Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025

    Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

    Luglio 11, 2025

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Dalla Regione oltre 650 mila euro a sostegno delle famiglie e dei nuclei numerosi
Umbria

Dalla Regione oltre 650 mila euro a sostegno delle famiglie e dei nuclei numerosi

adminUpdated:Maggio 29, 202503 Mins Read
 
 
 

I fondi saranno ripartiti tra i Comuni capofila di almeno 8 Zone Sociali

Su proposta della Presidente Stefania Proietti, la Giunta regionale ha approvato il Piano operativo che prevede un duplice intervento: da un lato lo sviluppo dei Centri per la Famiglia, dall’altro un sostegno economico diretto alle famiglie con quattro o più figli. Con decreto ministeriale è stata definita la ripartizione del Fondo per le politiche della famiglia 2024, che assegna 470.674,75 euro alla Regione Umbria. Tali risorse saranno investite principalmente nello sviluppo e potenziamento dei Centri per la Famiglia, strutture fondamentali per offrire ascolto, orientamento e servizi innovativi a sostegno del benessere familiare. “Siamo consapevoli delle difficoltà che molte famiglie vivono ogni giorno – ha dichiarato la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti – e intendiamo rispondere non solo con contributi economici, ma anche con servizi territoriali concreti. I Centri per la Famiglia rappresentano un presidio fondamentale, in grado di fornire sostegno, promuovere l’invecchiamento attivo e offrire alfabetizzazione digitale ai minori.”

I fondi saranno ripartiti tra i Comuni capofila di almeno 8 Zone Sociali: il 70% in base alla popolazione residente e il 30% in base al numero di famiglie. L’attuazione del Piano operativo regionale si svilupperà in 18 mesi, a partire dal 1° settembre 2025 fino al 31 marzo 2027. Le risorse saranno erogate in quattro rate, con un anticipo del 20%.

 
 
 
 

Sostegno alle famiglie numerose: 360mila euro tra il 2024 e il 2025

Parallelamente al finanziamento nazionale, la Regione Umbria conferma un intervento specifico per le famiglie numerose (con almeno quattro figli), destinando 180.000 euro per l’anno 2024 e ulteriori 180.000 euro per il 2025.

Il contributo previsto è pari a 150 euro per ogni figlio minore presente nel nucleo familiare. Le risorse saranno distribuite tra le Zone Sociali per il 50% in base al numero delle famiglie e per il 50% in base alla popolazione residente, con un meccanismo di riparametrazione fondato sui dati di monitoraggio 2024 (domande in lista d’attesa e risorse non assegnate).I Comuni capofila di Zona Sociale dovranno pubblicare gli avvisi per l’erogazione del contributo entro 30 giorni dall’approvazione della delibera regionale. Anche in questo caso, è previsto un anticipo del 20% al momento della pubblicazione dell’avviso, con saldo a seguito dell’approvazione delle graduatori. La Presidente Proietti ha spiegato infine “Nessuna famiglia umbra deve sentirsi sola Vogliamo che ogni nucleo possa trovare nella Regione un punto di riferimento concreto, capace di rispondere con tempestività e competenza alle diverse esigenze.”


Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleInveste un ciclista con la moto e fugge: caccia al responsabile
Next Article Rifiuta di mostrare il biglietto e aggredisce il bodyguard: caos su un bus a Perugia

Related Posts

Umbria in lutto: è scomparso Venanzio Nocchi, figura di spicco delle istituzioni regionali

Luglio 8, 2025

Doppio intervento del Soccorso Alpino dell’Umbria

Giugno 27, 2025

Umbria, seconda regione in Italia per morti da overdose

Giugno 26, 2025

Congresso PD Umbria 2025: conferme alla guida ma tensioni interne e segnali di cambiamento

Giugno 22, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

Luglio 11, 2025
10.0

Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

Luglio 11, 2025
10.0

Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale del Pd di Terni, ma l’elezione finisce sotto contestazione

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Addio a Goffredo Fofi
    È morto a 88 anni Goffredo Fofi, uno dei migliori intellettuali di questo paese, studioso di cinema, letteratura, educatore. Soprattutto uno di quelli che per davvero è sempre stato fuori dal coro e da ogni circoletto.
  • Superman, James Gunn e il tradimento della Marvel: "Non mi sono sentito affatto in colpa"
    In sala con Superman, il regista James Gunn è anche direttore creativo dei DC Studios, dopo aver firmato la trilogia dei Guardiani della Galassia per i Marvel Studios e la Disney. Come ha vissuto il "tradimento"? Tranquillamente, anche perché non ne fu la causa (chi ha buona memoria capirà).
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?