Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025

    Terni, violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato un uomo residente in città

    Luglio 9, 2025

    Rapina in un autonoleggio del centro: 25enne arrestato dai Carabinieri

    Luglio 9, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Giubileo, turismo e mobilità: l’Umbria si rifà il look con 3 milioni di euro
Umbria

Giubileo, turismo e mobilità: l’Umbria si rifà il look con 3 milioni di euro

admin04 Mins Read
Al tavolo, insieme alla presidente Stefania Proietti e all’assessore Simona Meloni, da sinistra Alessio Cinfrignini, direttore della Direzione Operativa di Busitalia, Serafino Lo Piano Ad di Busitalia e Amelia Italiano, direttore regionale Umbria di Trenitalia. L’assessore Francesco De Rebotti era collegato da Parigi
 
 
 

Potenziati treni e bus per pellegrini e turisti. Da Assisi alla Valnerina, parte la rete di collegamenti “green” per un’Umbria più accessibile e sostenibile

L’Umbria si prepara ad accogliere un’ondata straordinaria di pellegrini e turisti grazie a una strategia che punta tutto su trasporti efficienti, sostenibili e integrati. Per il Giubileo 2025, ma non solo, la Regione ha intercettato 3 milioni di euro, di cui 1,3 milioni destinati esclusivamente al potenziamento dei servizi di trasporto su ferro e gomma. L’obiettivo? Rendere l’Umbria più accessibile nei mesi estivi, quando aumenta il flusso turistico ma i servizi locali tendono a diradarsi.

Il piano, frutto della collaborazione tra la Regione Umbria, il Governo e il Commissario per il Giubileo, prevede nuove tratte, corse più frequenti e collegamenti mirati verso i principali luoghi di culto e attrazione turistica. Al fianco della Giunta guidata da Stefania Proietti, le due principali realtà del trasporto pubblico, Busitalia e Trenitalia (Gruppo FS Italiane), che hanno messo in campo una rete intermodale pensata per accompagnare ogni tipo di viaggiatore, dal pellegrino in cammino allo studente pendolare.

 
 
 
 

“Vogliamo che chi arriva in Umbria non si limiti a una toccata e fuga, ma trovi un sistema che lo inviti a fermarsi e scoprire tutto il territorio – ha dichiarato la presidente Proietti –. Dobbiamo essere pronti a reggere l’impatto del Giubileo, della canonizzazione di Carlo Acutis e degli 800 anni dalla morte di San Francesco”.

Treni e bus: il cuore della mobilità giubilare

Dal 15 giugno, l’offerta regionale di Trenitalia si arricchisce con nuovi servizi pensati non solo per chi viaggia per turismo, ma anche per i pendolari. Il tutto nel rispetto dell’ambiente, grazie alla scelta del treno come mezzo “green” per eccellenza. A fare da spalla, Busitalia ha attivato numerosi collegamenti su gomma integrati con le principali stazioni ferroviarie, con l’obiettivo di garantire una mobilità capillare e puntuale.

“Solo mettendo la mobilità sostenibile al centro possiamo rendere l’Umbria una meta autentica e moderna – ha sottolineato l’assessore ai Trasporti, Francesco De Rebotti –. Questo sistema multimodale non è una toppa provvisoria, ma una visione strutturale”.

Le novità tratta per tratta

  • Assisi Link: potenziato il collegamento tra la stazione FS di Santa Maria degli Angeli e il centro di Assisi, con corse ogni 20 minuti nei feriali e ogni 15 nei festivi.
  • Orvieto: rafforzato il servizio urbano Linea A fino alle 18:30, per completare il tragitto stazione-funicolare-Duomo.
  • Todi Link: nuovo bus tra la stazione di Todi-Ponte Rio e il centro storico, utile per chi arriva da Terni o Perugia.
  • Valnerina: ogni 2 ore bus tra Spoleto e Norcia, Terni e Cascia, e tra Cascia e Norcia. Obiettivo: garantire un flusso costante verso i luoghi simbolo del misticismo umbro.
  • Gubbio: incrementate le corse sia da Perugia (10 nei feriali, 8 nei festivi) che dalla stazione di Fossato di Vico.
  • Città di Castello-Gubbio-Assisi: nuova linea estiva a supporto del Cammino di San Francesco, con 4 corse giornaliere fino al 14 settembre.
  • Foligno-Bevagna-Montefalco: introdotto un nuovo collegamento festivo con 5 coppie di corse, in aggiunta a quelle feriali.
  • Castiglione del Lago: nuovi collegamenti verso Panicale, Paciano e Città della Pieve, pensati per chi arriva in treno il sabato e nei giorni festivi.

Oltre il Giubileo

La Regione Umbria punta a rendere questi servizi permanenti. I fondi, infatti, coprono anche il potenziamento dell’accoglienza nei Comuni e nei presidi sanitari, per un’offerta turistica all’altezza della vocazione spirituale e culturale del territorio. “Si tratta di una strategia concertata, che mette insieme trasporti, turismo e valorizzazione del territorio”, ha spiegato l’assessore Simona Meloni.

In altre parole, l’Umbria non si limita a “gestire” il Giubileo: lo sta trasformando in un’occasione per ripensare la mobilità e il turismo. Con un sistema efficiente e sostenibile, che guarda oltre il 2025.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleArrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini
Next Article Rider, finalmente un segnale dalle istituzioni: Perugia approva le prime tutele per chi lavora su piattaforma

Related Posts

Le diocesi umbre a Roma per il Giubileo: il 13 settembre l’incontro con Papa Leone XIV

Luglio 7, 2025

Festival dei Due Mondi: cambiano a Spoleto gli orari della ZTL e dei percorsi meccanizzati

Giugno 20, 2025

Adolescenti perugini a Roma per il Giubileo, nel segno di Papa Francesco

Aprile 23, 2025

Celebrazioni San Francesco, dal Governo 80 milioni per aeroporto e ferrovie

Gennaio 24, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale del Pd di Terni, ma l’elezione finisce sotto contestazione

Luglio 11, 2025

Liste d’attesa, firmato l’accordo tra Regione Umbria e sindacati dei medici ambulatoriali

Luglio 10, 2025
10.0

Corte dei Conti: via libera al bilancio Umbria, ma restano criticità

Luglio 10, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Winter Games, Hailee Steinfeld e Miles Teller puntano all'oro in questo film sulle Olimpiadi Invernali
    Hailee Steinfeld e Miles Teller sono i protagonisti di Winter Games, pellicola che li vede scontrarsi per ottenere l'oro alle Olimpiadi Invernali.
  • Prime Video presenta Il ministero dell'amore e i film in arrivo nella prossima stagione
    La banda di Boris torna con un nuovo film ma non solo. In occasione di Prime Video Presents sono stati annunciati i film in arrivo per il servizio streaming. Vediamoli nel dettaglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?