Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Amministrative, da Umbertide un appello all’unità dal PD
Umbertide

Amministrative, da Umbertide un appello all’unità dal PD

adminBy adminNovembre 27, 2022Updated:Novembre 27, 2022Nessun commento4 Mins Read
Tommaso Bori
 

L’invito “costruiamo l’alternativa al malgoverno destre”

Parte da Umbertide, dove l’appuntamento con le elezioni amministrative è alle porte, un appello all’unità “di tutte le forze democratiche e progressiste per l’alternativa al malgoverno destre”. “Un’unità da coltivare con umiltà, responsabilità, attenzione ai temi”. Perché “non è vero che non c’è differenza tra destra e sinistra” e “affermare i valori dell’equità, della giustizia sociale, della Costituzione” è più importante che “coltivare personalismi”.

Al centro San Francesco di Umbertide, in occasione della conferenza stampa in cui è stato lanciato l’appello, ci sono il segretario regionale dei dem Tommaso Bori, il segretario e la vicesegretaria cittadini Filippo Corbucci e Ilenia Bartocci Guardabassi, Leonardo Tosti, Massimo Moretti e Giampiero Giulietti. Invitati e presenti i rappresentanti di alcuni dei movimenti e delle forze politiche di opposizione della città. 

 

“Il Pd – sottolinea Corbucci – affronta una sfida importante, che è una sfida doppia: quella di un congresso costituente, che si sta aprendo in questi giorni e che definirà una nuova leadership nazionale, quella di un rinnovato impegno per costruire convergenze larghe e solide tra le forze democratiche e progressiste alternative alla destra”. Convergenze che a Umbertide hanno trovato solidità, valore e credibilità nell’impegno politico e istituzionale di opposizione. “Un lavoro – secondo Corbucci –  che è stato assiduo e concentrato sui temi, sulla sanità, sul lavoro, sulla scuola, su ambiente ed energia” e che ora si vuole proseguire “senza pregiudiziali”: in vista delle amministrative “vogliamo una coalizione larga e su questo saremo impegnati”.

Per Tosti “abbiamo la necessità di aprire un dialogo costante e perseverante con tutte le forze che si riconoscono nella sinistra, nei valori della Costituzione, della pace, dell’antifascismo, nel nome della responsabilità. Sarebbe un’occasione persa non capire il momento storico che stiamo vivendo, non riuscire a guardare i valori e le energie che ci uniscono per interpretare una nuova visione di città. La destra lo farà a modo suo e se dovesse prevalere a pagare sarebbero le fasce più deboli”. Precondizione è  “chiedere scusa con sincerità per quello che è successo e lasciare da parte le rivendicazioni”.

“Fare politica – ha detto Moretti – è emotività, sentimento, passione politica che ci da senso di appartenenza, idealità condivisa, progettualità. Su tanti temi siamo alternativi: sul lavoro e sulla sicurezza sul lavoro, sulla sanità pubblica e sui servizi”. Ma “la politica è anche razionalità” e se è vero che “siamo il primo partito”, è altrettanto vero che “da soli non bastiamo e per questo vogliamo proporre una coalizione larga e progressista per assicurare alla città un governo che porti avanti i nostri valori”.

“Nel nostro piccolo – secondo Giulietti – dobbiamo farlo per ridare dignità e autorevolezza alla città, per non lasciare indietro nessuno in un momento in cui le povertà aumentano e i servizi diminuiscono. Dobbiamo lottare affinché chi ha più si impegni per chi ha meno, recuperando un senso profondo di umanità”. E in primo luogo “dobbiamo saper chiedere scusa per gli errori che abbiamo commesso, per le divisioni, per non aver sempre saputo ascoltare la città. Lo faccio per primo io, in maniera sincera e mettendoci la faccia” al contempo rivendicando “l’orgoglio di appartenere alla comunità politica del Pd, una comunità di gente per bene”. Unità e discontinuità sono le parole d’ordine, insieme a politica, che è passione, impegno al servizio del bene comune”. 

“Da oggi si inizia un cammino nuovo – ha concluso Bori – che deve andare in una direzione diametralmente opposta rispetto a quella verso cui siamo andati alle ultime politiche”, quando le divisioni hanno consentito alla destra di governare nonostante abbia raccolto meno voti delle forze alternative. “Non ce lo possiamo permettere nei territori, perché non è vero che destra e sinistra sono uguali: dove governa la destra aumentano le disuguaglianze. Ridistribuzione, equità, servizi sono i valori che uniscono il nostro campo e chi li riconosce deve stare unito, non dividersi”. In questo cammino nuovo “il Pd vuole essere regista, ma non attore protagonista. Chiediamo a tutti di essere generosi e umili e di mettersi insieme nell’interesse della comunità. Il rischio di non capirsi è alto, ma le ricette pronte non ci sono, e si deve decidere insieme l’orizzonte”. Perché “divisi si perde, uniti si vince”.

ekezioni amministrative Tommaso Bori Umbertide
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Umbertide ricorda l’appuntato Donato Fezzuoglio a diciassette anni dal suo sacrificio

4 Mins Read
10.0

Umbertide, incendio in un capannone di macchine agricole

1 Min Read
10.0

Umbertide, nuovi asfalti sulle strade del territorio: pronti 250mila euro

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno: il documentario sul concerto di Campovolo 2022 sarà al cinema il 20, 21 e 22 marzo
    Arriverà nelle nostre sale il 20 marzo, dove rimarrà anche il 21 e il 22, Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno, il documentario sul concerto di Campovolo 2022.
  • Nastri D'Argento 2023: Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America è il Documentario dell'Anno
    Il Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani nomina Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America il miglior documentario dell'anno. Ecco i possibili finalisti delle categorie del documentari.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?