Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025

    Terni, violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato un uomo residente in città

    Luglio 9, 2025

    Rapina in un autonoleggio del centro: 25enne arrestato dai Carabinieri

    Luglio 9, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035
Panicale

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

admin03 Mins Read
 
 
 

Dall’Unione dei Comuni un piano integrato per un sistema di trasporto più connesso, sostenibile ed efficiente. Quasi un milione di euro investiti sulla mobilità grazie ai fondi Snai

Una svolta attesa da tempo sta per cambiare la mobilità dell’area del Trasimeno. Grazie ai fondi ottenuti nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne (Snai), l’Unione dei Comuni del Trasimeno ha presentato un progetto ambizioso per migliorare i collegamenti interni e verso l’esterno del comprensorio. Il piano si inserisce all’interno di un più ampio pacchetto di interventi, finanziato dalla Regione Umbria per oltre 12 milioni di euro nel 2024, destinati a diversi ambiti di sviluppo territoriale. Quasi un milione di euro sarà dedicato al capitolo mobilità, con l’obiettivo di rendere più accessibili, integrati e sostenibili gli spostamenti nell’intera area.

Al centro dell’intervento ci sono la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums), la creazione di una struttura di Mobility management e la sperimentazione di una nuova rete di trasporto pubblico locale (Tpl). Tre azioni distinte ma sinergiche, che puntano a costruire un sistema moderno, flessibile e ben connesso con le infrastrutture regionali e nazionali.

 
 
 
 

“L’assenza di una rete interna efficiente di collegamento è un limite che pesa da anni – ha spiegato il sindaco di Panicale, Giulio Cherubini, tra i promotori dell’iniziativa –. Con questo progetto vogliamo costruire una mobilità moderna, circolare e funzionale, all’altezza delle potenzialità dell’area. Senza l’Unione dei Comuni, questi finanziamenti sarebbero rimasti irraggiungibili”.

Il sindaco di Panicale Giulio Cherubini

Tre interventi chiave per la mobilità del futuro

La strategia prevede innanzitutto la redazione del Pums 2025-2035, un piano decennale da quasi 108mila euro, indispensabile per accedere a futuri fondi nazionali ed europei. A questo si affiancano 95mila euro per attivare una funzione di Mobility management che coordinerà l’implementazione del piano. Infine, la parte più operativa: una fase sperimentale da 700mila euro per l’avvio di una “terza rete” Tpl su gomma, sostenuta anche da un cofinanziamento di 92mila euro da parte dell’Unione.

Il servizio sperimentale introdurrà tre corse giornaliere (mattina, pomeriggio, tardo pomeriggio) effettuate da minibus, con collegamenti tra l’Alta Valnestore e la sponda nord del Trasimeno, passando per i due snodi principali: Castiglione del Lago e la frazione di Sant’Arcangelo, nel comune di Magione. Le corse saranno pensate per integrarsi con la rete ferroviaria esistente (linee Foligno–Perugia–Terontola e stazione di Chiusi), con i servizi di navigazione sul lago e con il futuro metrobus Brt.

Tavernelle hub strategico per il metrobus

Un elemento chiave sarà la creazione di un nuovo terminal intermodale a Tavernelle, nel Comune di Panicale. Il progetto esecutivo è stato recentemente approvato e il terminal sorgerà in piazzale Amendola, fungendo da porta d’ingresso ovest al Trasimeno lungo la SR 220 Pievaiola. Da qui partiranno navette locali che collegheranno i comuni di Piegaro, Paciano, Panicale e Città della Pieve, servendo anche le aree limitrofe come l’Orvietano.

“Puntiamo a rendere questa sperimentazione stabile – ha concluso Cherubini – perché è la base di un futuro sistema di mobilità integrata, sostenibile e vicina alle esigenze reali dei cittadini e del territorio”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleUmbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività
Next Article Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Related Posts

Trasimeno, al via la terza edizione del “Festival dei Tramonti”

Giugno 26, 2025

Lago Trasimeno, 5 milioni di chironomidi catturati in un mese: Isola B funziona

Giugno 23, 2025

Lotta alle zanzare al Trasimeno: avviati i trattamenti larvicidi lungo le rive

Giugno 12, 2025

Dopo 20 anni firmato l’accordo “Salva Trasimeno” tra Umbria e Toscana

Giugno 8, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti

Liste d’attesa, firmato l’accordo tra Regione Umbria e sindacati dei medici ambulatoriali

Luglio 10, 2025
10.0

Corte dei Conti: via libera al bilancio Umbria, ma restano criticità

Luglio 10, 2025
10.0

Spoleto, lunedì 14 luglio inaugurazione della nuova rotatoria sulla Flaminia

Luglio 10, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Winter Games, Hailee Steinfeld e Miles Teller puntano all'oro in questo film sulle Olimpiadi Invernali
    Hailee Steinfeld e Miles Teller sono i protagonisti di Winter Games, pellicola che li vede scontrarsi per ottenere l'oro alle Olimpiadi Invernali.
  • Prime Video presenta Il ministero dell'amore e i film in arrivo nella prossima stagione
    La banda di Boris torna con un nuovo film ma non solo. In occasione di Prime Video Presents sono stati annunciati i film in arrivo per il servizio streaming. Vediamoli nel dettaglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?