Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Promettono finanziamenti UE in cambio di denaro: truffate due aziende assisane

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Terremoto, sono oltre 860 gli interventi dei Vigili del Fuoco
Umbertide

Terremoto, sono oltre 860 gli interventi dei Vigili del Fuoco

adminBy adminMarzo 17, 2023Updated:Marzo 18, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
Pierantonio_sopralluogo Vigili_01
Pierantonio_sopralluogo Vigili_02
Pierantonio_sopralluogo Vigili_03
Pierantonio_sopralluogo Vigili_04
Pierantonio_sopralluogo Vigili_05
Pierantonio_sopralluogo Vigili_06
Pierantonio_sopralluogo Vigili_08
Pierantonio_sopralluogo-Vigili_07
previous arrow
next arrow

Proseguono le operazioni tra i comuni di Umbertide, Perugia, Montone e Gubbio, la Regione chiede il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale.

Dopo lo sciame sismico che ha colpito aree dei comuni di Umbertide, Perugia, Montone e Gubbio, alle ore 17 di giovedì 16 marzo erano 860 gli interventi svolti dai Vigili del Fuoco dall’inizio del sisma,avvenuto il 9 marzo, di cui 73 solo nell’ultimo giorno.

Nello specifico 527 interventi sono stati eseguiti per verifiche statiche e sopralluoghi tecnici, 217 per la messa in sicurezza di edifici dissestati e la rimozione di parti pericolanti, 116 per assistenza alla popolazione e il recupero di beni e merci da edifici lesionati.

 
 

Attualmente nell’area del cratere sono impegnati 41 Vigili del fuoco e 2 squadre MO.RECS per la valutazione dello stato degli edifici. Sono 274 le persone allontanate precauzionalmente dalle loro abitazioni.

La presidente presidente Tesei invia a dipartimento protezione civile e ministro musumeci relazione per ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale. chiesto intervento immediato e strumenti per rapida ricostruzione

La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha inviato a Fabrizio Curcio, capo Dipartimento della Protezione civile, e al Ministro Nello Musumeci la relazione sul sisma con riferimento a intensità, estensione, danni e interventi alla popolazione, al fine di ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale.
 

La relazione contiene una dettagliata ricostruzione dell’evento sismico e, nella missiva che l’accompagna, la Presidente Tesei  sottolinea come dopo l’immediata sistemazione emergenziale della popolazione la prima notte, attualmente la situazione è stata gestita con grande efficacia e attenzione dalla Regione e dai comuni di Umbertide e Perugia, ma è forte la necessità di un intervento immediato sia per la sistemazione alloggiativa delle persone che hanno le proprie case inagibili,  sia per le attività economiche di cui si è resa necessaria la chiusura.

Per questo motivo la Presidente chiede “di trovare al più presto gli strumenti per poter procedere anche ad una rapida ricostruzione, unica possibilità per scongiurare lo spopolamento delle zone colpite” specificando che la Regione Umbria sta procedendo alla ricostruzione post sisma 2016, a cui ha dato una netta accelerazione, e questo nuovo terremoto rappresenta una nuova sfida che la Regione stessa si sente di poter affrontare se supportata adeguatamente dallo Stato.
Per queste ragioni, si legge ancora nella lettera, “si chiede un immediato intervento e quindi la dichiarazione dello stato di emergenza di rilievo nazionale”.

Terremoto Vigili del Fuoco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Terminate le ricerche sul fiume Nera: nessuna traccia del presunto annegato

1 Min Read
10.0

Terremoto, la Regione dà il via alla richiesta di stato di emergenza

2 Mins Read
10.0

Terremoto, ancora molte le richieste di intervento ai Vigili del Fuoco

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • November - I cinque giorni dopo il Bataclan: il trailer italiano ufficiale del film sugli attentati di Parigi del 2015
    Arriva nei cinema italiani il 20 aprile distribuito da Adler Entertainment l'adrenalinico thriller con Jean Dujardin, Sandrine Kiberlain e Anaïs Demoustier che racconta della caccia ai terroristi degli attentati del novembre 2015. Ecco il trailer di November - I cinque giorni dopo il Bataclan.
  • Kingdom of the Planet of the Apes, Andy Serkis sul film: "Farà impazzire le persone, quando lo vedranno"
    Andy Serkis non tornerà per Kingdom of Planet of the Apes, ma per lui il nuovo film è promosso alla grande. Ecco cosa ha raccontato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 27, 2023

Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

10.0
Marzo 27, 2023

Export, in Umbria il 2022 chiude con un aumento del 23,7%

10.0
Marzo 27, 2023

Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?