Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Umbria Cinema Festival, conclusa con grande successo la seconda edizione
Todi

Umbria Cinema Festival, conclusa con grande successo la seconda edizione

adminBy adminLuglio 26, 2022Updated:Luglio 26, 2022Nessun commento4 Mins Read
Il direttore artistico Paolo Genovese con Antonella Tiranti e Giuseppe Cerasa

Tre serate di cinema sold out e grandi artisti sul palco della piazza

Tre serate in Piazza del Popolo andate sold out; alcuni dei film italiani più interessanti di quest’anno proiettati al Cinema Nido dell’Aquila e attori, registi, produttori e sceneggiatori premiati nel corso della seconda serata; il documentario “La voglia matta di vivere”, ricordo scritto e diretto da Ricky Tognazzi in occasione dei cento anni dalla nascita del padre, presentato nella sala del cinema gremita di pubblico, la consegna del Premio “Gigi Proietti” alla carriera all’icona del cinema italiano Giovanna Ralli. E ancora: l’alternarsi sul palco della piazza di artisti che vanno dal grande Mogol e Alessandro Preziosi, dagli Adika Pongo con le loro sonorità funk e pop, all’incontenibile comicità romanesca di Maurizio Battista per finire, ieri sera, con la magia delle più suggestive musiche per il cinema intonate da Marianne Mirage e dal suo quartetto per arrivare all’incontenibile istrionismo di Giorgio Panariello che ha ricevuto dal Sindaco Antonino Ruggiano il Premio Città di Todi. È questo il bilancio decisamente positivo di questa seconda edizione dell’Umbria Cinema Festival, che ha animato il borgo umbro da venerdì 22 fino a ieri sera e che ha raggiunto l’obiettivo che si era prefissato: rendere di nuovo il cinema italiano protagonista riportandolo in sala per farlo incontrare con il pubblico.

La consegna del premio a Giorgio Panariello

“Vedere le piazze gremite a Todi ha voluto dire un grande segnale di ripartenza dopo 2 anni di restrizioni vissuti causa Covid, voglia di condividere, di tornare a vivere il cinema e gli spettacoli dal vivo grazie al Festival – ha dichiarato l’assessore alla Cultura della Regione Umbria, Paola Agabiti –. Un grazie particolare alla maestria di Paolo Genovese direttore artistico della manifestazione e Presidente della Film Commission e a tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita degli eventi organizzati qua a Todi. Il festival è stato un veicolo importante per far conoscere il territorio e le sue bellezze i suoi borghi.

Uno dei nostri obiettivi con la neonata Film Commission è proprio quello di portare produzioni, affinché i nostri splendidi luoghi diventino protagonisti dei film. Tutto questo non solo è promozione per la nostra splendida Umbria, ma è anche un volano importantissimo per avere ricadute economiche sul territorio”.

“Come per ogni festival il successo più grande è il pubblico – ha concluso il direttore di Umbria Cinema Festival e presidente della Umbria Film Commission Paolo Genovese – tre serate con la piazza piena zeppa e oltre 5mila visitatori: è la nostra soddisfazione più grande. Un ringraziamento a tutti gli artisti che con grande generosità si sono esibiti”.

Il pubblico in piazza

La serata è stata anche l’occasione per presentare in anteprima la guida di Repubblica “Umbria e Cinema – Storie, luoghi e star”, curata proprio insieme alla Regione Umbria. Sul palco, il direttore della Guide di Repubblica Giuseppe Cerasa e Antonella Tiranti, Dirigente del Servizio Turismo e Film Commission della regione hanno raccontato come il volume attraversi il territorio sulle orme delle produzioni che nei decenni hanno beneficiato degli splendidi scenari e borghi che esso offre. Tante le voci dei protagonisti del mondo dello spettacolo, che raccontano le loro esperienze e il loro rapporto con il territorio: da Pupi Avati a Luca Argentero; da Luisa Ranieri a Giancarlo Giannini; da Monica Bellucci a Marco Bocci; da Valentina Lodovini a Michela Cescon. Immancabili le voci dal set di Don Matteo, con Flavio Insinna e Nino Frassica.

Nel volume, oltre i ristoranti consigliati, le dimore per prolungare la sosta e gli indirizzi dove trovare le produzioni locali da portare a casa. Ricca la sezione dedicata ai festival, alle rassegne e agli appuntamenti legati al cinema in tutta la regione.

cinema Umbria Cinema Festival
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Umbria Cinema Festival 2022, gli appuntamenti di sabato 23 luglio a Todi

2 Mins Read

Presentato a Roma il film horror “Medium” girato a Narni

2 Mins Read

Al Cospea Village successo per il “Cinema per tutta la famiglia”, al via ultimo weekend

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?