Evacuate 30 famiglie, la terra continua a tremare, è allerta per altre scosse
Una seconda scossa a distanza di poco tempo ed oltre 16 dall’inizio della prima attività sismica, avvenuta nell’umbertidese intorno alle 16,00, dopo 13 scosse verificatesi dalle 13,40 fino alle 15.39 che hanno interessato la zona dell’Altotevere, con magnitudo compresa tra 0.6 e 1.6.

Alto il livello di attenzione dei Vigili del fuoco che hanno ricevuto una settantina di telefonate, 24 interventi effettuati ed altri ancora sono in corso, dopo la seconda scossa di qualche minuto fa (ore 20,20) anticipata da un forte boato e da un sisma di magnitudo 4.9 .
Attualmente – ore 20,45 – si riscontrano solo lievi lesioni quasi del tutto superficiali, le chiamate stanno aumentando per il semplice fatto che i cittadini,vedendo le squadre sul posto, chiedono aiuto per tranquillizzarsi ed un sopralluogo nelle proprie abitazioni.
Sul posto attualmente ci sono 5 squadre oltre a 3 funzionari tecnici del comune ed un squadra della protezione civile arrivata da Foligno.
Sono, al momento 4 le palazzine evacuate e 2 abitazioni, oltre ad un’azienda (terex) che presenta una trave lesionata. Per il momento ci sono circa 30 persone evacuate.
Le aree a rischio sono in zona Pierantonio, Abadia Montecorona, Pian D’Assino, Umbertide.
l Comune e la Protezione civile stanno allestendo posti letto per ospitare le persone che non se la sentono di dormire in casa questa notte a Umbertide dopo le forti scosse di terremoto di oggi. Secondo quanto si è appreso, si stanno montando tende nell’area della Protezione civile di Pian d’Assino, proprio nella zona dell’epicentro. Altri posti letto dovrebbero essere disponibili presso la palestra della scuola primaria “Giuseppe di Vittorio”, nel centro storico di Umbertide. Aperta per la notte anche la palestra della scuola della frazione di Pierantonio.
Domani scuole chiuse a Umbertide, a Perugia ed a Città di Castello.