Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025

    Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

    Luglio 11, 2025

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Caccia al cinghiale, Federcaccia umbra: “Il nostro è un contributo al dibattito, non un’imposizione”
Umbria

Caccia al cinghiale, Federcaccia umbra: “Il nostro è un contributo al dibattito, non un’imposizione”

adminUpdated:Aprile 29, 202503 Mins Read
 
 
 

L’associazione risponde alle polemiche emerse dopo la proposta di modifica al regolamento regionale – “Il nostro obiettivo è quello di unire le esigenze di gestione faunistica con una pratica venatoria regolata, efficace e sostenibile”

nmerito alle polemiche emerse dopo la pubblicazione della proposta di modifica dell’attuale regolamento regionale avanzata da Federcaccia Umbra per la gestione della caccia al cinghiale, l’associazione ritiene “doveroso offrire ulteriori chiarimenti, sia sul metodo adottato che sui contenuti del nostro lavoro”.

“Federcaccia Umbra ha sviluppato la propria proposta dopo un confronto ampio e strutturato all’interno dei propri organismi e con gli associati – si legge in una nota –, come è naturale per un’associazione rappresentativa e responsabile. Abbiamo coinvolto tutte le squadre della regione Umbria, illustrando in modo trasparente i contenuti e ricevendo un’ampia adesione, con moltissime squadre già firmatarie e nuove sottoscrizioni che continuano ad arrivare. Il documento è stato presentato anche a rappresentanti della caccia in forma singola, per garantire ascolto e inclusione a tutte le componenti del mondo venatorio”.

 
 
 
 

La proposta alla modifica dell’attuale regolamento regionale sulla caccia al cinghiale avanzata alla Regione Umbria “non rappresenta una verità assoluta né un’imposizione – precisano dall’associazione –, bensì un contributo al dibattito che la Regione Umbria sarà chiamata a sviluppare, confrontandosi, ci auguriamo, con altre proposte. Il nostro obiettivo è quello di unire le esigenze di gestione faunistica con una pratica venatoria regolata, efficace e sostenibile, ispirandoci a esperienze positive già adottate in altre regioni italiane, dove sono stati raggiunti buoni risultati gestionali senza sacrificare la soddisfazione dei cacciatori. Sottolineiamo che non si può continuare a rimodellare i regolamenti senza prima definire un progetto di gestione complessiva delle specie, e la nostra proposta cerca di superare proprio questo limite storico. Ogni nuovo regolamento dovrà necessariamente prevedere fasi preparatorie, tempi adeguati di attuazione e momenti di transizione che permettano di affrontare e risolvere eventuali criticità”.

“Federcaccia – prosegue la nota – riconosce pienamente il valore della caccia in braccata, la più produttiva ed efficace forma di prelievo, e che in passato è stata anche oggetto di attacchi da parte di alcuni tecnici o documenti istituzionali. A tutela della braccata, Federcaccia ha sviluppato iniziative nazionali importanti, come il convegno svoltosi lo scorso anno a Firenze alla presenza del Sottosegretario con delega alla caccia La Pietra, e ha riorganizzato la propria sezione UNCC (Unione Nazionale Cacciatori di Cinghiale), sia a livello nazionale che regionale. Ribadiamo che tutte le forme di caccia al cinghiale devono coesistere e concorrere al fine comune, e che la braccata si difende anche mettendo in armonia queste diverse pratiche, riducendo i conflitti e non fomentandoli. A pagarne il prezzo, in caso contrario, sarebbe proprio la braccata stessa”.

“Infine – conclude la nota –, non possiamo ignorare che la maggioranza dei cacciatori umbri pratica altre forme di caccia, con pari dignità e diritti. Federcaccia Umbra intende rappresentare e tutelare l’intero mondo venatorio, senza lasciare indietro nessuno, tanto che a breve saranno organizzati appositi convegni incentrati sulla selvaggina stanziale nobile e sulla migratoria. In modo particolare, relativamente alla selvaggina stanziale nobile si darà seguito alle attività già svolte come l’apposito corso di formazione e specializzazione su tecniche di gestione del fagiano e della lepre effettuato a novembre 2024 che ha visto una straordinaria partecipazione. Il nostro impegno è per unire, non per dividere. L’unità si costruisce con i fatti, non con le accuse”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePerugia, Festa dei lavoratori in piazza del Bacio per rilanciare il quartiere
Next Article Cerreto di Spoleto, aperto il bando di locazione dell’hotel panorama

Related Posts

Federcaccia Perugia saluta il socio Giorgio Pascoletti: profonda commozione per la sua scomparsa

Aprile 30, 2025

Sospesa la caccia alla beccaccia e ai turdidi

Gennaio 19, 2025

Lettera aperta del presidente di Federcaccia Umbria Nazzareno Desideri ai cacciatori

Settembre 12, 2024

Federcaccia Perugia: “lavoro eccezionale degli enti preposti al rinnovo dei documenti”

Settembre 2, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

Luglio 11, 2025
10.0

Snack e merendine, l’appalto del Santa Maria della Misericordia finisce di nuovo al Tar

Luglio 11, 2025
10.0

Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale del Pd di Terni, ma l’elezione finisce sotto contestazione

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Addio a Goffredo Fofi
    È morto a 88 anni Goffredo Fofi, uno dei migliori intellettuali di questo paese, studioso di cinema, letteratura, educatore. Soprattutto uno di quelli che per davvero è sempre stato fuori dal coro e da ogni circoletto.
  • Superman, James Gunn e il tradimento della Marvel: "Non mi sono sentito affatto in colpa"
    In sala con Superman, il regista James Gunn è anche direttore creativo dei DC Studios, dopo aver firmato la trilogia dei Guardiani della Galassia per i Marvel Studios e la Disney. Come ha vissuto il "tradimento"? Tranquillamente, anche perché non ne fu la causa (chi ha buona memoria capirà).
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?