Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Giallo Trasimeno, grande successo di pubblico per il lungo weekend noir
Tuoro sul Trasimeno

Giallo Trasimeno, grande successo di pubblico per il lungo weekend noir

adminBy adminLuglio 25, 2022Updated:Luglio 25, 2022Nessun commento4 Mins Read
Jean Luc Bertoni, il sindaco di Tuoro Maria Elena Minciaroni e Marco Pareti

Tanti i nomi di rilievo del panorama narrativo italiano che hanno presentato le proprie novità editoriali

Un successo, nei numeri e nei contenuti, quello della seconda edizione di Giallo Trasimeno. Un evento che ha coinvolto più di 1.000 spettatori in tre giorni e per cui sono già in atto le grandi manovre in vista dell’edizione 2023.

I tre giorni del festival del libro giallo che si è svolto questo week and tra Isola Maggiore e Tuoro sul Trasimeno hanno visto protagonisti circa 50 autori di libri gialli, tra cui alcuni dei nomi più importanti dell’attuale panorama giallistico italiano.

«Siamo più che soddisfatti della riuscita di questa seconda edizione di Giallo Trasimeno – fanno sapere Marco Pareti e Jean Luc Bertoni, organizzatori dell’evento -, la grande affluenza di pubblico e l’adesione da parte di tantissimi autori di rilievo nazionale ci riempie di orgoglio. Stiamo già lavorando alla terza edizione, cercando di far crescere ancora di più questo festival. L’obiettivo è quello di far diventare Isola Maggiore e Tuoro sul Trasimeno le location di riferimento di un evento che attirerà ancora più spettatori e lettori appassionati di libri gialli».

Jean Luc Bertoni, il sindaco di Tuoro Maria Elena Minciaroni e Marco Pareti
Christian Betti e Maria Elena Minciaroni
Francois Morlupi
Il Generale Luciano Garofano
Nora Venturini e Giulio Scarpati
Paola Barbato
Il pubblico
Sandra Bonzi

Già la giornata di apertura ha permesso di registrare numeri da record, con tantissimi spettatori, soprattutto per le presentazioni degli autori Gianpaolo Simi, François Morlupi, Nicodemo Gentile e Enzo Beretta. Sabato è stata poi la volta di Paola Barbato, Sandra Bonzi, Patrizia Debicke Van der Noot, e del Generale Luciano Garofano, il quale ha sottolineato più volte di essere tornato in Umbria con grande piacere: «Torno al Lago Trasimeno dopo tanti anni, l’ultima volta ci sono stato nel 1985 in veste di generale dei Ris per occuparmi del caso Narducci, questa volta però sono felice di tornarci per un evento assolutamente diverso e con molto piacere presento il mio libro “Il giallo di Marina” a questo interessantissimo festival di libri gialli», ha detto Garofano.

La giornata di chiusura è stata quella che ha registrato maggior affluenza, soprattutto alle presentazioni di Marco De Franchi, Enrico Luceri, Vito Bruschini, Alvaro Fiorucci, Nora Venturini con le letture dell’attore Giulio Scarpati.

Importante anche l’adesione da parte delle case editrici, oltre che locali anche nazionali come: Garzanti, Longanesi, Marsilio, Mondadori, Piemme, Salani, Sellerio e Tea, che hanno portato a Giallo Trasimeno le loro ultime novità editoriali di successo.

L’evento ha visto protagonisti diversi autori emergenti, tra cui i vincitori della seconda edizione del concorso letterario a premi “Giallo Trasimeno” composto da tre sezioni (racconti gialli inediti ambientati sul lago Trasimeno; romanzi gialli inediti; romanzi gialli editi). Testi giudicati e premiati da una giuria composta da circa cinquanta elementi tra scrittori, giornalisti, critici letterati e professionisti del settore. L’organizzazione dell’evento sta già lavorando all’edizione 2023 del concorso, che a breve pubblicherà il nuovo bando di concorso.

Non solo presentazioni di libri gialli, ma anche sketch teatrali con gli attori professionisti Diletta Cappanni, Gianluca Brundo, Giovanni Quadraccia che hanno impressionato gag surreali nei vari angoli di Isola Maggiore, inscenando omicidi improvvisi o ritrovamenti di cadaveri dal nulla. Grande partecipazione anche all’angolo “Giallo Fumetto” con i disegni noir di: Francesco Gaggia, Moreno Chiacchiera e Gabriele Saveri.

Tre giorni tra sangue, intrighi, tradimenti, omicidi e assassini… ispirati a fatti cronaca o da pura fantasia degli autori, che hanno tinto di Giallo le rive del Lago Trasimeno.

L’evento è stato promosso da Marco Pareti, Jean Luc Bertoni e l’Associazione Europa Comunica Cultura, in collaborazione con Comune di Tuoro sul Trasimeno, GAL Trasimeno Orvietano, URAT (Unione Ristoratori Albergatori del Trasimeno), le Pro Loco di Tuoro e Isola Maggiore e il sostegno della Fondazione Perugia, con il patrocinio di Regione Umbria e Provincia di Perugia.

Giallo Trasimeno libri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

In libreria “I personaggi che hanno fatto grandi le Marche”

2 Mins Read

Al via una collana editoriale dedicata alla Toscana esoterica e occulta

3 Mins Read

“Venezia, esoterica, misteriosa e bizzarra” di Paolo Cortesi

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?