Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Dal 21 luglio al via il Festival Internazionale Giovani Concertisti di Castel Rigone
Trasimeno

Dal 21 luglio al via il Festival Internazionale Giovani Concertisti di Castel Rigone

adminBy adminLuglio 12, 2022Updated:Luglio 12, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

Sedici appuntamenti con giovani artisti da tutto il mondo affiancati da affermati musicisti

Torna dal 21 luglio al 24 agosto – con 16 concerti nello splendido borgo di Castel Rigone – il Festival Internazionale Giovani Concertisti, giunto quest’anno alla sua XXV edizione. Fondato dal M° Giorgio Porzi e promosso dalla Associazione Filarmonica “G. Verdi” di Castel Rigone, in collaborazione con Regione Umbria, Comune di Passignano sul Trasimeno e Pro Loco di Castel Rigone, la rassegna conferma anche in questa prima edizione di quasi “ritorno alla normalità” la propria peculiarità di eccezionale vetrina per i giovani talenti musicali da tutto il mondo, affiancati da concertisti già affermati, e di volano per la promozione culturale e turistica del territorio.
“Ricominciamo con felicità – ha esordito in conferenza stampa Sandro Pasquali, sindaco del Comune di Passignano sul Trasimeno – riportando finalmente dopo due anni di pandemia musica e cultura nei nostri bellissimi territori”. Un biennio difficile, gli ha fatto eco Marcello Baffetti, presidente dell’associazione Filarmonica “G.Verdi” di Castel Rigone, “che siamo riusciti a superare grazie al lavoro di tutti, alla grande coesione delle realtà che operano nel territorio e al fondamentale sostegno delle istituzioni”. Come la Regione Umbria, rappresentata dal consigliere

Un momento della presentazione del Festival

Eugenio Rondini, castelrigonese doc, che ha sottolineato “l’impegno profuso dalla comunità per dare vita a un Festival di assoluto livello, che impreziosisce l’offerta culturale e turistica del territorio”. Una manifestazione ormai storica che quest’anno ha un nuovo direttore artistico, Francesco Santucci, che nell’illustrare il programma della rassegna ha sottolineato l’importanza “di mantenere viva, in continuità con quanto fatto in questi anni, la formula che vede esibirsi insieme grandi artisti di fama internazionale e giovani talenti, per i quali il festival vuole continuare a essere un importante trampolino di lancio”.

 

Il programma

Dalla classica al jazz, passando per le diverse tradizioni musicali internazionali, anche quest’anno sarà infatti particolarmente ricca la proposta artistica per turisti ed appassionati. Si comincia giovedì 21 luglio, in piazza S. Agostino alle 21 – sede e orario di gran parte degli appuntamenti in cartellone – con Andrea Sabbiniani, sax, e Nicodemo Dèstito, keyboards. Sabato 23, in collaborazione con la classe di clarinetto del M° Luca Saracca e la classe di Pianoforte del M° Mauro Nadir Matteucci del Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, si esibirà Giacomo Margaritelli al clarinetto con Susanna Nucci, prima, e Gilda Buttà, già pianista di Ennio Morricone, al pianoforte.

Mercoledì 27 protagonista la chitarra, con il concerto di Marco Albiani e Marta Vettoretti e, a seguire, quello di Giorgio Albiani. Domenica 31 esibizione del Koan Trio, con un programma dedicato ai grandi classici del jazz, mentre martedì 2 agosto “Venezia in musica”, con l’omonima Orchestra d’archi insieme a Paolo Ciociola al violino.

Lunedì 8 agosto concerto degli allievi dei corsi di perfezionamento in collaborazione con l’associazione Assisi Suono Sacro, mentre martedì 9 agosto, doppio appuntamento: alle 18, al Teatro “G. Verdi”, con Daniele Faccin Open Lesson “Monocorda” che, alle 21 al Santuario di Maria SS. dei Miracoli, si esibirà insieme ad Andrea Ceccomori, flauti, e Francesco Santucci, sax soprano ed ethnic wind instruments. Stessa location d’eccezione, il Santuario, che sabato 20 agosto alle 21 ospiterà il concerto di Massimiliano Rossi all’organo.

Giovedì 11 agosto alle 21 si torna in Piazza S. Agostino, in collaborazione con la classe di Pianoforte del M° Alessandro Gagliardi del Conservatorio perugino, con Raul Patrick Maritean al pianoforte e, a seguire, lo spettacolo “Puccini In Jazz”, con Andrea Tofanelli alla tromba insieme a Riccardo Arrighini al pianoforte.

Mercoledì 17, sempre alle 21 e sempre in Piazza S. Agostino, in collaborazione con la classe di clarinetto del M° Luca Saracca del “Morlacchi”, concerto del Quartetto di clarinetti MADER e, a seguire, Francesca Sofia Presentini, flauto e Mattia Amato, pianoforte. Ultimo appuntamento mercoledì 24 agosto, alle 21, in piazza, con Stefano Gagliardi, tenore, ultimo allievo di Luciano Pavarotti, e Marco Ferri, pianoforte.

Castel Rigone Musica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

La pianista Cristiana Pegoraro a Terni nel giorno di San Valentino

3 Mins Read
10.0

Al CAOS di Terni parte Baravai, il Festival dell’Amore

2 Mins Read
10.0

“Battiato nascosto”, ad Orvieto un omaggio al grande artista siciliano

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Aprile 1, 2023

Xhaferr Uruci accusato di aver ucciso la moglie a coltellate si è tolto la vita in carcere

10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?