Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Aree montane, il sindaco di Trevi chiede di applicare il Contratto di Paesaggio
Trevi

Aree montane, il sindaco di Trevi chiede di applicare il Contratto di Paesaggio

adminBy adminDicembre 28, 2022Updated:Dicembre 31, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Invita la Regione Umbria a considerare questo progetto nella programmazione del Pnrr

Chiede di riprendere e dare piena applicazione al Contratto di Paesaggio il sindaco di Trevi Bernardino Sperandio (nella foto a lato) per il rilancio delle aree montane, approfittando delle opportunità del Pnrr. Nel 2014, infatti, nella prestigiosa sala dei Notari di Perugia, i rappresentanti dei Comuni di Foligno, Trevi, Sellano, le Comunanze Agrarie di Coste, Ponze, Orsano e la parrocchia di sant’Eraclio di Foligno firmarono un protocollo d’intesa con la Regione Umbria per la sua attuazione. “Sono passati otto anni dalla firma del Contratto di Paesaggio – ha spiegato Sperandio – e ora è arrivata l’opportunità dei finanziamenti del Pnrr per sostenere un progetto che rispecchia pienamente tutti gli indirizzi che ispirano il piano europeo dell’economia verde, dell’assetto idrogeologico e della sostenibilità. Il Contratto di Paesaggio si inserisce perfettamente nei temi della programmazione dei Pnrr, cui la Regione Umbria è auspicabile possa dare seguito anche in conseguenza degli impegni presi nel 2014.  Non è pensabile perdere questa occasione con un progetto esecutivo pronto, con gli attori che ancora hanno la voglia e l’entusiasmo di intraprendere la strada del rilancio della montagna”.

“In quest’ottica mi auguro – ha proseguito Sperandio –  che in Regione venga ripresa e discussa la mozione presentata dal consigliere Michele Bettarelli l’11 aprile di quest’anno alla Seconda Commissione, per dare sostegno a un progetto fondamentale per il rilancio delle aree montane dell’appennino comprese nei comuni di Foligno, Trevi e Sellano”. “Un progetto al tempo innovativo – ha commentato il sindaco Sperandio –, voluto e partecipato dal basso, che aveva come obiettivo il rilancio sociale, culturale, economico, naturalistico e paesaggistico delle zone di montagna comprese nei territori comunali. Un progetto che voleva dare delle risposte concrete a quelle persone che, ancora, eroicamente, vivono nei paesi della montagna, che andrebbero aiutate con contributi per rimanere a curare un territorio in abbandono. Persone che se aiutate avrebbero la possibilità di conservare le tradizioni, curarne la bellezza, garantire la sicurezza dei luoghi di pianura con la manutenzione dei versanti, garantire la biodiversità, contribuire al benessere della società con contributi artistici o culturali”. “Lo Stato in questi ultimi anni con l’istituzione delle Aree Interne – ha concluso Sperandio – ha cercato giustamente di dare una risposta allo spopolamento delle zone di montagna. In queste aree sono arrivati importanti finanziamenti, al contrario di altre che ne sono state escluse. Non è pensabile che nella nostra epoca il rapporto fra territori fortemente antropizzati di pianura o di media collina con le aree montane s’interrompa definitivamente. Una cesura inaccettabile, socialmente ed economicamente miope, da scongiurare per intraprendere un percorso di ricucitura in un giusto equilibrio delle parti”.

 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

1 Min Read
10.0

“Dispersione scolastica: la Regione deve intervenire con incisiva azione di contrasto”

3 Mins Read
10.0

Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

10.0
Febbraio 1, 2023

“Dispersione scolastica: la Regione deve intervenire con incisiva azione di contrasto”

10.0
Febbraio 1, 2023

Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno: il documentario sul concerto di Campovolo 2022 sarà al cinema il 20, 21 e 22 marzo
    Arriverà nelle nostre sale il 20 marzo, dove rimarrà anche il 21 e il 22, Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno, il documentario sul concerto di Campovolo 2022.
  • Nastri D'Argento 2023: Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America è il Documentario dell'Anno
    Il Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani nomina Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America il miglior documentario dell'anno. Ecco i possibili finalisti delle categorie del documentari.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

10.0
Febbraio 1, 2023

“Dispersione scolastica: la Regione deve intervenire con incisiva azione di contrasto”

10.0
Febbraio 1, 2023

Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?