Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Marsciano, donna trovata morta nella sua abitazione di San Biagio

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Bastia Umbra, denunciati due uomini per detenzione illegale di armi e munizioni

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Ospedale di Terni, ripristinato il presidio della Polizia di Stato

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Terni, cittadino pakistano arrestato per maltrattamenti in famiglia

    Marzo 22, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Terremoto in Umbria: una notte di tensione e paura
Cronaca

Terremoto in Umbria: una notte di tensione e paura

adminBy adminMarzo 10, 2023Updated:Marzo 10, 2023Nessun commento5 Mins Read
La presidente Tesei con il sindaco di Umbertide Carizia
 

In duecento hanno lasciato le proprie abitazioni per danni lievi alle case. Quattro persone sono rimaste ferite durante la fuga

Lo sciame sismico che ieri ha interessato anche l’Umbria, con epicentro vicino a Umbertide, nell’Alto Tevere, ma che si è sentito in maniera forte in tutta la provincia di Perugia oltre che nelle Marche, in Abruzzo e in Toscana, dove si è registrata una scossa alle 16,05 del pomeriggio e altre due la sera a distanza di cinque minuti l’una dall’altra: la prima, alle 20.08, con magnitudo provvisoria tra 4.4 e 4.9 e la seconda, alle 20.13, tra 3.7 e 4.2, ha seminato in tutta la regione tanta paura e preoccupazione.

Nella regione non sono stati riscontrati danni significativi alle abitazioni o alle strutture di interesse pubblico, ma solo piccoli crolli di strutture vecchie e fatiscenti.
Comunque per sicurezza 4 palazzine, 2 abitazioni e un’azienda sono state evacuate.
“La sede dell’azienda – riferiscono i Vigili del fuoco – presenta una trave lesionata. Per il momento ci sono circa 30 persone fuori dalle loro abitazioni e ricollocate altrove. Gli immobili evacuati sono in zona Pierantonio, Abbadia Montecorona, Pian D’Assino, Umbertide. Lesionata anche la vecchia stazione di Montecorona, da anni non più utilizzata”.

Ai centralini dei Vigili del Fuoco sono arrivate diverse richieste di informazioni ma al momento nessuna richiesta di intervento. Le verifiche da parte del Dipartimento della Protezione Civile sono comunque ancora in corso. Squadre sono state inviate in ricognizione sul territorio per verificare la situazione mentre è in volo l’elicottero del reparto volo Arezzo. Al momento sono state “segnalate microlesioni su edifici”, “non danni a persone”. È quanto riferiscono i Vigili del Fuoco.

 
 

Per fortuna la notte è trascorsa senza ulteriori scosse.
Una notte comunque agitata da incubi e timori, tanto che sono state una cinquantina le persone che hanno dormito fuori dalle loro abitazioni tra Umbertide e Pierantonio. Le persone sono state alloggiate presso due palestre.
Sono state montate tende nell’area della Protezione civile di Pian d’Assino, proprio nella zona dell’epicentro, e saranno organizzati posti letto nella palestra della scuola primaria “Giuseppe di Vittorio”, nel centro storico di Umbertide.
Per la notte è stata aperta anche la palestra della scuola primaria della frazione di Pierantonio, dove sono stati occupati 36 posti su 44 allestiti.

A Perugia sono stati disposti cento posti letto in località Sant’Orfeto, con una presenza registrata di 90 persone, che hanno preferito passare la notte fuori dalle loro case.
Il Centro regionale di protezione civile di Foligno fa un bilancio di quattro feriti lievi, non dovuti a crolli, ma al fatto che queste persone si sono provocate delle lesioni mentre scappavano dalle loro case durante le scosse di terremoto.


Da ieri sera la sede della Protezione Civile di Foligno è diventato il centro operativo per coordinare le operazione di emergenza legate al terremoto che ha riguardato la zona dell’Alto Tevere.
Presente la Presidente della Regione, Donatella Tesei, gli assessori Enrico Melasecche e Luca Coletto, i direttori regionali alla Protezione Civile e Sanità, il prefetto Armando Gradone, questore e comandanti delle forze ordine, e dell’esercito.

