Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Torna “Note al crepuscolo”: musica, solidarietà e amore per la montagna
Trevi

Torna “Note al crepuscolo”: musica, solidarietà e amore per la montagna

adminBy adminGiugno 22, 2022Updated:Giugno 22, 2022Nessun commento6 Mins Read

Settima edizione dell’happening musicale umbro, evento di beneficenza a basso impatto ambientale

Torna il primo fine settimana di  luglio (2-3 luglio), dopo la pausa forzata di due anni per la pandemia, “Note al Crepuscolo”, un grande happening che richiama sulla montagna umbra un migliaio di persone unite dall’amore per il territorio e la volontà di contribuire a un progetto benefico in Tanzania e ad uno in Afghanistan.

Immaginate un pianoro, a 1.200 metri di quota, da dove si può ammirare uno spettacolare tramonto sulla valle umbra sud, da Assisi fino al lago Trasimeno. Qui, nel comune di Trevi, sul Monte Brunette Serano, davanti al rifugio CAI Pozzo di Mezzanotte, ha luogo l’evento organizzato dal gruppo Hodi Hodi, il CAI Foligno, la Comunanza di Coste e il Circolo di Coste, con il patrocinio del Comune di Trevi.

La finalità principale dell’evento è vivere insieme un’esperienza positiva di condivisione conoscendo e quindi valorizzando il territorio, da un punto di vista naturalistico, culturale e enogastronomico.

Ma non basta. L’intero ricavato del concerto e della ristorazione sarà destinato all’acquisto di materiale agricolo per promuovere la produzione e quindi migliorare l’alimentazione a Kibaoni in Tanzania e al finanziamento dello stipendio di un anno per le insegnanti della scuola delle bambine e degli orfani di guerra a Lashkar Gah in Afghanistan.

Quest’anno sono tre i concerti in programma: sabato 2 luglio al tramonto il Trio costituito da Mauro Presazzi, Beatrice Cilento e Jessica Scalese, seguirà il gruppo CarroBestiame fino a notte. La sera del 3 luglio al tramonto si esibirà il Pianista sul maggiolone, dove la storica auto funge da strumento per suonare. I brani verranno eseguiti nel massimo rispetto dell’ambiente circostante ponendo particolare attenzione al volume e all’amplificazione.

L’intero evento di “Note al Crepuscolo” è a basso impatto ambientale e plastic free. Per rendere Note al Crepuscolo ancora più ecosostenibile, oltre ad abbattere l’utilizzo della plastica, verrà calcolata la CO2 prodotta per lo svolgimento dell’evento e saranno piantati in loco nuovi alberi a compensazione.

Per raggiungere il rifugio sono state organizzate escursioni di trekking e in mountain bike. Tutti possono partecipare, anche le famiglie con bambini. Il rifugio è raggiungibile esclusivamente percorrendo uno storico tracciato di transumanza. Lungo il tragitto di circa 2 chilometri e mezzo si verrà allietati da musica dal vivo in acustico eseguita dagli allievi delle scuole di musica locali.
Si potrà pernottare gratuitamente in tende proprie oppure in alcune strutture convenzionate in zona Trevi e Foligno. Per ritornare al parcheggio, sabato dalle 22,30, con cadenza ogni 30 minuti, verrà offerto un servizio di accompagnamento a piedi.

Sabato alle ore 17 inizierà la festa dei colori e animazione per bambini.

Poco prima del tramonto si potrà partecipare ad una lezione di yoga preceduta da un workshop.

Si potrà cenare (menù vegetariano, vegano e non, con attenzione anche alle persone celiache) con ottimi prodotti locali cotti alla brace, il tutto a prezzi popolari.

Quest’anno Note al Crepuscolo organizza due incontri alle 17,30. Sabato 2 “Africa, il successo dei micro progetti di cooperazione” per illustrare i progetti ai quali sono destinati i proventi e domenica 3 “La lotta ai cambiamenti climatici parte dal territorio dove abitiamo”  con  Stefania Proietti, sindaca di Assisi, Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi, Luca Iacoboni, responsabile Politiche Nazionali  Ecco. Modera Gabriele Salari, giornalista.  

