Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Assessore Melasecche annuncia: “In arrivo 12 nuovi treni di ultima generazione da 200 km/h”
Perugia

Assessore Melasecche annuncia: “In arrivo 12 nuovi treni di ultima generazione da 200 km/h”

adminUpdated:Settembre 17, 202404 Mins Read
 
 
 

Investimenti totali per 285,7 milioni di euro, di cui 55,6 a carico di Regione Umbria

Sono 12 i nuovi treni in arrivo per il servizio di trasporto ferroviario regionale dell’Umbria direttamente dallo stabilimento Alstom di Savigliano. Nell’ambito degli interventi per il progressivo potenziamento e la riqualificazione del trasporto ferroviario, la Giunta regionale e Trenitalia (Gruppo FS Italiane), infatti, hanno commissionato alla Alstom la messa in cantiere di 12 nuovi treni di ultima generazione e, nello specifico, 12 treni in grado di viaggiare a 200 km/h, a cui si aggiunge un POP 160 che dovrebbe precederli nella messa su rotaia sui binari umbri. I nuovi mezzi contribuiranno ad abbassare l’età media della flotta in circolazione in Umbria, ma soprattutto rappresenteranno il primo treno del trasporto regionale con velocità di 200 km/h, che garantirà la permanenza dei collegamenti via Linea Direttissima. I nuovi treni hanno una composizione di 8 casse per complessivi circa 600 posti a sedere, accesso allo stesso livello marciapiede (a raso), 4 posti e 2 toilette accessibili ai viaggiatori in carrozzina, 16 posti per bici attrezzati per la ricarica elettrica. Gli investimenti totali ammonteranno a 285,7 milioni di euro, di cui precisamente 172,8 milioni (55,6 milioni di euro a carico regione e 117, 2 milioni di euro a carico di Trenitalia) per l’acquisto dei nuovi treni.

Nell’ambito di questo importante investimento, finanziato con i fondi del Pnrr, questa mattina l’Assessore regionale ai Trasporti, Enrico Melasecche, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Luigi Corradi, hanno visitato lo stabilimento Alstom di Savigliano in provincia Cuneo, insieme alla responsabile Business Regionale di Trenitalia, Maria Annunziata Giaconia, e al Direttore Regionale, Amelia Italiano.

 
 
 
 

   “Siamo venuti a visitare la Alstom di Savigliano – dichiara con soddisfazione l’Assessore regionale ai Trasporti Enrico Melasecche – dove sono già entrati in produzione 3 dei 12 treni da 200 km/h che verranno costruiti in questo stabilimento. Si tratta di una mezza rivoluzione rispetto al passato, perché si tratta di treni con caratteristiche tecniche fondamentali che permettono l’ingresso nella linea direttissima e rappresentano il futuro ferroviario della nostra regione. Sono infatti treni che dureranno una generazione, oltre 25 anni, e si tratta di un grosso passo avanti per l’Umbria dal punto di vista della rottura del suo isolamento. Permetteranno inoltre l’accesso alle persone in sedia a rotelle direttamente dal piano del binario, senza dover scendere dalla loro carrozzina”. 

   “Siamo orgogliosi di aver lavorato con la regione Umbria per rinnovare la flotta regionale e migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri sui nostri treni – ha sottolineato Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) –“. “Oggi siamo qui a Savigliano in casa Alstom – ha continuato Corradi – non solo per verificare lo stato di avanzamento della costruzione dei nostri treni, ma anche per raccontare alle istituzioni che hanno scelto la nostra realtà che questa sfida l’hanno vinta e che gli investimenti effettuati stanno per portare al territorio umbro treni nuovi e sostenibili con un elevato confort”.

Scheda tecnica delle due tipologie di treno che prenderanno servizio nella nostra regione

TRENI DA 200 KM/h – monopiano 8 casse, architetture progettuali adeguate per incremento prestazioni fino a 200 km/h.

• circa 600 posti a sedere

• 4 postazioni per viaggiatori in carrozzina;

• 2 toilette attrezzate per viaggiatori in carrozzina

• 16 posti bici,

• videosorveglianza

• 30% dei consumi in meno rispetto generazione di treni precedenti

• incremento postazione portabagagli

• prese elettriche al posto

POP 160 – monopiano 4 casse

• circa 300 posti a sedere

• 2 postazioni per viaggiatori in carrozzina;

• 20 posti bici,

• videosorveglianza

• 30% dei consumi in meno rispetto generazione di treni precedenti

• prese elettriche al posto

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAppello al Ministro Musumeci per la salvaguardia del lago Trasimeno
Next Article Com’era l’insegnamento scolastico ai miei tempi lontani?

Related Posts

Assemblea personale Regione: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiariscono la loro posizione

Aprile 10, 2025

“La Regione Umbria e le imprese: nuovi strumenti finanziari”

Febbraio 15, 2025

Appalti ferroviari: stipendi e buoni pasto in ritardo, giovedì sciopero a Foligno

Settembre 2, 2024

Perugia, da oggi cambiano gli orari dei treni per i lavori in corso

Settembre 2, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Batman al volante: qual è la miglior versione della Batmobile tra quelle viste nei film?
    La Batmobile, iconica auto dell'Uomo Pipistrello, esiste fin dal debutto di Batman nei fumetti. Sul grande schermo ne abbiamo viste tante, con accessori e optional sempre più sofisticati. Ma qual è la versione cinematografica che ha davvero lasciato il segno?
  • Marvel voleva Jim Carrey nei panni di un villain iconico: leggenda o verità?
    Il personaggio che ha lanciato Jim Carrey stava per apparire in Captain Marvel, ma potrebbe non essere l'unica incursione mancata del leggendario attore nel MCU. Girava voce che il divo avrebbe avuto un ruolo in diversi film del franchise: si tratta solo di rumor?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?