Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Dalla Regione ulteriori 1,6 milioni di euro per l’acquisto della prima casa
Attualità

Dalla Regione ulteriori 1,6 milioni di euro per l’acquisto della prima casa

admin03 Mins Read
 
 
 

Assessore Melasecche: “Azione a sostegno di giovani coppie, famiglie monoparentali e single”

“La Giunta regionale dell’Umbria destina ulteriori 1,610 milioni di euro per garantire a un più ampio numero di nuclei familiari aventi diritto di beneficiare dei contributi pubblici a fondo perduto per l’acquisto della prima casa. Proseguiamo, potenziando ancora una volta, nella nostra forte azione mirata a sostenere particolari categorie sociali più disagiate, quali giovani coppie, famiglie monoparentali e single, aiutandole a soddisfare le loro necessità abitative”. È quanto afferma l’assessore alle Politiche della casa, Enrico Melasecche.

“Su mia proposta – evidenzia – è stato oggi deliberato di utilizzare le risorse derivanti da economie maturate al 31 dicembre 2021, presenti nel bilancio regionale nei capitoli dedicati alle politiche della casa, per un secondo scorrimento delle graduatorie dei beneficiari del bando attivato nel 2020. Si tratta, appunto, di 1 milione e 610mila euro con cui daremo una risposta importante ed efficace alle richieste di ulteriori 55 nuclei familiari utilmente collocati in graduatoria”.

 
 
 
 

Tali risorse verranno ripartite tra le tre categorie sulla base delle percentuali previste dal bando stesso: 70 per cento dell’importo per le coppie coniugate o conviventi; 15 per cento per le famiglie monoparentali e 15 per cento per i single.

“Alle numerosissime istanze pervenute in adesione al bando regionale, oltre 500 le domande ammesse, la Regione risponde con straordinario impegno e attenzione – rileva l’assessore – Lo stanziamento iniziale del bando, pari a 3.800.000 euro, con cui sono state finanziate circa 130 domande pervenute da parte di giovani coppie, nuclei familiari monoparentali e nuclei composti da una sola persona, è stato già integrato nell’ottobre 2021 con risorse aggiuntive per 2.030.000 euro. Questo ha consentito un primo scorrimento delle graduatorie vigenti, permettendo l’erogazione di contributi anche per un’altra ottantina di famiglie”.

Allo stato attuale queste domande “sono in corso di liquidazione in base alla tempistica stabilita dal bando e dalla delibera che nel maggio scorso ha prorogato di 45 giorni, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il termine di sei mesi concesso ai beneficiari per effettuare l’acquisto della prima casa e il termine di 90 giorni dall’acquisto per lo spostamento della residenza e la presentazione dei documenti al Servizio regionale competente”.

“Con il secondo scorrimento delle graduatorie – conclude -, arriveremo ad aiutare direttamente ben più della metà delle famiglie meno abbienti che hanno chiesto di accedere ai contributi pubblici e che potranno pertanto più agevolmente provvedere all’acquisto di un alloggio. Il sostegno della Regione è tanto più importante perché incide positivamente non solo sulle esigenze abitative di particolari categorie sociali, in una situazione di difficoltà economica generale generata da più cause, ma allo stesso tempo favorisce la ripresa del settore immobiliare e, nel riconoscere premialità a coloro che vi acquistano la prima casa, contrasta lo spopolamento e rivitalizza i centri storici dei Comuni”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLavoro, in Umbria assunzioni in calo del 3,1%
Next Article Controlli nella sala slot di un’area di servizio sulla E-45, denunciato un cittadino straniero

Related Posts

Ricostruzione post sisma: l’USR Umbria accelera con controlli a Preci, Norcia e Cascia

Giugno 10, 2025

L’Umbria riparte da Terni: l’11 giugno la firma dell’accordo di programma per AST

Giugno 6, 2025

L’Umbria sostiene l’iniziativa per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Giugno 4, 2025

Umbria, lotta alla violenza di genere: nuovo piano da 1,8 milioni per potenziare servizi e percorsi di uscita

Maggio 30, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • L'amore ai tempi del multiverso: le 5 coppie più iconiche del Marvel Cinematic Universe
    Il mondo Marvel non è solo azione al cardiopalma e scontri galattici per salvare il Pianeta. C'è spazio anche per appassionanti storie d'amore, che non di rado ci hanno commosso ed emozionato. Ecco le 5 coppie più amate del Marvel Cinematic Universe!
  • Dragon Trainer, il regista sul futuro del franchise live action e sull'evoluzione di Sdentato
    Il regista del live action di Dragon Trainer ha affrontato il futuro del franchise, preannunciando come cambierà Sdentato.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?