Uno dei punti di forza dell’evento è la collaborazione con le tante associazioni del territorio, tra le quali ANTARES, che offrirà la propria esperienza e i propri telescopi per ammirare la volta celeste. La mattina del 3 luglio si potrà consumare la colazione, a seguire, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di partecipare alla celebrazione eucaristica, a una lezione di yoga con meditazione e ad altre escursioni a piedi, in mountain bike e ad un allenamento di spartan system.

Programma completo su www.notealcrepuscolo.it

Per saperne di più sui gruppi musicali http://www.notealcrepuscolo.it/gruppi-musicali/

PROGRAMMA

SABATO 2 LUGLIO 2022

 ore 8:00 partenza escursione di trekking organizzata dal CAI

 ore 9:00 partenza escursione di trekking organizzata dagli Amici della Montagna di Assisi

 ore 15:00 partenza escursione di trekking organizzata dalla FIE

 ore 16:00 inizio esibizione musicisti lungo il sentiero musicale fino alle 20:00

 ore 16:00 inizio escursione da Montefalco a Bevagna con la guida Francesco Gallo

 ore 16:30 partenza escursione di trekking organizzata da Avis di Trevi

 ore 17:00 apertura cucina

 ore 17:00 inizio animazione (festa dei colori, bolle giganti, pittura viso per bambini ecc.)

 ore 17:30 inizio incontro “Africa, il successo dei micro progetti di cooperazione”.  

 ore 18:30 lezione di yoga tenuta dal maestro Lex Ulibarri

 ore 20:30 inizio concerto musicale dei Trioh

 ore 22:00 inizio esibizione dei Carrobestiame

 ore 22:00 osservazione astronomica guidata dall’associazione Antares 

DOMENICA 3 LUGLIO 2022

ore 8:00 possibilità di fare colazione fino alle 9:00

ore 8:00 partenza escursione in mountain-bike organizzata dalle associazioni All mountain, Gusta  Trevi, MTB Spello, GS AVIS Foigno

ore 9:00 lezione di yoga tenuta dal maestro Lex Ulibarri

ore 9:00 inizio celebrazione liturgica

ore 9:30 partenza escursione di trekking organizzata dal CAI

ore 10:00 allenamento trail tenuto da Molon Labe e Atletica Winner

ore 12:00 apertura cucina

ore 17:00 inizio incontro “La lotta ai cambiamenti climatici parte dal territorio dove abitiamo”  modera Gabriele Salari, giornalista. Interventi di Luca     Iacoboni, responsabile Politiche Nazionali  Ecco, Stefania Proietti, sindaca di Assisi e Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi.

ore 19:00 apertura cucina

ore 20:30 inizio esibizione del Pianista sul maggiolone

Con i proventi delle precedenti edizioni di Note al Crepuscolo sono stati realizzati:

progetti educativi per sostenere asili e scuole nei villaggi della Valle dello Yovi in Tanzani
lavori di completamento di un pozzo di acqua potabile
una scuola elementare in Tanzania
progetto di microcredito in Tanzania
finanziamento di una casa di accoglienza per bambini orfani e/o sieropositivi da 0 a 3 anni in Costa d’Avorio
acquisto di arredi e attrezzature di laboratorio per il piccolo ospedale di Msange sempre nella Valle dello Yovi in Tanzania.

Tutti i progetti menzionati sono stati seguiti e/o realizzati personalmente dai componenti del Gruppo Hodi Hodi che periodicamente si recano nei Paesi citati per viaggi missionari.


BIGLIETTI:
sabato €10,00
domenica €10,00
sabato e domenica €20,00 + panino e bibita in omaggio

INGRESSO GRATUITO per i minorenni

PUNTI VENDITA:
– Laboratorio Orafo Il Deschetto, Foligno
– Ferramenta A.B. Buoncristiani, Foligno
– Nazza Parrucchieri Di Nazzareno Fuso, Spello
– Caffè Roma Trevi
– Consapevolmente, Foligno

Musica Note al crepuscolo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Presentata a Perugia la 20esima edizione di Musica per i Borghi

4 Mins Read

Correnti del Nera, dal 28 maggio torna il festival musicale itinerante

2 Mins Read

Presentato il programma di “Moon in June” edizione 2022

7 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?