Posts

Federcaccia Perugia saluta il socio Giorgio Pascoletti: profonda commozione per la sua scomparsa

Aprile 30, 2025

Caccia al cinghiale, Federcaccia umbra: “Il nostro è un contributo al dibattito, non un’imposizione”

Aprile 25, 2025

Sospesa la caccia alla beccaccia e ai turdidi

Gennaio 19, 2025

Lettera aperta del presidente di Federcaccia Umbria Nazzareno Desideri ai cacciatori

Settembre 12, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La figlia di Steven Spielberg esordisce alla regia con un horror: ecco il trailer del film
    Si intitola Please Don't Feed the Children e vede protagonista la Michelle Dockery di Downton Abbey. Ecco trailer e trama del film d'esordio di Destry Allyn Spielberg.
  • Hayao Miyazaki ha "minacciato" Harvey Weinstein con una spada da samurai? Cosa c'è di vero nella famosa leggenda
    Fra le tante leggende che circolano in quel di Hollywood, ce n'è una clamorosa che coinvolge lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Harvey Weinstein e... una spada da samurai! Qual è la verità dietro alla famosa leggenda?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?