Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Trasimeno, nasce l’Unità operativa per la gestione integrata del lago
Trasimeno

Trasimeno, nasce l’Unità operativa per la gestione integrata del lago

admin03 Mins Read
 
 
 

La Regione Umbria istituisce una task force permanente per tutelare e valorizzare uno dei territori più strategici e fragili della regione. Meloni: “Passaggio epocale, finalmente una visione di lungo periodo”

Dalla gestione dell’emergenza alla pianificazione integrata: per il Lago Trasimeno è tempo di cambiare marcia. La Giunta regionale dell’Umbria ha dato il via libera all’istituzione di un’Unità operativa permanente dedicata alla gestione del bacino lacustre, su proposta dell’assessore con delega ai Laghi, Simona Meloni. Un provvedimento atteso, che punta a rimettere ordine nel coordinamento degli interventi, dando al territorio uno strumento stabile e funzionale per affrontare criticità e costruire sviluppo.

Il cambio di passo è chiaro già nelle parole dell’assessore: “Mettiamo fine alla gestione emergenziale delle attività legate al Trasimeno. Oggi nasce uno strumento concreto, capace di coniugare tutela ambientale e sviluppo sostenibile, visione strategica e ascolto del territorio”.

 
 
 
 

Una cabina di regia a sei teste

L’Unità operativa si muoverà lungo sei assi tematici fondamentali: ambiente ed ecosistema, risorse idriche, economia e turismo, pesca e agricoltura, mobilità e infrastrutture, governance e partecipazione. Una cabina di regia multidisciplinare, con dentro tecnici regionali, esperti, studiosi, ma anche rappresentanti delle comunità locali e dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, per superare la storica frammentazione delle competenze e garantire risposte più efficaci e rapide.

Nel concreto, l’Unità si occuperà di:

  • monitoraggio idrico e ambientale,
  • manutenzione delle opere di regolazione e difesa idraulica,
  • contenimento delle specie infestanti (chironomidi e gambero rosso su tutti),
  • lotta all’eutrofizzazione,
  • supporto alle attività agricole e della pesca professionale,
  • valorizzazione turistica sostenibile,
  • gestione dei servizi pubblici legati alla mobilità lacuale,
  • attivazione di percorsi partecipativi con cittadini, enti e università.

Un lago che vale più del suo paesaggio

Il Trasimeno non è solo uno specchio d’acqua. È ambiente, identità, risorsa economica, biodiversità e cultura. È un sistema complesso che incrocia natura e comunità, sviluppo locale e fragilità strutturali. Ed è anche un territorio che da troppo tempo attende politiche stabili e non semplici interventi-tampone.

“Il mio impegno sarà quello di garantire che ogni azione dell’Unità sia concreta e parta dall’ascolto. Il Trasimeno merita cura, visione e futuro. Oggi facciamo un passo importante per garantirlo”, ha concluso l’assessore.

Una sfida non rinviabile

La sfida è ambiziosa: tutelare un ecosistema fragile, promuovere uno sviluppo compatibile, ascoltare le esigenze locali e coordinare le tante anime del territorio. Ma è anche una sfida necessaria e non più rinviabile. Con questa Unità operativa, la Regione Umbria prova finalmente a dotarsi di uno strumento moderno di governance, capace di trasformare la frammentazione in sinergia e le emergenze in pianificazione.

Il Trasimeno, insomma, non sarà più gestito “a colpi di emergenza”: da oggi si gioca una partita nuova. E la posta in gioco è alta: il futuro di uno dei luoghi simbolo dell’Umbria.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleBollettino Ceri Gubbio, 46 gli interventi sanitari effettuati nella mattinata
Next Article Città di Castello al centro dell’innovazione mondiale nel packaging

Related Posts

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025

Lotta alle zanzare al Trasimeno: avviati i trattamenti larvicidi lungo le rive

Giugno 12, 2025

Dopo 20 anni firmato l’accordo “Salva Trasimeno” tra Umbria e Toscana

Giugno 8, 2025

Moria di pesci al Lago Trasimeno:in crisi l’economia locale

Maggio 8, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?