In coordinamento con la Protezione Civile nazionale si sono avviate una serie di procedure e verifiche che hanno visto tra l’altro l’attivazione della rete di emergenza sanitaria anche con 2 ambulanze e 2 auto mediche tra Santorfeto, Pierantonio ed Umbertide.
Sempre in coordinamento con la Protezione civile locale sono stati predisposti punti di raccolta e installazione di pernottamenti in sicurezza per la popolazione con oltre 200 letti che alle 23.30 erano già in fase di montaggio con personale sul posto ed in coordinamento con sindaci di Perugia e Umbertide. Verifiche anche agli alloggi Adisu del capoluogo, per l’eventuale messa in sicurezza degli studenti. Verifiche terminate intorno alle 24 senza rilevare criticità.

Nella serata di ieri la protezione civile aveva un centinaio di richieste di intervento in coda, che nella notte sono aumentate. In mattinata sono ripresi i sopralluoghi.
Oggi intanto resteranno precauzionalmente chiuse le scuole.
A partire da Umbertide, molti sindaci hanno emesso ordinanze per la chiusura delle scuole, che oggi e domani resteranno chiuse anche a Perugia, Città di Castello, Gubbio, Assisi, Bastia Umbra e Marsciano. Chiuse anche le sedi dell’Università di Perugia e, per precauzione, gli uffici della Regione Umbria. Nel pomeriggio era stata anche sospesa per precauzione la circolazione dei treni sulla ex Ferrovia centrale umbra tra Ponte Pattoli, nella zona di Perugia, e Ranchi, nel Tiferate.
Questa mattina, dopo un sopralluogo della stessa Presidente ad Umbertide e Pierantonio insieme al sindaco, si terrà a Foligno una nuova riunione per fare il punto della situazione.
La Regione in tutte le sue diramazioni è pienamente operativa dal suo centro operativo di Foligno e sul territorio.

“È stato un terremoto importante, che solitamente si avverte entro un raggio di 100 Km”. Lo afferma Thomas Braun, ricercatore dell’Ingv nella sede di Arezzo. Le segnalazioni all’Ingv sono arrivate da tutto il centro Italia per il terremoto registrato poco dopo le 16,00 con epicentro Umbertide. “Difficile dire a distanza di così poco tempo di quale faglia si tratti – afferma Braun – molto probabilmente la faglia dell’Umbertide”. “L’appennino è come se fosse spezzato – prosegue Braun – c’è la parte nord orientale si muove verso la zona balcanica con 1 o 2 millimetri l’anno, mentre l’altra parte sta ferma. Per “accomodare” questo stress si verificano i terremoti”.

Protezione Civile Terremoto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Terremoto, sono oltre 860 gli interventi dei Vigili del Fuoco

2 Mins Read
10.0

Terremoto, la Regione dà il via alla richiesta di stato di emergenza

2 Mins Read
10.0

Terremoto, ancora molte le richieste di intervento ai Vigili del Fuoco

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 22, 2023

Sabato 25 Marzo l’Umbria protagonista a Linea Verde

10.0
Marzo 22, 2023

Marsciano, donna trovata morta nella sua abitazione di San Biagio

10.0
Marzo 22, 2023

Bastia Umbra, denunciati due uomini per detenzione illegale di armi e munizioni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Brave Ragazze, il film di Michela Andreozzi con Serena Rossi e Ambra Angiolini questa sera su Rai 1
    Brave Ragazze è un film del 2019 diretto da Michela Andreozzi e sarà trasmesso questa sera su Rai 1. Vediamone insieme cast, trama e qualche curiosità.
  • Air - La storia del grande salto - Le prime reazioni della critica lodano il lavoro di Ben Affleck: "Supera le aspettative"
    Nei giorni scorsi sono trapelati in rete i primi pareri su Air - La storia del grande salto, concordi nel lodare il lavoro di Ben Affleck dietro e davanti la macchina da presa. Ecco dunque cosa dobbiamo aspettarci dal biopic.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 22, 2023

Sabato 25 Marzo l’Umbria protagonista a Linea Verde

10.0
Marzo 22, 2023

Marsciano, donna trovata morta nella sua abitazione di San Biagio

10.0
Marzo 22, 2023

Bastia Umbra, denunciati due uomini per detenzione illegale di armi e munizioni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?