Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

    Agosto 9, 2022

    Pittbull scatena il panico nel parco pubblico di Ponte San Giovanni

    Agosto 9, 2022

    Rifiuta di fornire le generalità e insulta gli agenti di Polizia

    Agosto 9, 2022

    Carabinieri di Città di Castello denunciano due persone per spaccio di stupefacenti

    Agosto 9, 2022

    Individuati gli autori di un furto in abitazione avvenuto a Narni Scalo

    Agosto 9, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Passignano, dopo 17 anni il Rione Oliveto torna a vincere il Palio delle barche
Passignano sul Trasimeno

Passignano, dopo 17 anni il Rione Oliveto torna a vincere il Palio delle barche

adminBy adminAgosto 1, 2022Updated:Agosto 1, 2022Nessun commento3 Mins Read

Suo anche il premio speciale per il miglior tempo del percorso a terra

Dopo 17 anni il Rione Oliveto torna a vincere il Palio delle barche, domenica 31 luglio, portando a sei il numero di quelli conquistati, tra cui il primo in assoluto dell’edizione del 1984; e in qualche modo anche il trentanovesimo Palio delle barche ha segnato un nuovo ‘inizio’ perché arrivato dopo due anni di stop dell’evento a causa della pandemia. I biancoverdi, dunque, hanno avuto la meglio sui ‘Lucci’ biancoblu del Rione Centro Due che hanno visto così svanire la speranza di sorpassare i ‘Gobbi’ del rione San Donato, arrivati terzi e con i quali detengono il primato di quattordici pali vinti. A tenere alto il morale in casa biancoblu ci hanno pensato le donne che si sono aggiudicate la Corsa delle brocche (venerdì 29 luglio). Ultima posizione per il Centro storico, affamato di vittorie (solo due da annoverare, l’ultima delle quali nel 2010).

Il bottino del Rione Oliveto, inoltre, si è arricchito del premio speciale che ogni anno viene assegnato all’equipaggio che percorre il tratto di terra nel minor tempo, ottenuto sommando i tempi di prova singola, prova generale e gara (11’24’’41 per i biancoverdi, seguiti da San Donato con 11’40’’58, Centro storico con 12’ 05’’04 e Centro Due con 21’30’’18).

“Una vittoria tanto attesa – ha dichiarato il capitano del Rione Oliveto, Alessio Treppiedi –, frutto di un progetto lungo tre anni e una grandissima soddisfazione da parte mia e di tutti ragazzi. Dalle prove generali di venerdì, nonostante fossimo arrivati terzi, avevamo capito che qualcosa era cambiato, c’era un sapore particolare. C’è stato un segnale che noi oggi potevamo vincere e così è stato. Dedico questa vittoria alla mia famiglia, mia moglie e i miei tre figli, a tutto il clan, al mio presidente Marco Saia e al mio vecchio presidente Mario Chioccolini perché il merito di questo successo è anche suo. Un ringraziamento particolare va a Nicola Fazi, mio fedele collaboratore e ai nostri grandi rematori, Michael Alunni e Alessandro Borgia”.

“Ci è mancato tanto questo Palio – ha detto Luca Terradura, coordinatore Ente Palio delle barche –. Finalmente la gente è tornata a riempire le taverne, l’arena con gli spettacoli, i ragazzi si sono divertiti nell’area giovani. È stato molto emozionante rivedere tutte queste persone scendere in strada, abbracciarsi, fa bene allo spirito. Dopo lo stop del 2020 e 2021 riscriviamo un nuovo libro ancora più bello”.

“Il palio delle barche è una festa di popolo – ha concluso il sindaco di Passignano sul Trasimeno, Sandro Pasquali – e in questa festa arrivano tanti turisti per visitare la nostra cittadina. Onore ai vincitori e tanti ringraziamenti all’Ente Palio che non ha mai abbassato la testa e hanno lavorato affinché questo evento venisse fatto, in un connubio di sport, cultura e territorio, elementi per un’Umbria policentrica che trova in questi luoghi sé stessa e la propria ispirazione”.

Palio delle Barche Passignano sul Trasimeno
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Passignano sul Trasimeno, tutto pronto per il 39esimo Palio delle barche

3 Mins Read

Passignano sul Trasimeno, consegnate a Zahi Hawass le Chiavi della Città

3 Mins Read

Passignano, in fiamme il tetto di una abitazione: intervento dei VVF

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

Luglio 29, 2022

Italia Paese a sovranità limitata? Inquietanti rivelazioni sui rapporti Lega-Russia

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Tom Cruise e Christopher McQuarrie riportano al cinema Les Grossman e hanno in programma tre film
    Tom Cruise e il regista Christopher McQuarrie stanno lavorando non a un solo film ma a tre progetti distinti. Almeno uno avrebbe come protagonista, o comunque fra i personaggi, il mitico Les Grossman, il perfido e isterico produttore che l'attore aveva interpretato in Tropic Thunder.
  • Bullet Train: Brad Pitt in giro per il mondo con i colleghi attori per la promozione del film - VIDEO
    Si sono divertiti gli attori di Bullet Train mentre viaggiavano di capitale in capitale per promuovere il film? Lo possiamo scoprire in un video. Il film sarà al cinema dal 25 agosto.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 9, 2022

Approvato il ddl per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco

Agosto 9, 2022

“Chiedi a me, sono qui per te”, un nuovo servizio di accoglienza al Pronto Soccorso di Perugia

Agosto 9, 2022

Vaga sotto la pioggia in stato confusionale: donna rischia di essere investita

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?