Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Passignano sul Trasimeno apre la stagione estiva con il passaggio della 1000 Miglia
Passignano sul Trasimeno

Passignano sul Trasimeno apre la stagione estiva con il passaggio della 1000 Miglia

adminBy adminAprile 27, 2022Updated:Aprile 27, 2022Nessun commento3 Mins Read
Foto dalla pagina Facebook della 1000 Miglia

Il 16 giugno oltre 400 esemplari di auto storiche percorreranno il lungolago

Passignano si appresta ad ospitare la 1000 Miglia, un grande evento di livello internazionale, che quest’anno interesserà il Trasimeno. Il passaggio è previsto Giovedì 16 giugno (intorno alle 13) ma circa un’ora prima, ad anticipare la gara, sarà il tributo Ferrari Tribute 1000 miglia 2022 insieme alla 1000 Miglia Green. E’ il 95esimo compleanno per la famosa corsa alla quale possono partecipare vetture storiche costruite dal 1927 al 1957, anno in cui la corsa si è interrotta. Il vicepresidente della Provincia di Perugia ha voluto sottolineare la bellezza paesaggistica del lungolago, custodita dalle Istituzioni con il compito di preservare il patrimonio culturale e storico di questi luoghi.

A partecipare alla conferenza stampa è stato il vicepresidente della 1000 Miglia Giuseppe Cherubini ricordando che l’80% dei partecipanti sono equipaggi stranieri che vengono nel bel paese per conoscere le nicchie di bellezza che possiede, e spesso tornano in vacanza nei luoghi che hanno percorso. “La corsa più bella del mondo non sarebbe possibile realizzarla – ha detto Cherubini – se non ci fossero le amministrazioni pubbliche che tutta Italia che ci aiutano e sostengono. Un grazie al comune di Passignano ma anche a tutte le associazioni e aziende che hanno voluto la 1000 miglia ”. Il coordinamento del passaggio sarà effettuato dal Motoclub Epoca di Passignano custode della passione motoristica della zona.

“C’è grande attesa e curiosità tra i passignanesi – ha detto il sindaco di Passignano – per questo evento Nazionale che vedrà le belle vetture d’epoca inserissi nella splendida cornice del lungolago, uno dei panorami più suggestivi del cuore verde d’Italia. Per l’occasione il nostro “salotto” sarà vestito a festa per accogliere i graditi ospiti a partire dalla terrazza panoramica dal lungolago, continuando sui pontili che si affacciano sul Trasimeno, fino ad arrivare al Club Velico che ospiterà le Ferrari.

Per il passaggio della 1000 miglia chiuderemo il lungolago – continua il sindaco – così da rendere più fruibile ai visitatori, per tutta la giornata, la vista degli splendi mezzi.

Nella lunga vetrina a cielo aperto di Passignano daremo spazio ai prodotti tipici delle nostre campagne, il pesce della cooperativa di pescatori del lago Trasimeno e le eccellenze industriali, artigianali e turistiche di Passignano. Non mancherà uno spazio dedicato al Palio delle Barche, che sarà promosso all’interno dell’evento.

Con il passaggio della 1000 miglia a Passignano il 16 giugno apriremo la lunga estate di ripartenza dopo la pandemia per guardare con fiducia verso il futuro”.

1000 Miglia Passignano sul Trasimeno
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

il 56enne morto in piscina era Massimo Moscioni

1 Min Read

Carabinieri Forestali fermano scorribanda di motociclisti all’interno di un bosco

1 Min Read

Passignano sul Trasimeno, dal 26 al 29 maggio gli Assoluti d’Italia Enduro EICMA 2022

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?