Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025

    Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

    Luglio 16, 2025

    Due minorenni arrestate a Terni: in casa hashish, ketamina, MDMA e documenti rubati

    Luglio 16, 2025

    Terni, espulso pusher tunisino: accompagnato alla frontiera dopo aver scontato la pena

    Luglio 16, 2025

    Monte Cucco, deltaplanista finisce tra gli alberi: recuperato illeso dai Vigili del Fuoco

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Alta velocità Medio Etruria, firmato protocollo intesa Regioni Umbria e Toscana
Umbria

Alta velocità Medio Etruria, firmato protocollo intesa Regioni Umbria e Toscana

adminUpdated:Ottobre 19, 202203 Mins Read
 
 
 

Proposto un tavolo tecnico per la realizzazione della nuova stazione sulla linea direttissima Firenze-Roma

E’ stato Firmato il Protocollo d’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), alla presenza del Ministro, Enrico Giovannini, e dei Presidenti della Regione Umbria, Donatella Tesei, e della Regione Toscana, Eugenio Giani. L’accordo raggiunto alla presenza dell’Amministratrice delegata di Rete Ferrovia Italiana Spa (RFI), Vera Fiorani, porterà al nostro territorio notevoli vantaggi grazie al collegamento dei territori dell’Umbria e del Centro-Sud della Toscana con la linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) ferroviaria, Attraverso il progetto si dovrà individuare la migliore soluzione per collegare i territori delle due Regioni alla linea ferroviaria AV/AC realizzando la nuova stazione ‘Medio Etruria’. 

Il Protocollo prevede l’istituzione di un Tavolo Tecnico che, entro sei mesi dalla firma, dovrà valutare le diverse ipotesi per la realizzazione della nuova stazione sulla linea direttissima Firenze-Roma. In particolare, dovranno essere prodotte analisi tecniche approfondite per mettere a confronto le varie soluzioni per la localizzazione della stazione, anche alla luce della domanda di mobilità delle diverse aree territoriali e le ricadute sociali ed economiche delle diverse ipotesi.
 Il Ministro Giovannini ha detto “l’iniziativa punta ad aumentare l’accessibilità al servizio ferroviario AV/AC di chi vive e lavora in aree importanti del Centro Italia, territori ricchi di cultura e di potenzialità di sviluppo economico, non solo nel settore turistico. Grazie all’istituzione del Tavolo, frutto della forte collaborazione costruita con ambedue le Regioni, vogliamo individuare, con un metodo rigoroso e condiviso, la soluzione più adatta sul piano dell’interesse generale”.

La presidente Tesei ha dichiarato “Un nuovo importante tassello nel quadro dei trasporti regionali che permetterà l’individuazione di un sito funzionale e adeguato per la nuova stazione ‘Medio Etruria’ che intercetterà la linea ad alta velocità sulla direttrice Roma-Firenze, al fine di poter collegare rapidamente l’Umbria sia verso sud che nord. Un ulteriore passo in avanti verso l’inversione di tendenza che sta portando al superamento dell’isolamento infrastrutturale vissuto troppo a lungo dalla nostra regione”.

L’assessore alle Infrastrutture, Enrico Melasecche, presente all’incontro, ha sottolineato che “la visione strategica adottata in questi tre anni, il forte impegno profuso, la tenacia nella collaborazione leale con tutti gli attori istituzionali consentono all’Umbria di conseguire risultati storici attesi da molti anni come, per esempio, in questo caso la possibilità che l’Umbria ‘agganci’ l’alta velocità. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato a raggiungere questo primo step, cui seguirà il necessario confronto tecnico che potrà dotare finalmente le comunità di questa area vasta dell’Italia Centrale di un servizio oggi fondamentale per lo sviluppo. Ne trarrà ulteriore beneficio – ha concluso Melasecche – anche il nostro aeroporto, che già manifesta un dinamismo straordinario”.

 
 
 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCoronavirus: al via anche in Umbria le prenotazioni della quinta dose
Next Article Terni, maestra di sostegno condannata a dieci mesi

Related Posts

Alta velocità, Melasecche: al lavoro per un nuovo Piano regionale dei trasporti

Marzo 2, 2022

Il sindaco Tardani rilancia l’Alta velocità

Marzo 3, 2021

L’alta velocità Roma-Ancona nel Recovery Plan, De Luca (M5S): “Un grande risultato per l’Umbria”

Gennaio 12, 2021

Alta Velocità, De Luca (M5S): “Roma-Ancona prioritaria per il Governo, l’Umbria può superare l’isolamento”

Giugno 19, 2020
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

Luglio 16, 2025
10.0

Paciano, nuovo belvedere con vista lago: inaugurato il marciapiede panoramico

Luglio 16, 2025
10.0

Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

Luglio 16, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La Giustificazione: il corto WeShort Originals sull'infanzia spezzata da vedere ora su Comingsoon.it
    Diretta da Alex Marano, La Giustificazione è un'opera breve sulla leggerezza di un bambino di 11 anni che si infrange nella fragilità problematica dei suoi genitori. Un'opera originale WeShort da vedere subito.
  • Il Cinema su NOW a Luglio: Joker: Folie à Deux, Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria tra i titoli più importanti
    Numerosi e prestigiosi i film aggiunti al catalogo della piattaforma NOW nel mese di luglio: Il Gladiatore II, Anora, Nosferatu, Maria, Joker Folie à Deux, Il Regno del Pianeta delle Scimmie e 50 km all'ora sono appuntamenti da non perdere per gli appassionati di cinema.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?