Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta una ragazza minorenne in treno

    Luglio 7, 2022

    Fa il pieno di benzina all’auto e se ne va senza pagare

    Luglio 6, 2022

    Dà in escandescenze in una Rsa di Foligno: sanitari spaventati chiamano la Polizia

    Luglio 6, 2022

    Aggredisce il coinquilino con un mattarello e un coltello

    Luglio 6, 2022

    Denunciata per aver percepito indebitamente il Reddito di Cittadinanza

    Luglio 6, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Al Teatro Caporali di Panicale lo spettacolo Mio padre non è ancora nato
Perugia

Al Teatro Caporali di Panicale lo spettacolo Mio padre non è ancora nato

adminBy adminMaggio 2, 2022Updated:Maggio 2, 2022Nessun commento2 Mins Read
Foto Luca del Pia

Con Caroline Baglioni e la regia di Michelangelo Bellani

Venerdì 6 maggio alle 21 lo spettacolo Mio padre non è ancora nato, con Caroline Baglioni e la regia di Michelangelo Bellani, al Teatro Caporali di Panicale nell’ambito della Stagione di Prosa 2021/2022.

Un uomo di sessant’anni e sessant’anni di un uomo che ha avuto un’amnesia temporanea. La voce di una figlia a comporre il dialogo, a prefigurare il ricordo di un vissuto o soltanto l’illusione che un giorno tutto possa accadere davvero.

Lo spettacolo è una riflessione sul perdono. “Non è ancora nato è una storia contemporanea – dice il regista Bellani – Verosimile anche se forse non del tutto realisticamente risolta. Non del tutto, nella misura in cui, in teatro, l’immaginazione può barattare l’attinenza, la vero-somiglianza, con l’autenticità di una situazione o di un gesto. Una storia inventata a tutti gli effetti. Ciò non di meno qualcuno, con la cura dello sguardo, potrebbe percepire in filigrana un’eco distorta e lontana proveniente dal vecchio Edipo a Colono sofocleo: l’eroe dalla cattiva sorte, il «supplice che porta salvezza» scacciato e maledetto che vaga cieco e ramingo accompagnato dalla figlia Antigone. Probabilmente, però, è anche una storia che riflette sul perdono. Perdonare significa in definitiva perdonare qualcun altro, ma anche in un certo senso, se non in primo luogo, perdonare se stessi. Nella nostra storia il perdono riguarda quello di una figlia nei confronti del padre e quello di un padre e di una figlia nei confronti della propria vita. Anche per il padre della nostra storia, come per il vecchio eroe della tragedia sofoclea, si tratta di sopravvivere ogni giorno con le proprie forze, completamente privo di un ordine di senso universale. Ciò che la figlia non perdona al padre è dunque di non aver saputo dare un ordine al caos. Se questa, allora, sembra essere la condizione universale dell’uomo, il perdono reciproco è l’unica salvezza possibile”.

Per accedere a teatro sono necessari Super Green Pass e mascherina ffp2.

Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati un’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.

È possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

Panicale Teatro Caporali
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

“Una Boccata d’Arte”, a Panicale la mostra d’arte di Luis López-Chávez

3 Mins Read

Al via il Festival dei Borghi più belli dell’Umbria

4 Mins Read

Panicale, “È di Ascanio della Corgna il ritratto conservato nella Sala consiliare”

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Presentato il Locarno Film Festival 2022, con Brad Pitt in Piazza e molto cinema italiano
    Presentata la 75esima edizione del Locarno Film Festival, che presenta un programma articolato, dall’action di Bullet Train con Brad Pitt in Piazza Grande a due film italiani in concorso.
  • Harry Potter: uno spinoff su Lord Voldemort? Ralph Fiennes ha un'idea
    Da diverso tempo, tra il serio e il faceto, si parla di un ipotetico spinoff su Lord Voldemort, l'acerrimo nemico di Harry Potter. A Ralph Fiennes non dispiacerebbe farlo, anzi, l'attore ha avuto un'idea, che però non sarebbe tanto adatta ai bambini.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 7, 2022

La posizione di Confcommercio su tassa rifiuti

Luglio 7, 2022

Realizzazione nuovo stadio e clinica

Luglio 7, 2022

Molesta una ragazza minorenne in treno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?