Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Disordini nelle carceri umbre, il Sappe denuncia: dalla Toscana i detenuti più problematici

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Todi, imprenditori del settore agricolo parlano di un nuovo “Distretto del cibo”
Todi

Todi, imprenditori del settore agricolo parlano di un nuovo “Distretto del cibo”

adminBy adminSettembre 29, 2022Updated:Settembre 29, 2022Nessun commento3 Mins Read
Il sindaco Ruggiano all'incontro organizzato da Coldiretti Umbria
 

Un incontro promosso da Coldiretti Umbria per valutare le potenzialità di un’iniziativa che mira alla competitività del territorio

“Nuovo Distretto del Cibo: un’opportunità per Todi”: questo il titolo dell’incontro, con la presenza di oltre 50 imprenditori del settore agricolo e agroalimentare, promosso da Coldiretti Umbria in collaborazione con il Comune di Todi e il GAL Trasimeno – Orvietano, in vista dell’imminente uscita del nuovo bando del Ministero dell’Agricoltura per il finanziamento dei contratti dei Distretti del Cibo. L’obiettivo – informa Coldiretti – è stato quello di illustrare le importanti opportunità legate all’adesione al Distretto, per promuovere la crescita e il rilancio di filiere e territori anche attraverso l’integrazione delle attività agricole, la qualità e sicurezza delle produzioni locali.

Un’iniziativa importante – ha ricordato Mario Rossi Direttore regionale Coldiretti – specie in questa difficile congiuntura economica, in cui oltre a risposte immediate alle imprese, serve mettere in campo pure progettualità più ampie per un’animazione delle nostre aree da rendere più competitive. I distretti del cibo – afferma Rossi – sono uno strumento utile all’integrazione delle varie attività, valorizzando i diversi “saperi” in grado di potenziare le peculiarità locali, a partire proprio dal cibo come strumento fondamentale capace di creare un nuovo sviluppo e di incrementare la crescita dell’intero territorio regionale.

 

Gran parte dei centri dell’Umbria grazie alle ricchezze culturali, alla bellezza dei paesaggi e alla qualità delle eccellenze agricole – aggiunge Rossi – sono vocati anche verso un’importante attività turistica, che fa leva sulla capacità di mantenere inalterate le tradizioni, tramite pure l’autenticità del cibo, nelle varie declinazioni delle filiere agroalimentari. Tutti aspetti e obiettivi decisivi – precisa Rossi – per il miglioramento dei paesaggi urbani e rurali e per la qualità della vita delle nostre comunità. Senza dimenticare – conclude Rossi – la rinnovata strategicità che il cibo e l’agricoltura sono tornate ad avere specie negli ultimi anni di grandi difficoltà socio-economiche.

All’incontro, cui hanno apportato un prezioso contributo anche il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, Francesca Caproni, Direttore Gal Trasimeno – Orvietano e Coordinatore Distretto del Cibo e Gionni Moscetti, Presidente Gal Trasimeno – Orvietano e Presidente Distretto del Cibo, pure l’intervento di Gianluca Giovagnini, Responsabile Area Economica e Filiere Coldiretti Umbria.

Nel ricordare l’importanza di sfruttare al meglio risorse comunitarie e nazionali e l’impegno di Coldiretti a sostenere il Distretto e le sue attività progettuali, Giovagnini ha ribadito la necessità di una maggiore aggregazione delle imprese agroalimentari, per rispondere in maniera più puntuale alle richieste dei mercati. Aziende che – ha concluso – sono chiamate quindi, quanto più possibile, a fare rete tra di loro, con l’obiettivo più ampio di promuovere l’intero territorio rendendolo maggiormente attrattivo.

Coldiretti Umbria Distretto del cibo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Natale in Umbria, buoni segnali per il comparto agrituristico regionale

3 Mins Read
10.0

A Città della Pieve il primo atto dei due Distretti del Cibo umbri

3 Mins Read

Coldiretti Umbria, elezioni: 5 priorità per i primi 100 giorni di governo

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • James Bond, Ben Whishaw potrebbe non tornare come Q nel prossimo film su 007
    Ben Whishaw ha interpretato Q, il geniale inventore a capo del Settore Q del MI6, negli ultimi film di James Bond. In seguito al nuovo casting per l'attore che interpreterà 007, anche Ben Whishaw potrebbe non tornare nel prossimo film sulla spia di Sua Maestà. Ecco cosa ha dichiarato l'attore in merito
  • Moving On: Jane Fonda e Lily Tomlin vogliono far fuori Malcolm McDowell nel trailer del film di Paul Weitz
    Un tris d'assi compone il cast della commedia Moving On, di cui è uscito il primo trailer: Lily Tomlin e Jane Fonda se la vedono con Malcolm McDowell e Richard Roundtree.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?