Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025

    Arrestato in Umbria pedofilo latitante: 13 anni di condanna nel Regno Unito

    Giugno 16, 2025

    Marsciano sotto shock: Riccardo, 13 anni, annega in un laghetto durante una festa di fine scuola

    Giugno 16, 2025

    Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Dal Palio dei Terzieri alla Sagra del sedano nero e salsiccia: torna l’ottobre trevano
Trevi

Dal Palio dei Terzieri alla Sagra del sedano nero e salsiccia: torna l’ottobre trevano

admin04 Mins Read
Corteo storico
 
 
 

Al via con Convivium itinerante il 30 settembre, corteo storico l’1 ottobre e corsa dei carri il 2

Si respira grande voglia di rinascita a Trevi. Un frizzante clima di festa e condivisione per il ritorno, dopo due anni di stop forzato, delle principali manifestazioni cittadine, racchiuse nel cartellone di eventi dell’Ottobre Trevano. Un mese ricco di appuntamenti, dal 30 settembre al 23 ottobre, tra cui spiccano la 40esima edizione del Palio dei terzieri e la 58esima edizione della Mostra mercato del sedano nero e della Sagra del sedano nero e della salsiccia.

Alfio Tabarrini, Alessandro Falasca, il sindaco Bernardino Sperandio e Isabella Burganti

L’ampio e atteso programma del 40esimo Ottobre Trevano è stato presentato martedì 20 settembre al Complesso museale di San Francesco a Trevi. A illustrarlo sono stati il sindaco Bernardino Sperandio, Alessandro Falasca, neopresidente dell’Ente Palio dei terzieri, e Isabella Burganti della Pro Trevi. Presente anche l’artista Alfio Tabarrini che ha dipinto il Palio 2022 e tutti i premi delle manifestazioni.

 
 
 
 

“Si torna a nuova vita – ha commentato il sindaco Sperandio – con un mese di manifestazioni che sollecitano l’interesse di un pubblico sempre più numeroso e attento. Dalla corsa dei carri, avvincente gara in costume, simbolo dell’unità della nostra comunità; alla sagra che esalta le nostre eccellenze agroalimentari, i nostri prodotti tipici; fino alle scene di vita medievale, microstorie calate negli antichi vicoli della città. Insomma, tante occasioni da vivere e godere”.

Nei prossimi giorni, in effetti, Trevi farà un vero e proprio tuffo nel passato, innanzitutto con il Convivium di venerdì 30 settembre, cena itinerante per le taverne cittadine, con menù a base di ricette in stile medievale. In piazza Mazzini sarà l’attore Gianluca Foresi a intrattenere il pubblico. Nel weekend dell’1 e 2 ottobre si entra nel vivo con i cortei storici del sabato sera e della domenica pomeriggio, con trecento figuranti, e soprattutto con il Palio dei terzieri in programma domenica 2 ottobre alle 14.30. In gara i terzieri Castello, Matiggia e Piano: rievocando la ricostruzione della città dopo la sua distruzione nel 1214, venti corridori per ciascun terziere si sfidano spingendo un carro di 430 chilogrammi lungo un percorso di 800 metri in salita. Vince il terziere che completa il percorso nel minor tempo. “I ragazzi scalpitano – ha raccontato Falasca –. Abbiamo avuto la prima prova ufficiale e c’era un pubblico entusiasta e numeroso come non mai. C’è grande voglia di Palio. Ci saranno anche tante novità che però non possiamo ancora svelare”. Il sabato successivo, l’8 ottobre, si svolgerà il Palio dei ragazzi durante il quale i più piccoli si cimentano in giochi popolari. Prevista in serata la Sfida dei suoni, gara tra i tamburini dei terzieri. A dipingere Palio e premi, il pittore Tabarrini che per l’occasione ha voluto “rompere con il passato”: “Mi sono ispirato al momento in cui viene annunciata la vittoria e tutti i ragazzi esplodono di emozioni e gioia. Io ho fatto esplodere i colori dei Terzieri cercando di ricreare quell’emozione”.

Sabato 15 e domenica 16 ottobre sarà poi la volta della 58esima Mostra mercato del sedano nero e Sagra del sedano nero e della salsiccia organizzata dall’associazione Pro Trevi. “Oltre a poter conoscere e degustare queste eccellenze del territorio – ha ricordato Burganti –, verrà anche proclamato il miglior produttore di sedano nero. Si terrà anche un’escursione alla scoperta delle zone di produzione del sedano nero e delle bellezze del territorio”. In concomitanza si terrà l’evento più suggestivo dell’intera manifestazione, le scene di vita medievale, con la città che al calar della sera torna indietro di otto secoli grazie alle scene di vita medievale proposte dai terzieri.

E poi ancora in programma mercatini di artigianato e prodotti tipici, il 22 2 23 ottobre, e la tradizionale castagnata che si terrà domenica 23 in piazza Mazzini, accompagnata da piatti tipici autunnali.

Fino al 23 ottobre, a partire da domenica 2 ottobre, ogni sera rimarranno aperte le taverne dei terzieri.

A chiudere, eccezionalmente, l’Ottobre Trevano sarà Festivol, il 29 e 30 ottobre, evento che celebra la nuova annata dell’olio di Trevi. Il primo novembre è, infine, in programma la seconda edizione di Olio Trekking sulla fascia olivata.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleUtilizza la carta di credito rubata ma viene inchiodata dalle telecamere del supermercato
Next Article D-day, al Quasar Village evento in collaborazione con il gruppo cinofilo perugino

Related Posts

Allevamento “in nero” a Trevi: venduti oltre 280 cuccioli senza dichiarare un euro

Maggio 22, 2025

Autocarro finisce fuori strada nel comune di Trevi

Marzo 14, 2025

Cordoglio a Trevi per la scomparsa dell’imprenditore Sandro Brunotti

Gennaio 13, 2025

Drammatico incidente nello spoletino,muoiono due giovani

Novembre 30, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

Giugno 16, 2025
10.0

Spoleto, il bosco si fa palco: nasce il nuovo Teatro all’aperto di Monteluco

Giugno 16, 2025
10.0

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative a Orvieto dal 16 al 22 giugno

Giugno 16, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Soldato Jane, Sam Rockwell ha mollato il film dopo che Demi Moore l'ha fatto ubriacare e l'ha rasato a zero
    Sam Rockwell ha abbandonato il film Soldato Jane prima dell'inizio delle riprese: l'addestramento per interpretare un Navy SEAL è stato così intenso che, alla fine, ha deciso di desistere. Ciononostante, è riuscito ha trascorso una serata memorabile con la star del film, Demi Moore.
  • Batman Begins compie 20 anni: il jet-lag di Gary Oldman, la dieta folle di Christian Bale e la frecciatina di James Gunn
    Vent'anni fa è iniziata una nuova era per il Cavaliere Oscuro, quando Batman Begins di Christopher Nolan è arrivato nei cinema. Per l'occasione, ecco tre retroscena poco noti sul primo capitolo della trilogia cult, che ha visto Christian Bale nel ruolo del supereroe DC.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?