Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Dalla Regione 12 milioni per la messa in sicurezza di strade, ponti, viadotti e riduzione inquinamento ambientale
Perugia

Dalla Regione 12 milioni per la messa in sicurezza di strade, ponti, viadotti e riduzione inquinamento ambientale

adminBy adminNovembre 29, 2022Updated:Novembre 29, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture Enrico Melasecche, ha approvato il Piano degli interventi di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti, nonché di interventi sulla viabilità e sui trasporti anche con la finalità di ridurre l’inquinamento ambientale ed ha assegnato i relativi contributi ai soggetti beneficiari.

Considerati i fabbisogni emergenti sul territorio regionale e le “potenzialità” offerte dalla L. 145 per effetto dell’impegno pluriennale ad esigibilità, è stata approvata la ripartizione delle annualità 2023 e 2024, prevedendo circa 12.000.000 euro a favore del settore citato. La Regione, con un importo di 4.800.000 euro, effettuerà tramite la Provincia di Perugia, l’intervento di consolidamento per mitigazione del rischio idrogeologico e l’adeguamento della piattaforma stradale del Ponte di Montemolino, al fine di pervenire al ripristino della piena funzionalità in termini di viabilità, sicurezza infrastrutturale e di servizi per l’intero territorio della media valle del Tevere in cui insistono i Comuni di Todi, Monte Castello Vibio, Fratta Todina, ed altri, che da molti anni chiedono un intervento risolutivo in quanto l’attuale struttura è a rischio di chiusura ed ha una funzionalità limitata a senso unico alternato. L’alternativa era quella di realizzare un nuovo ponte e la relativa nuova viabilità, con costi almeno doppi e tempi di realizzazione dilatati. La soluzione adottata consente di utilizzare una quota importante di risorse per altri interventi in altri comuni e tempi di chiusura del ponte durante i lavori ridotti al minimo grazie alla nuova ipotesi progettuale formulata dagli uffici tecnici della Direzione Governo del Territorio in collaborazione con la Soprintendenza.

 

In precedenza, le risorse finanziarie relative alle due annualità 2021-2022 assegnate dalla Regione Umbria con Legge 145 del 2019 hanno consentito di “dare il via” ad un totale di 26 interventi per complessivi 11.498.000 alcuni dei quali, ad oggi, sono sostanzialmente in corso di realizzazione. In totale quindi gli interventi della legge 145 nel quadriennio 2021.24 in questo settore ammontano ad oltre 24 milioni.

Gli interventi oggi finanziati riguardano i seguenti comuni: Stroncone, messa in sicurezza di alcuni tratti di strade comunali per 260.000 euro; Fabro, zona Colonnetta, messa in sicurezza della viabilità, 330.000 euro, Lugnano in Teverina, interventi per la difesa dell’abitato ad adeguamenti ai fini della sicurezza stradale in loc. La Pineta per 300.000 euro; Narni, San Liberato, adeguamento strutturale del ponte strallato di Nera Montoro e ristrutturazione della viabilità per euro 1.400.000 per garantire l’accesso ad industrie coma l’Alcantara, la Bayer, ed altre con migliaia di lavoratori; Citerna, frazioni di Pistrino e Fighille, messa in sicurezza della S.P. 100 a causa di incidenti stradali, per euro 500.000; Marsciano, realizzazione della rotatoria di intersezione tra la Strada SP375/4 di Marsciano e la Strada Comunale del Cerro per euro 475.000; Gubbio, Bottaccione, messa in sicurezza della S.R. 298 per 410.000 euro; Montefalco, messa in sicurezza della strada comunale delle Macchie di Cortignano per 300.000 euro; Montegabbione, riqualificazione e messa in sicurezza strada comunale Montegiove-Cerqueto-Scarzuola con forte valenza turistica per 250.000 euro; Narni, completamento e messa in sicurezza della Ciclopedonale Terni-Narni per consentire finalmente l’appaltabilità dell’opera in progettazione da circa cinque anni per 450.000 euro; Terni, Quartiere San Lucio-San Valentino per adeguamento ponte sul fosso di Stroncone per 300.000 euro; Acquasparta per la messa in sicurezza della strada comunale di Configni per 300.000 euro; Montecastrilli, sicurezza dei pedoni tra Casteltodino e Quadrelli per 700.250 euro; Perugia Riqualificazione della pista ciclabile Ponte Felcino con varo del ponte metallico per 390.000 euro; Terni, Borgo Rivo-Via Bramante per la messa in sicurezza del territorio, lotto di completamento dei lavori di connessione ciclabile diretta ed adeguamento funzionale per cofinanziamento di euro 1.000.000. Passignano, tramite la Provincia di Perugia è stato assegnato un cofinanziamento per la sistemazione della rotonda al posto dell’attuale svincolo per un totale di 1.600.000 euro. Gli enti assegnatari debbono provvedere con assoluta urgenza a perfezionare le relative progettazioni ed appaltare le opere, pena la perdita dei finanziamenti. A tal fine verrà effettuata una verifica a tappeto di tutte le opere precedentemente finanziate per accertare lo stato di avanzamento dei lavori.

Infrastrutture Sicurezza stradale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Sicurezza stradale, nel fine settimana ritirate tre patenti a Perugia

2 Mins Read
10.0

Spoleto, autocarro perde carico sulla Strada Statale 3

1 Min Read
10.0

Regione, al via procedure di affidamento lavori per la variante di Castiglione del Lago

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?