Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Apre a Umbertide lo Sportello Antiviolenza
Umbertide

Apre a Umbertide lo Sportello Antiviolenza

adminBy adminOttobre 20, 2022Updated:Ottobre 20, 2022Nessun commento4 Mins Read
La vicesindaco Mierla con la Commissione Pari Opportunità
 

Inaugurazione sabato 22 ottobre presso il locali al primo piano della Fabbrica Moderna

E’ prevista per sabato 22, alle ore 16.00, l’inaugurazione dello Sportello Antiviolenza che sarà attivo presso i locali posti al primo piano della Fabbrica Moderna (FA.MO) di piazza Marx. L’apertura dello Sportello Antiviolenza è resa possibile grazie all’impegno dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Umbertide e della Commissione comunale Pari Opportunità in collaborazione con l’associazione “Libera…mente Donna”.

Alla cerimonia di inaugurazione di questo importante servizio prenderanno parte il sindaco di Umbertide Luca Carizia, la vicesindaco con delega alle Pari Opportunità Annalisa Mierla, la presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide Gloria Volpi e la presidente di “Libera…mente Donna” di Maurita Lombardi e di Barbara Signorini della Consulta delle Past Presidents dell’associazione.

 
 

Lo Sportello Antiviolenza del Comune di Umbertide sarà aperto a partire dal mese di novembre tutti i lunedì pomeriggio dalle 15 alle 17 e verrà messo a disposizione il numero 3716925413. Saranno quindi messe in atto da parte del Comune di Umbertide e della Commissione comunale pari opportunità una serie di attività ed interventi volti a contrastare ogni forma di violenza sulle donne, garantendo una costante collaborazione con il Centro antiviolenza “Medusa” di Città di Castello gestito da “Libera…mente Donna”.

Nel corso della cerimonia di inaugurazione verrà firmato un protocollo d’intesa tra il Comune di Umbertide e l’associazione “Libera…mente Donna” per delineare perfettamente le finalità e i criteri di gestione dello Sportello Antiviolenza.

Si parte subito con una importante azione di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Domenica mattina, alle ore 10.00, prenderà il via una gara podistica denominata “5000 metri antiviolenza” alla quale si potrà partecipare anche solo camminando. La manifestazione podistica è organizzata dal Comitato di Perugia delle Associazioni Sociali Italiane (ASI) nelle persone del presidente Andrea Alunni e del consigliere Jean Luc Cicchi, in collaborazione Atletica Umbertide nella figura di Alessio Silvestrelli, su proposta della Commissione Pari Opportunità del Comune di Umbertide. L’evento è sponsorizzato da Acacia Group.

“L’apertura dello Sportello Antiviolenza è il primo passo verso la creazione in città di un vero e proprio Centro Antiviolenza – dice la vicesindaco con delega alle Pari Opportunità, Annalisa Mierla – E’ una implementazione del passato servizio ‘Telefono Donna’ che era terminato da tempo e che vedeva in precedenza la collaborazione con USL Umbria 1 ed il servizio del Centro Salute di Umbertide. E’ stata così creata una nuova rete che interessa esclusivamente i centri antiviolenza e che cammina in piena sinergia con la rete dei CAV di tutta la provincia di Perugia. Lo sportello vuole essere una prima accoglienza e un primo orientamento verso quelle persone, donne e mamme vittime di un sistema sociale e di violenze che possono non saper interpretare né gestire. Il servizio sarà quindi un punto di riferimento per Umbertide e per i comuni limitrofi in un luogo come la Fabbrica Moderna che è diventato è diventato un polo unico nel suo genere con numerose realtà quali la biblioteca, il cinema, il museo Rometti, lo Sportello Digipass e lo sportello digitale di Umbra Acque. La violenza ha tanti volti: fisica, psicologica, sessuale ed economica ma è sempre una e non si può scindere. Per sconfiggerla il modo migliore è bloccarla sul nascere grazie all’impegno di tutti e attraverso strumenti concreti facilmente accessibili e momenti di sensibilizzazione che facciano luce su questa piaga che affligge ancora tante donne che possono e devono liberarsi da questa condizione”.

“Abbiamo voluto dar vita a questi progetti per dare una voce in più ad Umbertide, perché chi ne avesse necessità troverà un appoggio e un sostegno – dice la presidente della Commissione Pari Opportunità, Gloria Volpi – Il mio augurio è che ogni persona che vive qualsiasi forma di sopruso possa trovare quella forza e quel coraggio di rompere il muro di silenzio, e ciò può avvenire solo se intorno si costruisce una rete forte e compatta di persone che possano dare sostegno e presenza”.

Sportello antiviolenza Umbertide Violenza sulle donne
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Terremoto, la Regione dà il via alla richiesta di stato di emergenza

2 Mins Read

Terremoto, seriamente danneggiato il campanile di Pierantonio

1 Min Read
10.0

Altra forte scossa di terremoto nell’umbertidese di magnitudo 4.9

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?